Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139

    Vai con l'N71, poi fra un paio di mesi, sentendo 'la puzza' della play 3 la X 360 scenderà di ****** eurino!!

    Comunque, una volta comprato l'LCD, posta i tuoi commenti!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    io il Samsung 32N71 l'ho pagato 1108€
    (1153€ comprensivi di spedizione in contrassegno)
    con garanzia europea che non ti da la garanzia di 6 mesi pixel zero
    però hai 10 giorni per testarlo e restituirlo senza dare nessuna motivazione

    cercalo quì http://www.trovaprezzi.it/

    io l'ho ordinato per telefono gentilissimi e veloci
    mi hanno richiamato sul cellulare, ordinato alle 17:30 di venerdi
    era troppo tardi per farlo partire, sabato e domenico chiusi
    lunedi partito martedi alle 11 era a casa mia
    e mi hanno richiamato sia per avvertirmi che era partito
    sia per verificare se era arrivato ed era tutto ok
    che spettacolo

    ciao
    Ultima modifica di kingsave; 09-12-2006 alle 17:24

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    53
    grazie mille ma purtroppo sarò costretto a pagarlo a rate e quindi devo escludere molti negozi online per forza di cose.

    cmq quest abbassamento di 100 € non è male, marco polo ha seguito a ruota i rivali di mediaworld ed ha abbassato il prezzo pure lui. meglio per me.

    ribadisco che esteticamente trovo molto più bello l r76 o l r71 (quello bianco) ma in un tv l estetica mi importa poco. adesso devo solo decidere se l xbox 360 sarà o meno un buon lettore dvd..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Citazione Originariamente scritto da Fab4mas
    devo solo decidere se l xbox 360 sarà o meno un buon lettore dvd..
    L'hanno già fatto altri per te: il verdetto è che XBox360 è uno dei migliori player DVD in circolazione (sopra a molti, e sotto giusto ai Denon).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Quoto, giusto ieri ho fatto un bel confronto fra un lettore dvd samsung con progressive scan collegato con scart rgb e la 360 collegata in component a bassa risoluzione (dato che upscala a 720p solo via vga) e quest'ultima è risultata superiore quanto a conotrasto e colori. Unico inconveniente, nel menù del dvd presentava dei tremoliii di troppo sulle scritte.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da Fab4mas
    ho deciso di escludere l lg e di rimanere su samsung.

    ti dirò che guardandoli insieme non ho visto sto gran che di differenza ma non sono un esperto quindi mi fido di chi invece sa dirmi ****** differenza che dovrebbe saltarmi all occhio.

    le differenze marginali come i lettori di memory card, le due hdmi (se uso l xbox con vga un hdmi la risparmio giusto?) poco mi interessano
    Io ad esempio trovo superiori gli lg. Li ho visti di fianco ai Samsung della stessa fascia tutti con la stessa demo hd e i samsung avevano contorni più sporchi e colori troppo sparati e poco fedeli.

    Non bisogna essere prevenuti verso LG, anche se la marca non ispira fiducia, in realtà bisogna ricordare quanto siano parenti stretti dei philips, infatti montano gli stessi pannelli, fatti dalla lg/philips (i migliori credo attualmente) e spesso e volentieri stanno sopra la media.

    Poi sono pannelli S-IPS esattamente come i philips (178 gradi) e non S-PVA come Samsung o Sony. In giro ho letto che gli S-IPS abbiano qualcosa in più.

    Quindi dovresti vederli tu dal vivo e farti un idea personale, imho non esiste una classifica.

    edit : ovviamente mi riferisco alla sere R dei samsung. L'N71 è un modello più nuovo, raffinato, della serie True Color, quindi dovrebbe essere superiore.
    Ultima modifica di Marcvtr; 10-12-2006 alle 15:08

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    Non bisogna essere prevenuti verso LG, anche se la marca non ispira fiducia, in realtà bisogna ricordare quanto siano parenti stretti dei philips, infatti montano gli stessi pannelli, fatti dalla lg/philips (i migliori credo attualmente) e spesso e volentieri stanno sopra la media.
    ciao..
    scusami ma se sono gli stessi pannelli perchè due televisori uno LG e uno Philips hanno rapporti di contrasto (7000:1..valore INCREDIBILE ), luminosità per non parlare del tempo di risposta (altro record ! siamo sui 3ms.) , tanto differenti in netto vantaggio per i philips?
    Forse per questi parametri entra in gioco la circuiteria?

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Per quanto riguarda il contrasto è ormai appurato che ogni casa gioca sulle specifiche come vuole. Ad esempio la Samsung mette valori di contrast elevatissimi, che poi reali si riducono a 800/1000:1.

    Il sito LG riporta che l'LG26LC2R abbia 1600:1 di contrasto, invece quello reale è di 800:1.
    Così come il 26LX2R che viene riportato come 1200:1 ha un contrasto reale di 500:1.


    I pannelli di sicuro sono gli stessi, infatti entrambi i tv riportano la dicitura S-IPS (pannello 178 gradi di visione). Entrando nel service menù del mio LG26LC2R le due iniziali del nome in codice del pannello sono > "LP", che sta appunto per Lg/Philips.

    Quà il sito ufficiale LgPhilips :

    http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/intro.jsp


    Per quanto riguarda i valori di luminosità,contrasto e tempo di risposta ho preso come esempio due televisori della stessa categoria e perfettamente paragonabili, il Philips 32PF7331/10 e l' LG32LB2R (fra l'altro hanno anche la stessa forma).

    Luminosità :

    Philips > 500 cd/m²
    Lg> 500 cd/m²


    Contrasto :

    Philips > 3200:1
    Lg > 5000:1

    In entrambi i casi imho sono valori gonfiati.


    Time Response :

    Philips > 8ms

    LG> 6 ms

    Se si pensa che la LG cambia le specifiche dei tv persino da paese a paese io sono convinto che il valore reale sia identico per entrambi i tv.


    Angolo di visuale :

    Philips > 178 gradi S-IPS
    Lg > 178 gradi S-IPS


    In più l'Lg ha il circuito deinterlacciatore e scaler DCDi, che non sono sicuro che Philips abbia.

    Ovviamente Philips poi applica la sua circuiteria e ha un utilità di perfezionamento immagine chiamata Pixel Plus mentre Lg ne ha una sua chiamata XD Engine, quale delel due sia migliore non so. Ho letto da qualche parte che l'Xd sia meno invasivo quindi più piacevole, ma è da vedere di persona.

    Il prezzo più alto imho è gisutificabile nel marchio o in qualche cosa di non molto rilevante, non mi pare che Lg abbia nulla in meno, anzi, finora mi pare che in più abbia il DCDi e la Vga non castrata al contrario di quella del Philips che si ferma a 1024x768.

    Ecco la somiglianza di forma dei due tv :






    Anche questi altri due sembrano somigliarsi parecchio nella forma :

    Philips 26PF9531/10



    LG 26LC2R

    Ultima modifica di Marcvtr; 10-12-2006 alle 18:37

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    53
    per quanto riguarda la tv ho deciso dopo l abbassamento di prezzod i andare di n71 così mi levo eventuali dubbi di qualità...

    perdoantemi l off topic ma vi chiedo due cosine sull x360.

    usandolo come lettore dvd rischio di "rovinarlo" nel senso di usura precose della lente (o chi per essa) o cmq di fargli fare qualcosa di "non suo"???
    è un lettore da 400€ e non vorrei farlgi fare troppi straordinari, (guardo magari 2 o 3 film in un giorno libero di solito e aggiungeteci i videogiochi)

    2) mi dicono che non legge i divx..il che mi sembra una pecca grossa come una casa

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    La lente del 360 è di derivazione pc, quindi legge anche le pietre e non si consuma facilmente come quella PS2. Ma è consigliabile fargli leggere sempre e solo dischi originali e che non siano sporchi o graffiati (come quelli che si affittano). E' un lettore Dvd dalle ottime doti, superiore alla media e che, in vga, upscala l'immagine fino a 720p utilizzando l'ottimo scaler della console e sfruttando bene i 3 core della cpu per questa operazione.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    53
    scusa la mia inesperienza ma una lente come fa a consumarsi? credevo non ci fosse contatto fisico in fase di lettura.
    cmq ho praticamente solo dvd originali però se metto dei filmati (ne ho un sacco delle mie gare sportive) fatti con dei dvd riscrivibili dici che ammazzo la console??

    nel caso ci sia da sostituire la parte usurata (lettore immagino) è una cosa fattibile come costi e tempi?

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    @Marcvtr
    cavolo...
    grazie per la risposta veramente esaustiva !!!

    ah! piccola aggiunta..
    riassumendo lg lc 2r = philips 9531
    esiste anche un clone del 9731 o un LG con tuner digitale???
    Ultima modifica di kenzokabuto; 11-12-2006 alle 16:03

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Beh, non è che siano identici, montano gli stessi pannelli e si assomigliano ma poi ognuno ha le sue elettroniche.
    Giusto oggi ho avuto l'occasione di vedere quel Philips accanto il 26LC2R, in alcune scene gradivo maggiormente la pulizia d'immagine dell'lg, ma in molte altre il Philips aveva un contrasto leggermente più elevato e in una scena che mostrva mare ho notato un blu più vivo. Probabilmente il Philips sta una spanna sopra, anche se non mi sento di dire che fosse superiore in tutte le scene, infatti in molte altre preferivo l'lg.

    Il Bravia 26S2000 è molto simile al 26LC2R, avevano un immagine quasi identca.

    Uno Sharp da 26 messo pure lì aveva colori troppo smorti, mentre uno degli ultimi Samsung 26" (non ricordo il nome in codice) aveva colori più sparati e un immagine un pò più "sporca" degli altri, ma non era malaccio. Imho però il suo prezzo non è giustificato.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    53
    ma la smettete di parlare nel mio topic di tv che non c entrano col titolo del tread??? cattivi ....

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    53

    Comprato n71..

    dopodomani lo provo e vedo se pesco eventuali difetti...

    come funziona la storia del pixel difettosi?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •