Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: LCD Tv e Windows

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da HHH
    si ma ho già gli ultimi 91.47
    e nvidia mi da la risoluzione 1280x768 ma il formato è sempre in 4:3
    la mia immagine di Desktop è sempre innanutarale nelle proporzioni..
    HHH
    imposta la risoluzione della sk video in 1360x768 o meglio controlla sul amnuale della tv quali settaggi sono migliori[io ho il samsung 40r76b e mi da questi parametri]indi poscia dal menu della tv seleziona il formato in 16:9[non oso credere che su di una qualsiasi marca di tv tantomeno una sony dal menu' non sia possibile scegliere il formato 16:9]

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    per caso sei collegato in HDMI ???
    oppure hai il sony in MOdalita' INTERO (che allarga l'immagine..) invece che modalita' normale...c'e' un tastino sul telecomando
    leggi le istruzioni e va per forza

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    per caso sei collegato in HDMI ???
    oppure hai il sony in MOdalita' INTERO (che allarga l'immagine..) invece che modalita' normale...c'e' un tastino sul telecomando
    leggi le istruzioni e va per forza

    la 6600gt ha L'USCITA in VGA...
    comunque il tasto in altro l'allarga solamente deforma l'immagine diventa innaturale..

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Qualcuno potrebbe spiegarmi alcune cose?
    Se il mio TV ha risoluzione 1366x768:
    1) se imposto tramite pc la risoluzione 1366x768 anche il pannello sarà 1366x768?
    2) se non funziona il punto 1, dovrei provare risoluzioni vicine tipo a 1368x768 o 1360x768? Cosa succede con queste risoluzioni? La risoluzione del pannello sarà quella impostata oppure interviene lo scaler del tv?
    3) se non funziona come il punto 1 e 2, devo impostare risoluzione 720p. Quindi entro a 1280x720 e lo scaler lo porta a 1366x768?
    Scusate ma devo capire se ho sempre un guadagno se uso un HTPC, anche se non riesco a mappare il televisore 1:1.
    Grazie mille a tutti!

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da RIC
    ti assicuro del contrario con la 6600GT ed il mio Acer 20Wide sto tranquillamente a 1620x1050

    Sono anni che uso XP in WIDE 1280x768.

    E ho 2 PC con 2 monitor WIDE e stessa risoluzione.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Asdor!
    Qualcuno potrebbe spiegarmi alcune cose?
    Se il mio TV ha risoluzione 1366x768:
    1) se imposto tramite pc la risoluzione 1366x768 anche il pannello sarà 1366x768?
    2) se non funziona il punto 1, dovrei provare risoluzioni vicine tipo a 1368x768 o 1360x768? Cosa succede con queste risoluzioni? La risoluzione del pannello sarà quella impostata oppure interviene lo scaler del tv?
    3) se non funziona come il punto 1 e 2, devo impostare risoluzione 720p. Quindi entro a 1280x720 e lo scaler lo porta a 1366x768?
    Scusate ma devo capire se ho sempre un guadagno se uso un HTPC, anche se non riesco a mappare il televisore 1:1.
    Grazie mille a tutti!

    Il tutto dipende dal TV-LCD.

    Ci sono TV-LCD che accettanto risoluzioni 1:1 sia su VGA che su DVI; altri che la accettano solo sulla VGA mentre sulla DVI riscalano in un segnale 720p. Poi ci sono, pare, alcune rare eccezzioni che non permettono l'1:1 anche sulla VGA, riscalando anche in questo caso.

    Io ho un Acer 26" che se gli mando la risoluzione esatta (1280x768) non riscala, mentre se la metto diversa lo fa. Questo in DVI.
    X la VGA ricordo che mappava 1:1, ma non ho mai provato risoluzioni differenti e non saprei come si comporta.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ho provato questa adesso.........

    ........a collegare il Pc via vga alla TV,ho impostato la risoluzione a 1360x720 ed é uno spettacolo,in questo caso la sk video é una ATI 9600 la TV ricordo Samsung 40r76b.
    Ho fatto girare qualche filmato in hd[720p]veramente una gioa per gli occhi.........

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Per Vittorinox
    Grazie mille.
    Il possiedo un 32pf9731. Un utente del forum mi ha detto che non non è mappabile 1:1. Mi piacerebbe sapere se accetta segnali 1368x768 o 1360x768.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Ciao,
    Sono andato a cercare le caratteristiche tecniche del tuo tv, e come puoi notare sembrerebbe che non ha la vga bloccata, si parla anche di 1360x768...
    Ma tu il manualte non lo hai?
    Io queste le ho trovate online, ma il manuale sarebbe senza dubbio piu affidabile...

    Altra cosa, sicuro di non avere problemi con Windows?
    A me in 1280x768 va tranquillamente in Wide...


    Tipo prodotto 20" TV LCD
    Serie BRAVIA
    Tipo TV HD ready
    Interfaccia PC VGA (HD-15), HDMI
    Compatibile HDCP Si
    Dimensioni Senza supporto
    Larghezza 50 cm
    Profondità 9.9 cm
    Altezza 31.7 cm
    Peso 5.9 kg
    Colore rivestimento Nero
    Schermo
    Lunghezza diagonale 20" - widescreen
    Tecnologia Matrice attiva TFT
    Risoluzione 1366 x 768
    Formato di visualizzazione 720p
    Rapporto altezza/larghezza 16:9
    Rapporto di contrasto immagine 1200:1
    Luminosità 450 cd/m2
    Scansione progressiva Scansione progressiva (raddoppio linea)
    Modalità widescreen Zoom 14:9, Zoom 16:9, Convenzionale 4:3, Pieno, Normale
    Angolo di campo 178 gradi
    Angolo di visione (verticale) 178 gradi
    Tempo di risposta del pixel 8 ms
    Lingua menu schermo Danese, Ungherese, Ceco, Slovacco, Inglese, Tedesco, Francese, Italiano, Norvegese, Portoghese, Polacco, Finlandese, svedese, Russo, Spagnolo, Olandese, Turco, Bulgaro, Rumeno
    Filtro a pettine Digitale 3D
    Sintonizzatore TV
    Qtà sintonizzatori 1 sintonizzatori
    Anteprima multicanale Picture-in-picture (PIP)
    Sistema di ricezione PAL, PAL-L, SECAM, PAL-B, PAL-G, PAL-I, PAL-D, PAL-K, PAL-H
    Sistema di ricezione stereo NICAM
    Copertura canale UHF:21-69, Cavo: 21-41, VHF: 2-12, Cavo: 1-20
    Sintonizzatore TV digitale
    Tipo sintonizzatore TV digitale DVB-T
    Caratteristiche video
    HD Ready Sì
    Segnale ingresso video analogico PAL, SECAM, NTSC 3.58, NTSC4.43
    Formati video in ingresso 480p, 720p, 1080i, 576i, 576p
    Risoluzione computer ammessa 1024 x 768 (XGA), 640 x 480 (VGA), 800 x 600 (SVGA), 1280 x 768 (WXGA), 720 x 400, 1360 x 768
    Teletext Sì
    Memoria teletext 700 pagine
    Freeze Memo Sì
    Guida programmi elettronica NexTView, Digital EPG
    NTSC Playback on PAL TV Sì
    Telecomando
    Tipo Telecomando universale - infrarosso
    Sistema audio
    Modalità uscita audio Stereo
    Modalità surround Sì
    Effetti sonori Virtual Dolby Surround, BBE
    Altoparlanti Inclusi 2 altoparlanti
    Potenza di uscita / totale 10 Watt
    Caratteristiche aggiuntive Regolazione automatica del volume
    Altoparlanti 2 x altoparlante canale destro/sinistro - integrato - 5 Watt
    Connessioni
    Tipo connettore 1 x Ingresso S-video ( Mini-DIN 4-pin ) - lato ¦ 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - lato ¦ 1 x ingresso audio/video composito ( RCA phono x 3 ) - lato ¦ 2 x SCART ( SCART 21-pin ) - posteriore ¦ 1 x HDMI ( HDMI a 19 pin, tipo A ) - posteriore ¦ 1 x ingresso componente video ( RCA phono x 3 ) - posteriore ¦ 1 x Ingresso VGA ( 15 PIN HD D-Sub (HD-15) ) - posteriore ¦ 1 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm ) - posteriore
    Alloggiamento in dotazione 1 x PC Card
    Supporti ed elementi di montaggio
    Supporto incluso Sì
    Design supporto Da tavolo
    Alimentazione
    Dispositivi di alimentazione Alimentatore - interna
    Potenza assorbita stand by / sleep 1 Watt
    Potenza assorbita in esercizio 75 Watt
    Dettagli dimensioni e peso
    Dettagli dimensioni e peso Pannello senza supporto - 50 cm x 9.9 cm x 31.7 cm x 5.9 kg ¦ Pannello con supporto - 50 cm x 20.9 cm x 40.9 cm x 7.3 kg






    L'utente Asdor! chiedeva se il suo tv accetta 1360x768 o 1366x768, dalla vga nessuna delle 2, se è bloccata (sinceramente non lo ricordo con precisione) arriva a 1024x768, poi il tv riscala l'immagine fino alla matrice del pannello, ma ovviamente non è una mappatura 1:1... poichè le porte HDMI e COMPONENT lavorano solo su risoluzioni standard quali 720p 1080i, va da se che il tuo Tv non è mappabile 1:1...

    Non disperare perchè la qualità del prodotto è cmq notevole




    ciao
    Ultima modifica di Maya; 01-12-2006 alle 02:39

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    errore scusate
    Ultima modifica di Maya; 01-12-2006 alle 02:33

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    errore scusate
    scusa maya ma quella tv che hai descritta è il modello 20s2030..perchè sul manuale vi è scritto che le risoluzione supportate sono:640x480,800x600,1024x768 e 1280x768 la 1366x768 se viene impostata come da prova da schermo nero...su Vga..
    HHH

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Per Maya:
    Grazie mille!
    Anche te possiedi il 32pf9731? C'è tanta differenza in termini di qualità tra la mappatura 1:1 e quella a 720p se il pannello del mio tv è a 1366x768? Perchè Philips dovrebbe impedire la mappatura 1:1? Tramite aggiornamenti software sarebbe possibile sistemare questa cosa?

    Grazie mille!

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649

    @ HHH

    Io leggo che la sigla del tv corrisponde alla tua, prova a controllare te stesso:

    http://www .eprice.it/default.aspx?sku=1144623

    Ti basta eliminare lo spazio che ho lasciato tra le WWW e il .
    per far funzionare il link.

    Cmq il manuale non lo hai?

    by


    @Asdor!

    Io non ho il philips, ho un samsung, nonostante ciò riconosco le grandi qualità dei Tv philips...
    La differenza tra un 720 e una mappatura 1:1 c'è ma stai tranquillo, perchè entrano in ballo molti fattori, uno su tutti lo scaler del Tv, o anche il tipo di immagine che vai a visualizzare e via dicendo...

    Il perchè venga bloccata la vga, sinceramente mi sfugge, ti dico solo che per questo motivo assieme alla garanzia 0 pixel, ho scelto Samsung

    Se vuoi sapere cosa cambia in una mancata mappatura 1:1, ti dico che noti di piu le "scalette" chiamasi aliasing, l' immagine è leggermente meno nitida e con coseguente perdita di dettaglio, ma ATTENTO, non sono elementi accentuati, probabilmente un occhio meno esperto non lo noterebbe neanche una riscalatura, capsici che voglio dire no?

    Poi ovviamente dipende a quanto è bloccata la vga, e quanto è la risoluzione del pannello, se vai su un 40" a 1920x1080 con vga bloccata a 1024x768, li lo noti e come!

    ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •