• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema su tv lcd

Bricchino

New member
Ciao a tutti, vorrei porvi un piccolo problema che sto riscontrando in questi giorni. Ho collegato il pc al tv lcd (Samsung LE26R72B), tramite una scheda video dotata di uscita hdmi, ma non sono affatto soddisfatto della qualità. I film e le foto vanno anche bene, ma siccome avevo intenzione di usare il tv lcd al posto del monitor (quindi utilizzo di word, internet, ecc), i caratteri è come se fossero privi di nitidezza. Ovvero, io pensavo di poter ottenere la stessa qualità del monitor del pc. Ho provato ad impostare la risoluzione nativa del pannello (1366x768, anzi 760 per la precisione) tramite il pannello di controllo della scheda video, ma niente. Stesso discorso se imposto la risoluzione 1280x720. Una risoluzione un po' più accettabile che rende leggermente più nitidi i caratteri è 1152x648. Il pc è collegato al tv tramite questo cavo della G&BL lungo 8 mt.
5989.jpg

Qualcuno di voi sa' dirmi se tutto ciò è normale oppure sbaglio qualcosa io? Connesso tramite cavo vga è perfetto.
Avevo pensato al cavo che fosse troppo lungo, ma ho provato con un cavo da 1,5 mt e il risultato non cambia. Oppure non si otterrà mai la definizione di un monitor per pc, su una tv lcd?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ;)
 
Evidentemente non hai letto altri post prima di scrivere. :rolleyes:

I samsung possono essere mappati 1:1 solo via VGa.

Via HDMI potrai usare solo risoluzioni standard (576p, 720p, ecc...) e questo porta di certo ad una immagine medo definita x l'uso normale del PC.

Leegi un po' in giro x il forum x chiarirti le idee se dovesse servire ancora. :)
 
Grazie Vittorinox per la risposta esaudiente. Non sapevo di questa cosa. Purtroppo non ho letto altri post e me ne dispiace :( , perché questo è un forum interessantissimo, che leggerei dal primo all'ultimo messaggio. Devo solo riuscire a trovare un po' di tempo. Ti ringrazio ancora e colgo l'occasione per augurare una buona Pasqua a te e a tutti gli altri utenti del forum. ;)
 
Top