|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Disomogeneità retroilluminazione Samsung LE26R72B
-
15-12-2006, 13:24 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Disomogeneità retroilluminazione Samsung LE26R72B
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho acquistato il mio primo LCD per la cucina. Dopo varie ricerche mi sono deciso per il Samsung LE26R72B; portato a casa e collegato, sinceramente non sono rimasto molto entusiasta della qualità delle immagini... sicuramente sono abituato troppo bene dal Pioneer 427XD che ho in salotto da 1 mese, ma controllando poi a fondo ho notato con stupore che la retroilluminazione del pannello non è per nulla omogenea! Visto con ingresso esterno vuoto (quindi con schermo nero) si notano delle zone più luminose e meno luminose con dei picchi di luminosità nella parte bassa del pannello ai lati della scritta SAMSUNG che si protendono verso l'alto per circa 5 cm (come fossero due baffi).
Pensando che fosse un difetto l'ho riportato al negozio e dopo averlo mostrato al commesso me l'hanno sostituito... torno a casa... collego il tutto fiducioso... vado sull'ingresso esterno vuoto e con gran stupore e incredulità vedo che non è cambiato assolutamente nulla!! Le disomogeneità ci sono sempre e i baffi idem... questa volta quello di destra è più grande di quello di sinistra!!
Ora mi domando... difficile che su due TV capiti di seguito lo stesso difetto... chiamo di nuovo il negozio e logicamente il commesso mi dice che non ha la più pallida idea se la cosa sia normale (la solità preparazione tecnica dei commessi dei centri commerciali non è sicuramente all'altrezza) e che si informerà dalla Samsung e mi farà sapere!
Sinceramente non sono per nulla soddisfatto del TV (questa sera lo porterò indietro e mi farò fare un buono per un altro acquisto) e comincio a sospettare che le disomogeneità di illuminazione su questo pannello siano "normali"... la cosa però mi lascia molto perplesso... costa sempre 850€!!E' un limite della tecnologia LCD ed è assolutamente normale?
Se qualcuno che ha il pannello e può verificare la presenza di queste disomogeneità mi fareste un favore... io ne ho già provati due!!
Grazie a tutti...
-
15-12-2006, 13:44 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 69
Io ti posso confermare che la disomogeneità quando lo schermo è tutto nero la vedo anche sul mio Sony KDL-32S2000 che sul Sam LE32N71... stessa cosa anche sul monitor del mio pc. E' normale sugli lcd.
Solo che questa disomogeneità la si nota solo quando si esagera con la luminosità, e si presenta sotto forma di leggerissimi aloni, per nulla fastidiosi, e ripeto, solo quando si esagera con la luminosità.
Vedere 2 baffi che si erigono verso l'alto nn credo proprio sia normale...
-
15-12-2006, 14:01 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Beboz
La luminosità del pannello l'ho cambiata diverse volte ma sempre tra 40 e 55... non mi sembra di aver esagerato!
-
15-12-2006, 15:37 #4
C'è un thread che parla apposta del tuo tv. Posta lì.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58374
-
15-12-2006, 16:21 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da MaBru
Grazie a tutti
-
15-12-2006, 23:40 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Come vi avevo preannunciato ho portato indietro il Samsung e mi sono fatto fare un buono... Con Samsung per quanto mi riguarda ho chiuso definitivamente con delusione totale!!
Ho già visto e provato da un negoziante di fiducia il Sony 26S2030 sia in SD antenna che in HD HDMI... Ottimo e nemmeno lontanamente paragonabile sia come materiali che come visione al Samsung... pannello in uscita scart vuota (schermo nero) perfettamente omogeneo!! Aveva anche il Samsung LE26R73BD in esposizione e anche in quello l'omogeneità dell'illuminazione era penosa (anche lui si è meravigliato - non lo aveva mai notato, mi ha detto)!! E siamo a 3 su 3 di seguito... e la statistica non è un'opinione!! No comment!
Ciao
-
20-12-2006, 18:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 13
Potevi anche farti restituire i soldi : con le nuove normative hai diritto alla restituzione del prezzo pagato, se fanno storie rivolgiti alla Guardia di Finanza!
Del "buono" che te ne fai?
-
20-12-2006, 20:07 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Bassano del Grappa
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da unkgo30
referivo i soldi sicuramente ma ripeto ho letto che è a discrezione del venditore restituire il denaro speso quando si parla di acquisti in negozio... se sbaglio correggetemi...
-
21-12-2006, 17:53 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 13
nessuna "discrezione" hai diritto al rimborso se l'articolo non andava. Fai un salto se puoi alla più vicina stazione della Finanza ed informati.