Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Mappare 1:1?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15

    Question Mappare 1:1?


    Lo so sono un niubbo di dimensioni catastrofiche però non capisco che cosa vuol dire mappare 1:1, qualcuno me lo potrebbe spiegare? Me lo chiedo perchè cerco un LCD per collegare la 360 in vga e la Ps3 in hdmi e sono indeciso tra il Sammy R72 che mappa 1:1 in vga e il Sony S2030 che non mappa 1:1 in vga.. la differenza è tanta tra uno schermo che mappa 1:1 e uno che invece non lo fa?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15
    Thank you

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da Angel Cloud
    ...
    Scusa chi te l'ha detto che il Sony non mappa 1:1? Si che lo fa.

    La differenza è che uno schermo che si lascia mappare 1:1 da una sorgente come il pc o Xbox360 permette, attraverso queste sorgenti, di raggiungere la sua massima risoluzione nativa, che generalmente è di 1366x768.

    Poichè gli schermi lcd rendono al meglio della loro nitidezza solo se settati alla loro risoluzione nativa, uno schermo che non si lascia mappare 1:1 (generalmente in vga rimane bloccato a 1024xqualcosa o 1280xqualcosa) rimarrà bloccato ad una risoluzione inferiore rispetto quella nativa e quindi in questo caso, dovrà intervenire lo scaler interno del tv (di pessima qualità in genere) per upscalare (scalare verso l'alto) la risoluzione ad esempio di 1024x768 fino a 1366x768 (ripeto, la ris. nativa dello schermo).

    Questo upscaling causa delle grandi perdite qualitative.

    Maggiore è la quantità di pixel da scalare e peggiore sarà il risultato.

    Se compri un tv che, per ipotesi, in vga è bloccato a 800x600, il suo scaler interno dovrà scalare da questa risoluzione fino a 1366x768, causando un enorme perdita. Se invece compri un tv bloccato a 1280x720, la quantità di pixel da scalare sarà molto inferiore, quindi la qualità dell'immagine ne risentirebbe molto meno.

    Xbox 360 invece permette di scalare da solo (con il suo ottimo scaler ma solo in vga) da 1280x720 (risoluzione nativa dei giochi) fino a 1360x768, e i rimanenti 6 pixel che ci vogliono per raggiungere la ris nativa del pannello di 1366x768 rimangono spenti (non te ne accorgi) e quindi mappi 1:1 al 100%.

    Se invece usi un cavo component, oppure compri una PS3 e la colleghi in hdmi,( connessioni che non permettono di andare oltre le specifiche 720p, quindi 1280x720, tranne alcuni casi per l'hdmi) ci dovrà pensare il tv con il suo scaler a scalare da 1280x720 fino a 1366x768, quindi la qualità generale ne risente rispetto a quella ottenuta mappando 1:1 in vga.

    Tuttavia nel caso di Hdmi parliamo di una connessione digitale, che dovrebbe essere qualitativamente superiore ad una analogica come il vga, quindi la differenza dovrebbe appiattirsi in questo caso.
    Ultima modifica di Marcvtr; 18-02-2007 alle 18:36

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    59
    Salve a tutti approfitto di questa discussione gia' aperta per non aprire un post nuovo.
    Grazie ai vostri consigi (non ho avuto bisogno di postare) ho acquistato da circa 1 mese l'Lg26lcr2 e mi trovo benissimo.
    L'ho attaccato alla mia x1900xtx come monitor secondario tramite VGA e si vede benissimo a parte i colori un po "smorti" che questo tipo di connessione regala...
    ora volevo acquistare un cavo DVI-HDMI per usufruire del collegamento digitale, volevo solo sapere se ne vale la pena.
    Qualcuno ha fatto questa prova? In pratica volevo sentire i paragoni fra queste 2 connessioni.
    Se ha la stessa definizione del VGA ma con colori piu' brillanti corro subito a comprare il suddetto cavo
    Grazie ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    406
    il tuo tv lo puoi mappare 1:1 solo in vga, NON da DVI

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    59
    purtroppo di questo ne ero a conoscienza ma volevo sapere a conti fatti se la maggior qualita' della connessione in hdmi compensava la mancata mappabilita' 1:1

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    cut
    Grazie sei stato molto esauriente, dunque il Sony mappa 1:1 in vga.. Eccellente
    Ultima modifica di Angel Cloud; 19-02-2007 alle 15:59

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    @ Angel Cloud:
    Sei pregato di correggere il tuo post con la quotatura integrale, che è vietata dal regolamento.
    Lascia solo le parti più significative per capire il senso della tua risposta, e togli tutto il resto.

    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •