Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: TV LCD 32" JVC LT32A61

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    TV LCD 32" JVC LT32A61


    ciao a tutti potrei acquistare a 1000 euro il TV LCD 32" JVC LT32A61 ... secondo voi è un buon acquisto o potrei spendere meglio i soldi? quale modello mi consigliereste a prezzo simile.

    grazie
    marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Non ha HDMI,cosa di cui ti pentirai piu' presto di quanto credi.
    Spendendo poco di piu' c'e' di meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Non ha HDMI,cosa di cui ti pentirai piu' presto di quanto credi.
    Spendendo poco di piu' c'e' di meglio.
    Il JVC ha un ingresso DVI, che si differenzia da quello HDMI solo per l'assenza dei pin relativi all'audio.
    Se si vuole ascoltare l'audio dalla TV, l'audio va infatti collegato con un apposito cavo (es. RCA) dal lettore DVD agli ingressi audio della TV (a fianco dell'ingresso DVI).
    Non vedo alcuna differenza qualitativa con i TV dotati di ingresso HDMI.

    E scrivo in qualità di possessore del JVC e di un lettore DVD Philips 5900 (uscita HDMI).
    Uso infatti un cavo HDMI/DVI.

    A mio modesto parere, il JVC è una buona scelta.

    Saluti,
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    Sono pienamente d'accordo con felixsin, anch'io possiedo il suddetto tv e lo connetto con un cavo dvi-hdmi al lettore dvd. Volevo chiederti felix come lo giudichi dal punto di vista dei colori e della definizione d'immagine e inoltre che settaggi usi per la regolazione colori? Insomma se sai darmi qualche dritta come poterlo usare al meglio .. grazie Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da uforobots
    Sono pienamente d'accordo con felixsin, anch'io possiedo il suddetto tv e lo connetto con un cavo dvi-hdmi al lettore dvd. Volevo chiederti felix come lo giudichi dal punto di vista dei colori e della definizione d'immagine e inoltre che settaggi usi per la regolazione colori? Insomma se sai darmi qualche dritta come poterlo usare al meglio .. grazie Saluti
    Ciao Uforobots,
    non so che lettore DVD usi, ma con il mio Philips ho ottenuto ottimi risultati con queste regolazioni:
    - luminosità 1 a zero
    - contrasto a tre quarti
    - luminosità 2 a metà
    - nitidezza a tre quarti
    - colore standard
    - temperatura colore normale

    Come collegamento uso DVI-Component a 1080i, ma con i film più scuri, allo scopo di ridurre i fenomeni di Macroblocking, preferisco il collegamento Component (a memoria dovrebbe essere 576P).
    Perciò il lettore DVD è collegato sia in component che in DVI-HDMI.

    Inoltre, allo scopo di enfatizzare il nero ed il contrasto in generale, basandomi sulle preziose indicazioni trovate su questo forum (vedi post di flame71) ho costruito un fantastico simil-"ambilight": è una costruzione artigianale in profilati di alluminio e neon bianchi che si aggancia ai fori posteriori del supporto VESA (che io non uso, in quanto il TV è poggiato su un apposito mobile). Lo accendo con un piccolo interruttore e spengo le luci della stanza. E voilà, i neri sembrano profondissimi.
    Ovviamente la struttura non si vede, e se anche si vedesse sembra quasi un accessorio originale.
    Una sola pecca... i neon sono del tipo "da acquario" perchè bianchi perlacei non si trovano, e sarebbero fatti apposta per dare la necessaria luce alle piante acquatiche. L'effetto è che quando guardo i film mi crescono le piante vicine alla TV

    Saluti,
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    felixsin non e' che saresti cosi' gentile da postare qualche foto,l'argomento mi interessa,ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    Sei stato molto esauriente Felix, oggi seguiro' scrupolosamente le tue impostazioni e ti sapro' dire..Il lettore dvd che uso e' un LG con uscita hdmi e component, provero' anch'io la tua soluzione di collegarlo in hdmi e component. Ti faro' sapere al piu presto le mie impressioni.. per adesso grazie. Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    Devo dire che le tue impostazioni sono ottime, rendono molto con il lettore dvd, soprattutto sulla connessione dvi. Volevo farti ancora una domanda, per quanto riguarda decoder sat e decoder digitale terrestre usi gli stessi settaggi di luminosita' colore nitidezza etc.. che usi per il dvd o sono diversi? Saluti.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    11

    Smile JVC 32A61

    Sono felice che i suggerimenti per le impostazioni del TV vi siano stati utili.
    Tuttavia (e un pò mi dispiace) da pochi giorni ho sostituito il JVC con il plasma 42" Fujitsu Siemens acquistato di recente.

    Comunque contate pure su di me per ulteriori domande perchè sul JVC ho maturato tanta esperienza (es. configurazioni, connessioni esterne, autocostruzione dell'adattatore per usare l'ingresso PC, ecc..).

    A proposito, a qualcuno interessa il sistema "ambilight" che ho costruito?


    Ho pubblicato qualche foto a questo indirizzo:
    http://www.fpx.it/album/AMBILIGHT/index.html
    Nota: cliccando su ogni immagine, la stessa si apre a tutto schermo.

    Per la costruzione ho usato alcune indicazioni reperite in un post di Flame71 (su questo forum) e nella relativa pagina web http://www.fabriziodenna.it/v32/v32.asp dove potete trovare anche delle foto sul suo effetto al buio.
    Poi ho fatto alcune leggere migliorie (interruttore, cavo inserito all'interno dei travetti in alluminio, lampade per acquario, ecc.)

    Se siete nella mia zona (intendo Siena e dintorni) ovviamente ve lo presto per provarlo

    A proposito, regalo l'adattatore DVI-VGA per collegare il PC (verosimilmente un HTPC) con collegamento (quasi) a 1:1
    (a 1360x768, per la precisione)

    Un cordiale saluto,
    Francesco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2

    Ciao a tutti . Ho comprato la tv in questione circa 10 giorni fa (offertone da mw) e ne sono abbastanza soddisfatto.. però ho riscontrato qualche problema...collegando l'xbox 360 in vga (tramite adattatore dvi-vga) alla ris. 1360x768 che , tra l'altro, sembrerebbe essere la risoluzione piu vicina a quella nativa del pannello , l'immagine risulta "spostata" di un paio di centimetri verso sinistra (allego foto)

    nessun problema invece se imposto 1024x768

    Volevo sapere quindi se nel service menu c'è qualche parametro che permetta di configurare la centratura dell'immagine (ho trovato il servce manual ma è tutto in inglese e ci capisco poco ninte) quindi prima di far danni chiedo il vostro parere... grazie a tutti
    Ultima modifica di jakykaos; 28-12-2006 alle 11:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •