|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: TV LCD per PS2 e Divx
-
27-10-2006, 09:52 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 60
TV LCD per PS2 e Divx
Salve a tutti!
Son di fronte ad un annoso problema e spero che qualcuno riesca a fugare i miei dubbi.
Mi trovo a dover acquistare un nuovo televisore ma, visto il tipo di utilizzo che ne faccio non trovo una tv che si adatti "perfettamente" alle mie esigenze. Sono andato in vari negozi ma non ho potuto proprio testare con mano i vari prodotti con una ps2 o con dei rip in Xvid o Divx.
Premetto che a casa ho già un lcd philips 17" non HD e che la qualità non mi soddisfa affatto sia per ps2 sia per visionare Xvid/Divx tranne che per alcuni di questi ultimi nel caso siano filtrati bene e ottimizzati in tutti i tipi di scene. Mi rimarrebbe però da vedere se su un buon lcd con il lettore e la ps2 collegati in component e quindi in progressivo, le cose migliorano. Da quel che ho visto, se collegate in rgb continuo a vedere artefatti che di fatto nel rip non ci sono. Stesso discorso per quanto riguarda dvd girati totalmente in analogico o cmq di qualche anno fa!
Grazie anticipatamente delle risposte!
-
27-10-2006, 10:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
per me non risolvi niente anche se prendi un buon lcd
ps2 e divx non vanno d'accordo con gli lcd ad alta definizione
-
27-10-2006, 11:41 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 60
Nemmeno se collegati in component e, per quanto riguarda i Divx/Xvid visualizzati in progressivo?
-
27-10-2006, 12:13 #4
Originariamente scritto da BlackZorro
-
27-10-2006, 12:47 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 60
Caro acme, mi stai dando speranza e gioia!
Se visti sul monitor del pc, sia lcd che crt, quando un rip è fatto come si deve, può essere che la visione sia migliore del DVD5 (anzi spesso lo è se il ripper ha fatto l'encoding come si deve) anche se ovviamente il dettaglio risulta inferiore.
Il problema è quando lo vedi su un lcd collegato in rgd ad un lettore stand alone in cui si evidenziano diffetti cromatici e macroblocchi che nella visione su pc non ci sono.
Hai esperienze in merito?
-
27-10-2006, 22:51 #6
Come ho gia detto uso solo il PC via DVI x vedere i divx dvd e qualunque altra cosa,comunque via component accetta le stesse risoluzioni che via HDMI cioè 576p 720p 1080i
Naturalmente stiamo parlando di un collegamento digitale e uno analogico
-
27-10-2006, 23:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Ciao,
Partendo dal fatto che la PS2 su LCD non si vede bene, ti posso dare alcuni consigli:
Prima cosa prendere un cavo component, il quale grantisce una migliore immagine, e ovviamente quando possibile abilitare la scansione progressiva, alcuni giochi la supportano.
Sencondo accrgimento, anche se banale, giocare rigorosamente in 4/3, anche se le bande nere posso infastidire, guadagnerai in definizione, e l'aspect ratio sarà corretto... ovvio che se il gioco supporta anche i 16/9 sei liberissimo di scegliere...
Terza cosa assai importante, per evitare tutto il mare di Aliasing del quale sono afflitti i giochi PS2, e che gli LCD esasperano, puoi/devi, abbassare di molto la voce nitidezza dal menu del display, così facendo l'immagine è piu sfocata, quindi si "avvicina" alla resa del crt, sottolineo AVVICINA... l'aliasing viene limato un pochino, e nell'insieme devo dire che è molto piu godibile...
Questi mi sembrano tutti gli accorgimenti possibili, se ancora non ti soddisfa, hai come soluzione il vecchio caro CRT, che per le console old gen, rimane il top.
Per quanto riguarda i divx, mah... non si vedono poi così male, neanche bene sia chiaro... diciamo che se vedi lo schermo da una distanza "giusta" non noti molti difetti, e la visione puo risultare anche piacevole, da vicino invece le magagne escono.
Una cosa va detta, sono tutte sorgenti come ben saprai che non sfruttano il TV a dovere, ma nonostante tutto sento la necessità di sfatare il mito secondo il quale con gli LCD, i segnali a bassa definizione sono orribili-invedibili-il demonio-la morte-satana-l' artefatto-lo schifo-l'odio- ecc ecc...
Ti dico una cosa, io sono rimasto piacevolmente colpito da come si vedono i DVD (quindi parliamo di 576p max) la tv analogica il decoder digitale terrestre e sky, te lo dico davvero, molti esasperano il problema... ti dico anche che io venivo da un CRT progressive scan top di gamma della Panasonic, ero abituato a vedere bene... confermo quindi che il crt per i segnali SD è migliore non ci sono dubbi, ma attenzione a giudicare gli LCD su segnali SD, con troppa semplicità... ciò che vedete nei centri commerciali o altrove, non è rappresentativo.
ciao
-
27-10-2006, 23:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Acme
se ben realizzati...è quello il problema. la maggior parte non sono ben realizzati per cui....
-
27-10-2006, 23:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
Originariamente scritto da Maya
guarda, io sono d'accordo con te che i dvd e qualche divx fatto come si deve, si vedono abbastanza decentemente sugli lcd...ma è proprio quello il punto...si vedono abbastanza decentemente ma certamente non si vedono bene come invece magari su un crt
per cui se l'amico prende un lcd per giocare alla ps2 e vedere i divx ha sbagliato palazzo. deve tornare sui crt
se invece ps2 e divx rappresentano qualcosa di marginale (perchè magari usa il tv lcd anche per sky hd, oppure per il 360/PS3, oppure per i film in HD) allora ok, si può anche accettare una visione appena passabile.
non so se ho espresso con chiarezza il concetto...
-
27-10-2006, 23:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 649
Ma certo è quello che dico anche io
Io sottolineavo solamente (e non mi riferivo a te ma in generale) che alcune persone anzi molte, esasperano in negativo la visione in SD su lcd, ti posso garantire che non è così...
Poi anche io suggerivo il crt per ps2 e SD, ma oggi prendere un crt valido, ne vale la pena?
il nostro amico non prenderà PS3 o x360?
non vedrà i film in HD?
i Prossimi divx in hd?
sky hd?
ecc...
io credo sia solo una questione di tempo... quindi se vuole un lcd deve accettare la tecnologia sapendo che cmq in standard defintion non è così male anzi...è piu che accettabile per non dire buona!
se poi ha bisogno di un display che gli offra il top con PS2 e divx, allora non ci sono dubbi, CRT!
ciao
-
27-10-2006, 23:50 #11
Originariamente scritto da BlackZorro
Oppure non sai dove cercare
Vengo da un crt 32" Hitachi 100Hz un ottimo Tv che avevo collegato al pc via s-video con un monitor pc lcd 17" di supporto,praticamente sul crt ci potevo solo vedere i divx in modalita teatro(video sul crt e desktop lcd),navigare o giocare era impensabile
Ora non ho piu bisogno di un monitor di supporto e i miei divx (circa 2Tb)si vedono che è una meraviglia per non parlare dei video a 720p e i giochi.
Il mio dubbio sull'aquisto di un tv lcd era di dover vedere la tv analogica male e invece devo dire che si vede bene come su un crt
IMHOUltima modifica di Acme; 28-10-2006 alle 00:03
-
28-10-2006, 01:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 346
probabilmente i divx li prendiamo in posti diversi
-
28-10-2006, 09:18 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 60
Grazie ragazzi mi state dando info preziose.
Vorrei precisare alcune cose sul mio tipo di uso.
So per certo che non devo pensare di ottenere la resa di un crt in un pannello lcd nei segnali SD. Non mi sogno nemmeno che si vedano così bene. I rips che vedo io sono al 90% in Xvid con quantizer (indica il livello di compressione) tra il 2.8 e il 3.2 anche per i films su singolo supporto: faccio notare a chi non è esperto che un q=2.8 indica un rapporto di comrpessione ottimale mentre un q=2 indica la saturazione del codec, il limite per una buona compressione è il 3.2. Certo poi che, in basa alla pellicola, alcuni films soffrono di blocking e artefatti anche sui dvd o cmq in alcune situazione l'Xvid soffre di tali fenomeni anche a q=2 soprattutto in presenza di sfondi ad unica tinta con lievi sfumature, soprattutto su quelle scure (tende a comprimere troppo anche se ha a disposizione molto bitrate). Cmq in genere su un crt, la resa di un divx con q=2.8 tende a essere pari alla resa di un dvd5 anche se ovviamente i dettagli solo a favore del dvd5.
Io a casa ho un lcd 17" 16/9 della philips non hd ready e la visione di questi rips e della ps2 va dallo scandaloso al godibile, ma purtroppo non ho la possibilità di collegarla in component ai ps2 e lettore DVD/Divx ne in dvi al pc.
Ultima cosa ma non meno importante: la visione avviene a 4mt circa di distanza dalla tv e quindi sono orientato ad un 32".
Ringrazio fin d'ora per le risposte che mi avete fornito
-
28-10-2006, 13:37 #14
Originariamente scritto da ray_hunter
DivX DRF Analyzer v0.9.5 Report!
File Name: I:\X-MEN_2\X-Men.2.-.iTALiAN.AC3.ENGLISH.MP3.DVDRip.XviD-WhOiS.avi
FourCC: XVID
Codec: XviD0039
Resolution: [ Width: 656 Height: 272 ]
Frame Rate: 25.000 frames per second
The Video has 192448 frames [ 02:08:17 ]
Average Frame quality is HIGH [Average DRF/quantizer is 2.79]
Standard Deviation: Quality is HIGH [Std. Deviation is 0.53]
Image Resolution is HIGH
There are NO frame drops ( NO drops is better )
This video may have some frames with VERY POOR Quality!
Recomended Resolution: [656x272] (Target DRF/quantizer=2.8)
Performance Caracteristics:
Macroblocks per frame: 697
The Width is not multiple of 32. May degrade performance in some systems.
Kilobits per Second: 981.92
Kilobits per Frame: 39.27
Kilobits per Macroblock: 0.056
Bits per Pixel: 0.23
Frame Type Statistics :
I Frames: 1.51%
P Frames: 37.39%
B Frames: 61.11%
S Frames: 0.00%
N Frames: 0.00%
(More Advanced Codecs use B and S frames)
Frame Quality Statistics :
DRF=1&2: 46692 24.6%
DRF=3: 119794 63.2%
DRF=4: 10730 5.7%
DRF=5: 0 0.0%
DRF=6: 0 0.0%
DRF=7: 0 0.0%
DRF=8: 0 0.0%
DRF=9: 0 0.0%
DRF>9: 12330 6.5%
KeyF/DeltaF: 1.53%
KeyDRF<4: 2835
KeyDRF=4: 17
KeyDRF>4: 50
AverageKeyDRF: 2.42
MAXDRF: 16
AverageDRF: 2.79
Deviation: 0.53
SCHEDA TECNICA VIDEO
Codec: XviD 1.1.0 Beta2
Mode: 2-pass
Bitrate: 1010 kb/s
Qf: 0.226 bits/pixel
Runtime: 02:08:18
Frame size: 656 x 272 [2.412:1]
Errore AR: -0.4%
Quantization type: H.263
Adaptive Quantization: ON
B-Vop: 2, 1.00, 1.00
Trellis: ON
Chroma motion: ON
Chroma Optimizer: OFF
VHQ: 3 (Medium Search)
VHQ for B-Frames: OFF
PB/QPEL/GMC: OFF
Filtri: UnDot, ColorMatrix, FluxSmooth, DCTFilter - Resize: Bicubic, Lanczos3, Lanczos4
Credits (Q.15): Greyscale - Resize: Bilinear
Scripts: QMF (by Bistecc1)
SCHEDA TECNICA AUDIO
Stream 1 (ITA)
Codec: AC3 Dolby Laboratories
Bitrate: 48000Hz 384 kb/s total (5 chnls)
Interleave: 160 ms
Preload: 160 ms
Delay: 0 ms
Stream 2 (ENG)
Codec: LAME3.97 MP3 ABR
Bitrate: 48000Hz 119 kb/s total (2 chnls)
Interleave: 13 frames
Preload: 520 ms
Delay: 0 ms
Come gia detto x visionare filmati uso solo il PC .
Ma se sono fatti cosi ripeto le impressioni sono un bel vedere e con un CRT non ce confronto
Attenzione pero molto dipende da tutto l'insieme
Fonte/Collegamento/Tv
-
28-10-2006, 13:42 #15
Off-topic
per Acme e per tutti:
questo non e' un thread dove si discute di encoding dei DivX!
Fate attenzione agli off-topic e relative sanzioni...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum