Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sony KLV-S40A10 ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65

    Sony KLV-S40A10 ?


    Ciao,

    riesco ad avere il Sony LCD 40" in oggetto a circa 1200 euro. So che e' un modello dell'anno scorso. Che faccio, lo prendo o, con piu' o meno la stessa cifra, sto su un 32" recente sempre Sony ?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da cernusco
    Ciao,

    riesco ad avere il Sony LCD 40" in oggetto a circa 1200 euro. So che e' un modello dell'anno scorso. Che faccio, lo prendo o, con piu' o meno la stessa cifra, sto su un 32" recente sempre Sony ?

    Grazie.
    bhe, il prezzo non e' male!!!

    anche se ci sono le altre serie sony che sono piu' belle e performanti nel campo lcd, il prezzo e' sicuramente interessante!!!

    si parlava di un'offerta da 1290 per un lcd 40" della fujitsu-siemens (www.saturn.it); onestamente non saprei quale dei due e' meglio... penso che il FS sia meglio per il pannello da 8ms, mentre il Sony ha un parco connessioni piu' interessante (e mi pare anche il dec. digit. terr. integrato)

    se non lo prendi tu, lo posso prendere io? (non scherzo...)
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Sono molto indeciso. Le recensioni che ho trovato del 40" non ne parlano benissimo, soprattutto per la latenza.
    Per il resto, come dici tu, ha tutte le connessioni disponibili ed anche il digitale terrestre ed il prezzo e' sicuramente appetibile in questo momento.
    L'ho visto dal vivo e, se paragonato alla nuova serie, a mio parere quest'ultima si vede meglio.
    Boh. Lo prendo, prendo il 32", aspetto dopo Natale che con l'uscita dei Full HD i prezzi scenderanno ancora ?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da cernusco
    aspetto dopo Natale che con l'uscita dei Full HD i prezzi scenderanno ancora ?

    Ciao

    se non hai fretta, aspetta... e aspetterai per sempre!!!
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    I prezzi scendono sempre...
    Ricorda però che non è tutto oro quel che luccica.
    Leggi QUESTO ARTICOLO che casca a fagiuolo.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    mah, su AFdigitale di questo mese c'è la prova del sony bravia 40V2000 che è il top di gamma....e devo dire che non ne esce proprio bene, anzi....

    io ti consigliere un panasonic tx32lx6f che si vede molto ma molto bene e costa anche pochino (lo trovi a 1.000 euro)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    Citazione Originariamente scritto da BlackZorro
    mah, su AFdigitale di questo mese c'è la prova del sony bravia 40V2000 che è il top di gamma....e devo dire che non ne esce proprio bene, anzi....
    ah...
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da TiLT
    I prezzi scendono sempre...
    Ricorda però che non è tutto oro quel che luccica.
    Leggi QUESTO ARTICOLO che casca a fagiuolo.
    Il 40" in oggetto e' della serie Bravia, quindi non dovrebbe essere cinese. Speriamo...

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Ho guardato il sito Sony e ho visto che la serie S vecchia non ha il decoder digitale integrato. Prevede invece 3 mesi di Sky gratuiti, canali HD compresi.

    Ciao
    Ultima modifica di cernusco; 08-09-2006 alle 14:25

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Domanda generale: a che serve uno slot PCMCIA su un televisore ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2

    Sony KLV-S40A10E

    Salve, ho aquistato questa TV LCD qualche giorno fa e purtroppo ne sono rimasto molto deluso. Devo dire che è la mia prima esperienza con tv a schermo piatto, e mi aspettavo qualcosa di più. In sostanza sia con segnale analogico/digitale terrestre, digitale satellitare e DVD l'immagine risulta sempre leggermente sfocata... ma la cosa che più mi sta dando fastidio sono i colori spenti e poco luminosi. Mi aspettavo dei colori più brillanti e vivi. Ho provato a ritoccare le impostazioni e sono giunto alla conclusione che o sono io incapace, o è lo schermo che ha un limite. Sono un po' confuso, forse mi sarò fatto illudere dai colori dello splendido spot Sony con le palline colorate ... ho il vecchio CRT economico che è 100 volte meglio, e so benissimo che magari non posso pretendere la stessa qualità del CRT, ma almeno arrivarci.

    Potendo ancora usufruire del mio diritto di recesso vorrei farmi un idea sulle TV LCD e se magari potrei cambiare modello o marca con qualcosa di migliore.


    Grazie
    Ultima modifica di SerKurtis; 29-10-2006 alle 15:05

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    @ SerKurtis

    Ciao e benvenuto sul forum!

    Ho spostato la tua domanda su un identico thread gia' presente sul forum:
    "Sony KLV-S40A10 ?"

    Prosegui pure qui.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2

    Volevo sottolineare che l'ho comprata anche io al prezzo di 1290€... mi è sembrato ottimo. Peccato per lo schermo.


    @Eragon: grazie
    Ultima modifica di SerKurtis; 29-10-2006 alle 15:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •