Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 191
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Xbox 360 e Dvd li metterei allo stesso posto in quanto la console è già tra i migliori lettori dvd che tu possa trovare in giro. Hanno fatto dei test, superava tutto e tutti, rimane un pelo sotto solo ad un costoso Denon.

    Per giunta ti upscala i film a 720p, che dico 720p, a 1360x768, ed è davvero un bel vedere.

    Io ti direi un Sony o un Lg. Secondo quanto ho letto e secono le mie esperienze.

    Ormai avrai già ben capito di evitare samsung per l'sd, è stato scritto ovunque quì.

    Gli acer sono una generazione indietro con le specifiche, i toshiba sono pù orientati verso i cinefili, sharp e philips hanno la vga lock, Panasonic non saprei dirti comunque non sembra eccellere in particolari campi e Viewsonic da il meglio con i videogames per via dei colori e delle latenze ma non ti so dire, per nessuno di questi, come lavori in SD.

    Vedi un pò tu, spero che il quadro ti sia più chiaro adesso.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    70
    opterei per lg....
    meglio 26LX2R O 26LC2R?

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    LC2R è più recente ed ha l'ingresso vga mappabile 1:1, ma non ha l'hdmi mappabile.

    LX2R non ha ingresso vga ma dvi, ed è mappabile 1:1 via hdmi/dvi.

    Secondo le tue esigenze.

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    34
    Samsung per giocare con la 360 è un must...provare per credere. ciao paul

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    54
    Ciao ragazzi,
    stamattina in un negozio ho visto accesi l'uno vicino all'altro l'LG 26LC2R e il Sony 26S2030 entrambi con segnale SD antenna... Che dire... si vedeva bene in entrambi ma sinceramente meglio l'LG... Anche modificando i vari parametri, il Sony aveva sempre una pattina grigia sopra l'immagine che l'LG non aveva... inoltre aumentando l'angolo laterale di visione l'LG rimaneva molto buono e godibile mentre il Sony già a 90 -100° si vedeva molto male ed offuscato... c'è da dire che il Sony è più accattivante esteticamente ed ha il digitale terrestre ma alla fine molto probabilmente compererò l'Lg... e poi, che non guasta mai, costa anche meno :-)

    Una domanda per Marcvtr: hai provato l'Lg in HD con connessione HDMI? Come va?
    L'audio com'è? Io ho avuto, come ben sai, il Samsung 26R72B e devo dire che l'audio non era nulla di speciale... anzi... Grazie mille!!

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    54
    Ragazzi nessuno sa nulla sull'LCD JVC LT-26DX7??
    Sul forum non si trova traccia dei prodotti JVC?? Qualcuno l'ha mai visto e provato? Si sa come vanno??

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da halokin
    ma sinceramente meglio l'LG...
    Mi fa piacere, vuol dire che l'impressione di guardare immagini sd nitide e pulite e che non sfiguravano minimamente accanto un buon crt (purchè guardati ad un minimo di distanza) non è solo mia.
    inoltre aumentando l'angolo laterale di visione l'LG rimaneva molto buono e godibile mentre il Sony già a 90 -100° si vedeva molto male ed offuscato...
    Allora è vero quello che avevo letto, l'S-IPS è meglio dell'S-PVA.
    Scherzo...

    p.s. ma come hai fatto a regolare l'angolo di visuale nel LG??

    c'è da dire che il Sony è più accattivante esteticamente
    Questo è poco ma sicuro.

    costa anche meno :-)
    Non te ne pentirai. Ma prima di compiere la tua scelta hai provato ad individuare nelle scene più buie quale dei due avesse i neri più profondi? Guarda che è importante, poi quando te lo porti a casa potresti risentirne. Io, ad esempio, ne risento un pò della mancanza di profondità del nero, non so se perchè sono abituato ad un crt o perchè è proprio il mio tv che non rende bene. Sarebbe bene che tu li guardassi ancora attentamente.
    Una domanda per Marcvtr: hai provato l'Lg in HD con connessione HDMI? Come va?
    L'audio com'è?
    L'audio non è malaccio, tutto sommato è nitido, rende bene agli alti, ma non molto ai bassi (come tutti d'altronde, causa mancanza di profondità del tv) e rende un minimo di spazialità nei film, ma nulla di eccezionale. Non si può pretendere molto da tv a schermo piatto. Molto meglio il mio crt sony come suono.

    In Hdmi non l'ho provato, mi servirebbe un cavo dvi>hdmi.
    Comunque NON è mappabile 1:1 con questa connessione, rimane ancorato alla ris standard di 720p. Invece la serie LX1 e 2R è mappabile 1:1 anche via hdmi.
    Ultima modifica di Marcvtr; 17-12-2006 alle 14:52

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da paul
    Samsung per giocare con la 360 è un must...provare per credere. ciao paul
    Concordo, permette di operare sul colore e sul contrasto anche via vga, applicando forse anche i filtri di miglioramento. Ciò permette di raggiungere in vga (definizione maggiore) la stessa qualità cromatica del component. Beati voi col Samsung.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    p.s. ma come hai fatto a regolare l'angolo di visuale nel LG??
    No no forse mi ero spiegato male... intendevo che anche regolando i parametri, mi sembrava che l'Lg avesse un'immagine migliore rispetto al Sony... il Sony è come se avesse una pattina grigia sopra l'immagine...

    L'angolo di visuale che io sappia non si può regolare in nessun LCD... io ho solo detto che all'aumentare dei gradi l'Lg si vedeva ancora molto bene, mentre già a 100° il Sony era inguardabile...

    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Io, ad esempio, ne risento un pò della mancanza di profondità del nero.
    Qundi vorresti dirmi che come profondità di nero l'Lg non è nulla di speciale? Meglio altri LCD? Tipo?

    Sinceramente nei centri commerciali è un po' difficile provare la profondità del nero... E' impossibile trovare una stanza con poca luce e un segnale dove si possa valutare la profondità del nero... mi dovrei fidare di quello che leggo... per me sinceramente sarebbe abbastanza importante... sono abituato con il plasma Pioneer 427XD in salotto che come nero (e anche tutto il resto ) è una cosa fantastica... non pretendo di certo di arrivare a quei livelli (anche perchè è impossibile) ma nemmeno di vedere una patina grigia su tutta l'immagine al posto del nero...non la sopporto... che mi consigli??

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da halokin
    Qundi vorresti dirmi che come profondità di nero l'Lg non è nulla di speciale? Meglio altri LCD? Tipo?
    No, ho solo detto che, abituato ad un crt, sento la mancanza di neri profondi, soprattutto nei soliti telefilm americani di italia1 pieni di zone buie e in penombra. Non ho detto che sia scarso, quando l'ho visto vicino tutti gli altri tv lcd mi sembrava uguale come livello di nero. Erano tutti simili, però, ti chiedevo appunto di provare tu stesso ponendo maggior attenzione alla qualità del nero e sperando che venga visualizzata qualche scena buia per poter confrontare l'lg con il sony.

    ma nemmeno di vedere una patina grigia su tutta l'immagine al posto del nero...non la sopporto... che mi consigli??
    Che se potessi farei delle foto per far valutare a te stesso. Per grigio cosa intendi?
    Ti posso dire che è il classico nero da lcd, non ovviamente grigio, ma nemmeno nero, si può definire "buio". Non saprei spiegartelo, di certo comunque non ha particolari problemi di nero rispetto gli altri lcd. E' il classico nero degli lcd, che a me non piace.

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Non saprei spiegartelo, di certo comunque non ha particolari problemi di nero rispetto gli altri lcd. E' il classico nero degli lcd, che a me non piace.
    Ah ok.. avevo capito che l'Lg aveva un nero non molto bello rispetto agli altri... Ora ho capito... tu intendevi il nero degli LCD in generale... Allora adesso ci siamo capiti.

    Per quanto riguarda il "grigio" forse non mi sono spiegato bene ma è come se l'immagine del Sony, regolata al meglio delle mie possibilità in un centro commerciale in 2 minuti, avesse come un alone chiaro sopra a tutta l'immagine, come se ci fosse più luminosità di quella che serve (ma il parametro luminosità l'avevo già abbassato che basta...), mentre sull'Lg questo non succedeva...

    Tieni conto che questa differenza (come quella dell'angolo di visione) l'ho notata oggi guardando i due schermi collegati con l'antenna l'uno di fianco all'altro... L'altra sera che avevo visto solo il Sony non me ne ero accorto... si vedeva (e si vede) bene ma vedendolo oggi vicino all'Lg, secondo me su quest'ultimo si vedeva meglio!!

    Tu comunque se dovessi acquistare ora un 26" restringeresti la scelta tra il 26LC2R e il 26S2030??

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Ah ora capisco, e invece quanto a pulizia d'immagine e contorni in SD erano pari i due tv?

    Cioè, uno era più sgranato dell'altro o erano pari nel mostrare contorni netti, definiti etc..?



    Io, per le mie esigenze e i miei gusti, restringerei la scelta tra sony ed lg.

    Anche se mi aggrada molto la possibilità che samsung offre di poter applicare filtri, o quantomeno regolare il colore in vga in modo tale da portare i colori su xbox 360 allo stesso livello di quelli offerti dalla connessione component.

    Diciamo che potrei tranquillamente rinunciare all'SD per un tv samsung, anche perchè tv analogica non ne vedo molta e la ps2 l'ho venduta (se l'avessi ancora con gt4 mi sarebbe tornato ancora più utile questo lg), tuttavia, avendoli visti a fianco con una demo hd, preferisco di gran lunga la pulizia d'immagine (come se a dispetto del samsung su lg vi fosse una specie di anti aliasing,caratteristica comune anche ai sony bravia)e il compromesso tra brillantezza e naturalezza dei colori (samsung invece sparava dei rossi troppo forti e immagini un pò sgranate nei contorni, magari risolvibile regolando la nitidezza, poi non so..) di Lg.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Bassano del Grappa
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Ah ora capisco, e invece quanto a pulizia d'immagine e contorni in SD erano pari i due tv?

    Cioè, uno era più sgranato dell'altro o erano pari nel mostrare contorni netti, definiti etc..?
    Secondo me come pulizia d'immagine e contorni in SD le due TV sono molto vicine... la cosa che mi lascia più perplesso del Sony è appunto, se visto vicino all'Lg, questo alone luminoso che secondo me rende l'immagine meno nitida rispetto a quella offerta da Lg...

    Forse se non si hanno i due schermi di fianco non si nota molto ma con i due schermi a contronfo si vede bene la differenza...

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Mi è venuta la scimmia di vendere il mio LG 26LC2R (1 mese di vita) causa innamoramento verso Sammy N71 32 pollici. Se ha qualcuno interessa.....

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    15

    Ciao ragazzi, ieri in un negozio ho potuto vedere 7/8 modelli da 26" sintonizzati su Rai1, uno di fianco all'altro..

    premetto che non so come erano settati i tv, il commesso ne sapeva meno di me che ne so 0 (zero) in materi, cmq gli unici godili erano il Sony 26S2030 e il Philips 7321, con preferenza per il philips a livello di nitidezza. Un gradino sotto un'altro sony ( con il DTT incorporato e un panasonic). Gli altri, tra cui il samsung R72 e il benedetto LG 26LC2R erano inguardabili...

    Visto che qui leggo che in SD l'lg è uno dei migliori mi sa che dovrò guardarlo da altre parti.. cmq ho tempo, ho deciso di rimandare l'acquisto dopo le feste.

    Del Philips 7321 qualcuno mi sa dire qualcosa? In confronto all'lg o al sony?

    Un'ultima domanda, girando in rete ho trovato questo modello sony 26" KDL-V26A11 (molto accattivante come design), trovando però pochi dettagli, nemmeno sul sito ufficiale. Ma è un tv di nuova uscita o è datato?

    Grazie...


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •