|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Come Pulirlo..LCD
-
20-11-2006, 22:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Come Pulirlo..LCD
ciao a tutti..
vorrei sapere come pulire il mio bellissimo sony20s2030...
ieri ho usato il fazzoletto degli occhiali ho sbagliato?
per la polvere?
grazie ciao..
ieri mattina avevo un pixel rosso oggi è scomparso..mah
HHH
-
21-11-2006, 13:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
mi associo alla richiesta
-
21-11-2006, 20:51 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 56
Hai provato con la canna dell'acqua e shampoo per auto?
Scherzo...
io di solito uso un panno asciutto in cotone o per andare più a fondo ogni tanto abbino un prodotto spray(NO GAS) azzurro della vivanco "screen and surface cleaner" ideale per vetro e plastica , computer, tastiere, tv ecc. ecc. è molto valido e non lascia aloni se usato con straccio morbido e pulito di cotone. Aquistato al Super zona Computer.
Ciao.
-
22-11-2006, 12:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
Per pulire lo schermo la miglior cosa è utilizzare un panno antistatico ed acqua distillata.
-
22-11-2006, 13:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
l'acqua distillata però non toglie le ditate
-
22-11-2006, 22:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
per solo la polvere mi hanno detto di usare quei panni "elettrici" che l'attirano..è corretto?
per le ditate io ho usato il fazzoletto a secco usato per pulire le lenti ed ha funzionato..e credo senza danni..
-
23-11-2006, 11:03 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Lariano (Roma)
- Messaggi
- 60
io uso un panno di pelle leggermente inumidito con acqua......per le ditate tagliate le dita a chi ci prova.....la cosa che odio di più è quando per indicare una cosa su schermo spiaccicano quel ditaccio, col quale magari hanno mangiato le patatine, sul pannello.....arg che rabbia....
-
23-11-2006, 11:47 #8
Originariamente scritto da Berseker
-
25-11-2006, 23:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
E la cosa più snervante e quando glielo raccomandi 10 volte di non farlo ma invano.
comunque, una cosa comica, è che il libretto d'istruzioni del mio LG26LC2R consiglia di pulire lo schermo con panno morbido leggermente inumidito di una soluzione fatta da acqua e sapone per piatti(??).
Il detersivo per piatti non è aggressivo sul pannello??
-
26-11-2006, 13:51 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Lariano (Roma)
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da Marcvtr
-
26-11-2006, 14:03 #11
Per la pulizia degli schermi lcd (di plastica) ma anche dei crt (di vetro), io mi trovo benisimo con la seguente tecnica:
1) prendo un panno di cotone morbido (anche vecchie magliette ben pulite in lavatrice con ammorbidente;meglio se bianche).
2) lo piego i quattro (in modo che sia poco più largo del palmo della mano aperto e con un buono spessore che attutisca la pressione sullo schero).
3) Bagno la superfice con alcool denaturato 90° per le pulizie domestiche (facendo un cerchio di diametro 10 cm circa).
4) Subito dopo bagno la superficie bagnata d'alcool con dell'acqua (una frazione di secondo passando velocemente sotto il rubinetto che scorre) in modo che la pezza sia bagnata umida senza gocciolare e l'alcol sia diluito.
5) Preparo una pezza uguale alla 1° ma asciutta.
6) passo delicatamente con una leggerissima pressione (partendo dall'alto dello schermo con strisce orizzontali sin destr-destr sin,) e poi asciugo immediatamente con la pezza asciutta per non lasciare aloni.
7) se occorre ripeto l'operazione verificando contro luce le eventuali macchiette rimaste o i leggeri residui di polvere grasso da eliminare.
Il risultato è ottimo sia sullo schermo del portatile lcd che della tv lcd che del monitor e tv crt.
P.S. bisogna trovare il giusto dosaggio alcool accqua e asciugare immediatamente lo schermo bagnato/umido.
-
26-11-2006, 14:18 #12
Attenzione che l'alcol è molto aggressivo se ti finisce sulla plastica della cornice c'è il rischio che te la sbiadisca.
Io x esperienza uso solo il VETRIL che non contiene ne alcol ne ammoniaca e ne solventi cosa che molti prodotti hanno vedi PULIVETRO o GLASEX
PS:Faccio il Laccatore/Restauratore di superfici delicate me ne intendo abbastanza
-
26-11-2006, 14:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Ma l'alcool non è aggressivo?
-
26-11-2006, 14:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
@Acme
Il vetril andrebbe bene anche per pannelli lcd?
-
26-11-2006, 14:30 #15
Originariamente scritto da Marcvtr
Io pulisco così da 3 anni lo schermo lcd del computer e da 1 anno quello della tv lcd, e personalmente non ho mai avuto alcun problema di sbiadimento plastiche o di altro tipo.
Comunque bisogna sempre essere molto attenti nell'operazione di pulizia e mai farla distrattamente o lasciando a lungo il prodotto sullo schermo.
Deve essere questione di pochi secondi, una passata leggera di pezza umida e subito dopo una passata leggera di pezza asciutta.
Comunque se avete dubbi usate solo prodotti specifici che non rischiate più.