|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
29-01-2007, 14:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
Sony v2500 (40v2500 nello specifico): postate tutto ciò che sapete please
ragazzi, non so usare il search o le informazioni su questo modello scarseggiano ? ho letto pochissime cose sparse su vari thread ma mi serve molto di più
vi pregherei di postare tutto ciò che sapete, in particolare prove personali, confronti e difetti riscontrati, purchè non siano cose lette su forum stranieri perchè il v2500 inglese sembra corrispondere al w2000 italiano :/ (tra l'altro io sono particolarmente indeciso tra il 40v2500 e il 40w2000, quindi tra 720p e 1080p, però almeno su quest'ultimo si trovano moltissime info)
-
29-01-2007, 18:59 #2
Il V2500 è un V2000 con in più una entrata HDMI (cosa piuttosto utile). Altre eventuali differenze sono solo sulla carta.
Perchè mai il V2500 inglese dovrebbe assomigliare al 40W2000 italiano?
-
29-01-2007, 19:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
tanto per cominciare perchè è full hd LOL
ps: ora non so se sia inglese o americano, cmq la sony fa casini con le sigle internazionaliUltima modifica di Godai85; 29-01-2007 alle 19:09
-
29-01-2007, 19:50 #4
Originariamente scritto da Godai85
http://www.avforums.com/forums/showt...hlight=40v2500
I problemi ci sono con le versioni americane e giapponesi, dove il nostro w2500 è chiamato v2500
-
29-01-2007, 19:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
allora meglio così
vado a leggermi il th ufficiale su quel forum, nella speranza che qualcuno lo confronti col w2000 :P
intanto se qualcuno vuol postare qualche suo commento
-
29-01-2007, 20:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
non è che si leggano cose tanto rassicuranti o_O'
a parte il bleeding (che non so bene cosa sia), sembra che i colori non siamo molto fedeli. forse forse meglio il w2000... spero che quei 400€ in più siano compensati da un buon scaler
ps: non è che qualcuno sa dirmi le misure dello scatolone di una tv 40" ? devo capire se mi ci sta in macchina, perchè se non ci sta tanto vale prenderlo online, i problemi per il recesso sarebbero gli stessi :P
-
30-01-2007, 10:09 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Godai85
Se mastichi un po di francese vai li :
<http://www.homecinema-fr.com/forum/viewtopic.php?t=29839224>
Io penso di prenderlo a breve. L'unica cosa che non so ancora è dove ?
Anzi se avete qualche posto da indicarmi con prezzi buoni su Milano o dintorno ? Qualche sito web affidabile ?
Attualmente l'offerta migliore sembra essere quella di rebelio.it ma le recensioni che ho lette sul sito non mi sembrano il massimo.
Che prezzi avete visto in giro ?
-
30-01-2007, 11:28 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
@kingbolo
confermo
il 2500 è ottimo, io un po' perchè non l'ho trovato in giro un po' perchè andava oltre le mie previsioni di spesa mi sono "accontentato" del sony s 2030 che per me va già più che bene (e sono soddisfatto), perciò figurati la serie v.
C'è un negozio a Parabiago, L'ho trovato partendo da trovaprezzi, è DUEB Evolution, sony v2500 in vendita a 1329 euro (ottimo prezzo). In arrivo dall' 8 Febbraio.
Se sei deciso all'acquisto consiglio di telefonare e bloccare il prodotto (nonchè il prezzo).Ultima modifica di kenzokabuto; 30-01-2007 alle 11:32
-
30-01-2007, 15:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
so anche io che è ottimo e che non esistono lcd perfetti, però vorrei trovare il giusto compromesso :/
all'inizio puntavo al samsung 40n71 poi dopo aver letto di tutti quelli che si lamentano di scie, colori e pixel morti (con ovvia sotituzione) mi è passata la voglia... la serie m costa di più e onestamente i 100hz non credo proprio che li userei mai...
alla fine la scelta è ricaduta sul sony v2500 che mi sembra il miglior hd ready. però c'è sempre questo problema del rosso tendente al magenta...
ora dovrei capire se è meglio rischiare coi colori (che sembra un problema comune) o col clouding (che per quanto diffuso non è proprio su tutti)...
opinioni ?
c'è da dire che lo userei principalmente collegato ad un htpc e poi a console (ps2 in attesa di ps3) e da quel che ho capito tramite pc giocando sulla scheda video si può regolare meglio il rosso. però è anche vero che così dovrei usarlo via vga 1:1 (non c'è il lock vero ?), mentre col fullhd potrei usare l'hdmi 1:1 (ammesso che poi il pc riesca ad applicare i filtri per rendere i video sd godibili ma senza scatti )
-
30-01-2007, 18:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
mmmmmm io ho la serie bravia precedente (S), il pannello lcd è lo stesso della V, quindi anche il mio soffre del problema del rosso, tuttavia leggendo (forum inglese) mi ero fatto un'idea peggiore. Indubbiamente mancano un paio di tonalità di rosso (che il pannello può visualizzare ma che per limitazione software sgarra) soprattutto quelle illuminate dalla luce solare, tendenti all'arancio, ma il problema non è così drammatico (a conti fatti ogni lcd ha i suoi pro e contro) e dovrebbe essere ancora meno drammatico nella serie V (che ho visto, e i colori mi sembrano davvero ottimi, anzi credo che il premio eisa award se lo sia conquistato proprio grazie alla rappresentazione dei colori). Circa il samsung, il problema è lo stesso semplicemente perchè il pannello è lo stesso utilizzato dalla sony (s-pva).
Le scie e tutto il resto in parte sono correggibili dopo aver smanettato un po' coi settaggi.
Credo che certe visualizzazioni, come quella di titoli scorrevoli di un certa velocità o il pallone stesso sia il tallone d'achille di tutti gli lcd.
Comunque se si opta per uno schermo dai 37/40" in su, forse conviene orientarsi verso il plasma che però sono delle stufette in fatto di consumi
-
30-01-2007, 20:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Originariamente scritto da kenzokabuto
-
31-01-2007, 09:25 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Grazie per il tuo feed back sul negozio.
Ma se compri online, lo puoi rimandare indietro e farti rimborsare comunque no ? E la legge italiana che impone questo alle vendite online.
Certo che questo non risolve il problema della garanzia (anche se è strano perche normalmente con Sony la garanzia UE vale in tutti i paesi della comunità).
Siamo comunque lontani dai prezzi che troviamo dall'altra parte del confine (Nizza o Lyon, prezzo del 40v2500 a € 1870 ....)
-
31-01-2007, 09:40 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
sul sito dueb parlano addirittura di garanzia estesa a 5 anni.
Domanda, come si fa a distinguere un prodotto è di importazione o no?
per esempio ho controllato lo scatolone del mio e c'è scritto from Sony Italia Cinisello Balsamo ecc..ecc, però il foglio della garanzia è quello europeo (scritto anche in italiano ovviamente). Il negoziante (non dueb) mi ha detto che in caso di prodotto difettoso avrei potuto comunque riportarlo in negozio per cambiarlo (entro 7 giorni), e ci mancherebbe (gli ho detto io) poi in caso di problemi di rivolgermi a un centro assistenza (che per mia fortuna sta a pochi passi da me ).
-
31-01-2007, 18:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
segnalo che il modello v2500 è sceso di prezzo un po' ovunque in alcuni casi anche di parecchio (circa 200 euro).
esempio:
h**p://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=KDL32V2500AEP
con 1300 euro ve lo portate a casa.
-
31-01-2007, 19:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da kenzokabuto
cmq sono sempre più indeciso tra v e w :°(