Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27

    Acquistato Philips 32PFL7332


    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato il mio primo LCD dopo aver letto per mesi questo utilissimo forum.
    Pertanto mi sembra doveroso darvi il mio parere su questo LCD.

    L'ho preso in un centro commerciale della catena carrefur per 899 EUro.
    Rispetto al precedente 7331, ha il pixelplus 2HD e gli altoparlanti sotto lo schermo invece che ai lati.

    La visione è eccezionale: anche con il segnale d'antenna normale, ad una distanza di un paio di metri non si notano disturbi o difetti evidenti. I colori sono fantastici ed i movimenti abbastanza fluidi (perdita di nitidezza nei movimento veloci ma nessun effetto scia).
    Il pixel Plus è effettivamente un plus! Al contrario non mi ha convinto il Digital Natural Motion che settato al massimo crea artefatti nelle scene di movimento rapido. L'ho portato a minimo ed ora è OK.
    Il contrasto dinamico migliora la resa dei neri e dei bianchi: nelle scene ad alta luninosità rende evidenti i dettagli in media luce, fermo restando dei bianchi molto bianchi (abbaglianti!) e quando presenti dei neri profondi.
    Sto utilizzando la funzione di adeguamento automatico dei parametri (luminosità, contrasto, colori) ma è presto per dire quanto sia utile: dovrei disabilitarla e fare dei paragoni.
    L'audio è un pò inferiore alle attese: la collocazione degli altoparlanti sotto lo schermo penalizza la separazione stereo e comunque lo spazio a disposizione è poco e quindi la resa è quel che è....
    Sono però disponibili le uscite audio stereo che ho collegato all'impianto audio stereo: così accendo l'ampli ed anche l'audio delle normali trasmissioni (monofoniche!) guadagna punti.

    Dalla porta USB laterale, collego una comune chiave USB e riesco a vedere immagini JPEG (fotografie). Non funziona con i filmati AVI (divx) ma solo con MPEG 1 e MPEG 2 (che non uso!).

    Per ultimo la valutazione estetica: bello! non bellissimo ma bello! Ha una base in vetro temperato nero elegantissima e la cornice attorno allo schermo in nero lucido che ne esalta la forma.
    Se avete domande: basta chiedere!

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    32
    Io ho il 32pf9541 e tramite l'USB leggo anche i VOB. Ho collegato un HD da 160 Gb e da lì vedo anche i film. La qualità è anche migliore del lettore DVD (non c'e' conversione Digitale-analogico e analogico-digitale) ma il player interno della TV non è stupendo:
    non si possono variare i parametri dell' immagine e l'avanzamento non è rapidissimo. Speriamo che con nuovi upgrade dei Firmware migliorino tali funzionalità.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    28
    [QUOTE=valdemort]
    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato il mio primo LCD dopo aver letto per mesi questo utilissimo forum.
    Pertanto mi sembra doveroso darvi il mio parere su questo LCD.

    L'ho preso in un centro commerciale della catena carrefur per 899 EUro.
    Rispetto al precedente 7331, ha il pixelplus 2HD e gli altoparlanti sotto lo schermo invece che ai lati.

    La visione è eccezionale: anche con il segnale d'antenna normale, ad una distanza di un paio di metri non si notano disturbi o difetti evidenti. I colori sono fantastici ed i movimenti abbastanza fluidi (perdita di nitidezza nei movimento veloci ma nessun effetto scia).
    Ciao, era da un pò che aspettavo di trovare qualcuno che conoscesse questo LCD perchè sto pensando di comprarlo (questo o in alternativa l'analogo modello con DVB-T 32PFL7562)e adesso che il tuo commento mi conferma le impressioni ricavate quando l'ho visto a MW, credo che l'acquisto sia questione di giorni.
    Piuttosto, mi confermi la buona resa anche con antenna normale?
    Se puoi, mi farebbe piacere che tu mi dicessi in che modo lo stai settando, perchè io su queste cose andrei a naso, non avendo una grande esperienza in merito.
    Hai potuto controllare l'esistenza di bad pixel?
    Inoltre,approfitto per farti un'altra domanda forse un pò sciocca, ma che sicuramente denota la mia inesperienza al riguardo.
    Sai dirmi se in una tv con dvb incorporato è possibile passare facilmente dai canali digitali a quelli analogici?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Ciao Luciobir,

    ti confermo senz'altro l'ottima resa con l'antenna normale: io uso la tv prevalentemente per vedere la tv normale ed ho scelto proprio in funzione di questa.
    Moltri altri TV hanno una resa anche migliore in HD: quando confrontavo i Samsung in HD con tutti gli altri mi sembravano nettamente prevalere.

    Però col segnala normale, in bassa definizione ed un pò disturbato tipico da "antenna condominiale", i Philips e gli LG mi sono sembrati migliori.

    Sui settaggi non so dirti molto: il TV ha una sorta di assistente che ti guida nella configurazione mostrandoti una serie di immagini di prova e chiedendoti di scegliere se ti piace più la metà destra o la metà sinistra. Ad ogni scelta modifica in automatico una impostazione.

    Dopo questo processo, ho comunque ridotto il livello di intervento del Digital Natural Motion , ma è una questione di gusto.

    Circa i bad pixel mi sono imposto di non avvicinarmi a meno di un metro dal TV acceso: se ci sono non lo voglio sapere, perchè dal momento che lo vedo, non riuscirei a guardare altro!

    Per ultimo, la tua domanda finale non credo sia affatto sciocca e comunque non so risponderti! Io ho scelto il decoder esterno, l'ho comprato il giorno dopo aver comprato il TV. Col decoder esterno, basta accedenderlo e la TV passa al digitale terrestre. Spegendolo si torna ai canali normali.
    Il vantaggio è che se cambia la tecnologia dei decoder terrestri.....

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    ciao valdemort. Innanzitutto ti voglio fare i miei complimenti per il tuo ottimo acquisto, hai fatto una bella scelta. Però c'è una cosa che non mi convince
    di questo fantastico lcd, cioè vorrei sapere come si comporta con l'uscita audio delle casse, ho notato che sono un po piccole e io non ho un impianto hifi quindi mi interessa saperlo prima di comprarlo. Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Ciao NeoImpero,

    la qualità dell'audio delle casse del televisore è rapidamente migliorata nel giro di un paio di giorni: segno evidente che necessitavano di un pò di rodaggio. Ora suonano come puoi aspettarti da un buon televisore: decentemente.
    Il televisore è dotato di 4 altoparlanti, due tweeter per le frequenze più alte (e sono quelli che hanno avuto bisogno di più rodaggio) e due per le frequenze basse.

    Permane a mio avviso la limitata separazione tra i canali: in sintesi se ascolti con le casse del televisore, l'effetto stereo è inesistente, non percepisci suoni da destra o da sinistra. Questo però è comune a tutti i televisori con le casse sotto lo schermo e non ai lati.

    Per ultimo considera che io sono appassionato di alta fedeltà : non sono affidabile come metro di giudizio sull'audio di un televisore!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Hai aggiornato il firmware?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    No: l'ultima volta che ho aggiornato il firmware ad un dispositivo elettronico è stato due anni fa, alla mia macchina fotografica digitale nuova, giusto prima di partire per una vacanza: nessuna foto di quella vacanza e tre mesi di assistenza per la mia macchina.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    28
    [QUOTE=valdemort]



    L'ho preso in un centro commerciale della catena carrefur per 899 EUro.
    Rispetto al precedente 7331, ha il pixelplus 2HD e gli altoparlanti sotto lo schermo invece che ai lati.


    Considerato il prezzo richiesto da MediaW nella mia zona (949 euro), questo praticato dal Carrefour è piuttosto buono. Peccato che il Carrefour della mia zona non lo abbia altrimenti lo comprerei subito, anzichè guardare su internet dove, comunque, un negozio lo vende a 805.
    Come va la visione degli incontri di calcio?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    Ho attivato la promozione Mediaset Premium ed ho visto la partita di ieri col digitale terrestre.
    Direi che è un disastro, Il Napoli ha pareggiato in casa col Bari!
    Per di più ho il figlio Juventino, e mentre il Napoli segnava il pareggio stavamo guardando il goal di Birindelli sull'altro canale!

    Quanto alla TV devo dire che pensavo molto peggio dopo aver visto una partita col digitale terrestre su un Sony LCD 32": grazie alle funzioni Riduzione artefatti MPEG e Digital Natural Motion anche le scene più concitate e dinamiche si vedono bene.
    Credo che la riduzione artefatti MPEG sia pensata proprio per il Digitale Terrestre: la differenza con e senza è incredibile!!!!

    Certo con il satellitare sarebbe ancora meglio.....

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    sono di nuovo io. Ti vorrei chiedere un ultimo favore riguardo questo tv. Oggi sono andato a mediaworld per vedere il prezzo e la sua qualità video. IL primo è 949 € mentre per quanto riguarda il secondo non mi ha tanto convinto il fatto che era impostato con una tonalità scura. Ora non so se bisognava regolarlo per avere una buona luminostà, perchè non credo che le impostazioni iniziali siano quelle; cmq ti voglio solo chiedere se dopo averlo acceso per la prima volta hai dovuto intervenire sul controllo dei parametri sui colori. Graize in anticipo. ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    No, neoimpero, nessun problema di luminosità.
    Alla prima accensione il TV mi ha attivato automaticamente l'assistente di configurazione dei vari settaggi e dopo la configurazione era luminosissimo.
    Anzi, io ho un pò abbassato la luminosità.
    Nota che il TV ha il sensore di luminosità ambiente e funziona davvero: adegua la luminosità alla luce della stanza, più forte in pienogiorno con la finestra aperta, più bassa di sera al buio con solo un lumicino acceso.
    L'unico modo di vederlo scuro è abbassare di proposito il controllo della luminosità o del contrasto.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    28
    Il TV ha una sorta di assistente che ti guida nella configurazione mostrandoti una serie di immagini di prova e chiedendoti di scegliere se ti piace più la metà destra o la metà sinistra. Ad ogni scelta modifica in automatico una impostazione.
    Le impostazioni scelte valgono sia per il segnale analogico che per il digitale oppure i due segnali possono avere impostazioni differenti?
    Chiedo questo perchè quando sul mio attuale crt passo dal segnale analogico al decoder digitale terrestre, la resa nei colori peggiora nettamente tanto da apparire del tutto smorti. Noti cambiamenti nella resa dei colori nel passaggio da analogico a digitalen con la tua attuale TV?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27

    Le impostazioni scelte con l'assistente vengono applicate uniformemente a tutti gli ingressi EXT ed ai canali analogici.
    Tuttavia è possibile modificare successivamente le impostazioni per ciascun ingresso, in modo da adattarle alla specifica sorgente.
    Ad esempio io ho attivato la riduzione degli artefatti MPEG sulla scart dove ho collegato il digitale terrestre e su quella dove ho il DVD, mentre l'ho disattivata per i canali analogici normali.
    La visualizzazione dei canali del digitale terrestre non ha colori diversi da gli altri canali: io uso un decoder esterno ADB entry-level collegato in RGB via Scart. Ho notato invece l'audio più basso ma anche in questo caso ho potuto risolvere con l'apposito parametro DELTA AUDIO , regolabile individualmente per ciascun ingresso, che mi ha permesso di pareggiarlo rispetto ai canali normali.
    Sull'ingresso scart del DVD ho incrementato sia il colore (un pochino) che la nitidezza in virtù della maggior pulizia del segnale.
    Comunque sia, le possibilità di regolazione sono davvero tante e devo dire che sono sempre più soddisfatto di questo televisore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •