Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Non esiste LCD 32" 1:1 50 Hz !!!


    E' assurdo ma sembra che non ci sia nessun LCD a 32" che possa accettare in ingresso un segnale alla sua risoluzione nativa e a 50 Hz.

    E' la cosa più elementare e banale che uno si possa aspettare, ma a quanto pare nessuno lo costrusice.

    Praticamente tutto il materiale che guardiamo è a 50 Hz e nessun TV LCD 32" accetta tale segnale (senza riscalare)

    Se qualcuno ha qualche modello da suggerire si faccia avanti !!!

    Quindi, ricapitolando...
    cerco una TV LCD 32" che accetti segnali a 1366x768 o 1360x768 o 1368x768 a 50 Hz senza riscalalrli (1:1).
    Va bene sia via VGA che DVI/HDMI (meglio quest'ultima).
    Al limite andrebbe bene anche una risoluzione nativa di 720X1280.

    Andrebbe bene anche se tale modalità non fosse ufficialmente supportata ma si potesse impostare tramite qualche barbatrucco ( tipo menu di servizio o roba del genere).


    ciao e grazie.
    Ultima modifica di Ricardo; 16-10-2006 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    I Samsung sono tutti mappabili 1:1 tramite VGA...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Maya
    I Samsung sono tutti mappabili 1:1 tramite VGA...
    a 50 Hz ? non credo proprio...
    almeno, nei manuali non c'è scritto, cmq se c'è qualche modo per farli andare a 50 Hz fatemi sapere

    grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Ricardo
    a 50 Hz ? non credo proprio...
    almeno, nei manuali non c'è scritto, cmq se c'è qualche modo per farli andare a 50 Hz fatemi sapere

    grazie per la risposta
    Spiacente, ma hai editato il tuo post, mettendo in risalto ora i 50hz...
    Prima sembrava ti interessasse anche mappare il pannello 1:1 non solo a 50hz...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    è un po di tempo che sto cercando un Tv da usare anche come monitor PC ma, a parte l'LG, non ho trovato nessun modello che supporti 1366x768 da PC tramite DVI. Marche prestigiose come Samsung e sony arrivano ad un 1360x768 con la sola entrata VGA. A questo punto mi viene il dubbio che questa differenza non influisca in maniera visibile sulla resa dell'immagine da PC, cosa ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    @Maya
    in realtà mi interessano entrambe le cose (come da titolo)
    ciascuna delle due da sola si trova abbastanza facilmente

    @Gimmi
    1360 andrebbe benissimo ma neanche a questa risoluzione ci sono TV 32" LCD che accettano segnali a 50 Hz (senza riscalare)
    Cioè, la differenza tra 1360 e 1366 non influenza minimamente la visione purchè la TV non si metta a riscalare. In altre parole se la TV accetta 1360 e NON riscala , vorrà dire che si vedranno 6 colonne nere (3 a dx e 3 a sx oppure tutte da una parte), ma ... chissene !!! perdi al max 6 colonne su 1366, ma le 1360 rimanenti sono perfette (pin sharp) .
    Invece se la TV accetta i 1360 ma li spaparanza su 1366 (cioè riscala), allora tutte le colonne si vedranno, diciamo, leggermente sfocate.

    appena lo ritrovo posto un link che chiarisce la cosa.

    ciao e... la caccia è ancora aperta !

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Il problema della scalatura è chiaro. Quello che non mi è tanto chiaro è come influiscano i 50Hz nella qualità di visualizzazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Gimmi
    Il problema della scalatura è chiaro. Quello che non mi è tanto chiaro è come influiscano i 50Hz nella qualità di visualizzazione.
    Il probema dei 50 Hz è più grave, secondo i miei gusti, di quello della scalatura.
    Il fatto è che molto del materiale che vediamo è PAL e quindi a 50 Hz. Convertirlo in 60 Hz crea sempre dei problemi. In particolare ci possono essere problemi di tearing (due semiquadri sfasati -> riga in mezzo) , stutter (scattini, fluidità scarsa), strani effetti su scritte scorrevoli in orizzontale ecc...
    Se cerchi in rete con le parole chiave tearing, judder, stutter ecc.. trovi tanto materiale.

    alla prossima !

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Ok, cercherò un po in giro..
    Che tu sappia il sony 32S2000 mappa da VGA 1360x768 1:1 a 60Hz? Mi interessa perchè vorrei collegarci un PC e vedere bene da questa fonte

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    14

    Gli LCD non sono fatti per la bassa risoluzione, se vuoi vedere PAL, io comprerei un CRT.
    La mappatura 1:1 a 50hz a cosa serve???? L'immagine ballerebbe talmente tanto da farti vedere doppio

    Se stò sbagliando, chiedo venia

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Ricardo
    cerco una TV LCD 32" che accetti segnali a 1366x768 o 1360x768 o 1368x768 a 50 Hz senza riscalalrli (1:1).

    Benq DV3250, ne ho 2 in negozio, in VGA accettano senza Problemi 1360 x 768 a 50 HZ (e 60 HZ) lasciando 3 pixel "neri" per lato.
    Non provato via DVI-D

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da brunz
    La mappatura 1:1 a 50hz a cosa serve???? L'immagine ballerebbe talmente tanto da farti vedere doppio
    Ciao!
    Il tuo discorso in realta' vale nel caso di segnali video 50 Hz "interlacciati", mentre il problema non si verifica nel caso di quelli "progressivi" dove i 50 frame/s sono ognuno completamente riempito in tutte le sue righe orizzontali.

    Tra le risoluzioni progressive ci sono i 480p, 576p, 720p e 1080p.
    Quelle interlacciate sono 480i (NTSC classico), 576i (PAL classico) e 1080i

    Comunque moltissimi display digitali pensano autonomamente a trasformare in progressivi i segnali interlacciati ricevuti in ingresso, proprio per evitare questo problema.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    @Gimmi
    si, credo proprio di si. il sony 32S2000 mappa 1:1 via VGA a 60Hz. Se ci attacchi un PC dovresti vedere immagini nitidissime.


    @brunz
    Allora gli LCD non sono fatti neanche per l'alta risoluzione, perchè i segnali HD (half) sono a 720p e quindi, essendo praticamente tutti gli LCD a 1366x768, ci scappa comunque un rescaling.
    Per quanto riguarda il PAL è la stragrande maggioranza di quello che arriva dal SAT. Il formato 720p lo puoi avere da qualche raro canale SAT o dai DVD e comunque è a 50 HZ (vedi dopo).
    L'immagine ballerina... beh, non lo so, ma non credo proprio, perchè gli LCD dovrebbero avere una persistenza maggiore dei CRT; cioè nei CRT i fosfori, quando il pennello se ne va, si spengono alla svelta, mentre nei LCD non dovrebbe essere così.


    @primocontatto
    Orpo ! Notiziona ! Mi butto in rete a cercare il Benq , grazie !


    @eragon (scusa eragon, ho visto solo ora che la tua risposta era per brunz, cmq lascio lo stesso la mia risposta)

    ok per il tearing e per le scritte scorrevoli, è un problema dei segnali interlacciati. Ma per lo stutter/judder ? Non lo so, tu che dici ? Forse avviene anche per i segnali a 50 Hz progressivi nella conversione a 60 Hz ?
    In ogni caso i segnali che prendiamo dal SAT sono quasi tutti interlacciati. Per i DVD non so.
    Poi, il fatto che ci pensino le TV stesse a fare il deinterlacing (e lo scaling), non mi piace. In questo modo sono obbligato a beccarmi l'algo della TV che può essere più o meno buono, ma in ogni caso è fisso e per cambiarlo (volendo) devo cambiare TV. Inoltre se gli algo sono buoni , necessariamente la TV costerà un botto.

    A questo punto devo aggiungere, ma forse si era capito, che la mia intenzione è di attaccare l'LCD ad un HTPC.
    Quindi le operazioni di (eventuale) scaling o di (eventuale) deinterlacciamento le farebbe il PC.


    salutoni a tutti.
    Ultima modifica di Ricardo; 16-10-2006 alle 19:27

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    Ho scaricato e cercato all'interno dei manuali di varie TV (tra cui samsung e sony) ma, in nessuno di questi manuali sono riportate info riguardo a come viene mappato il segnale PC (riguardo al rapporto 1:1). Mi viene da pensare che l'unico modo per capirlo sia di provare. Voi dove cercate queste info tecniche?

    Altra domandina, secondo voi vale la pena di preferire un TV con imput da PC tramite DVI piuttosto che input tramite VGA? Ci sono dei bebefici in termini di qualità (a parte le 6 colonne di pixel guadagnate)?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Citazione Originariamente scritto da Gimmi
    Mi viene da pensare che l'unico modo per capirlo sia di provare. Voi dove cercate queste info tecniche?
    Si, in effetti è meglio basarsi sulle esperienze altrui perchè i manuali non sono esaustivi. Le info le trovi nei vari forum dedicati a questi argomenti, nei newsgroup, nel web e in siti specifici come questo :
    pixelmapping.wikispaces.com

    Citazione Originariamente scritto da Gimmi
    Altra domandina, secondo voi vale la pena di preferire un TV con imput da PC tramite DVI piuttosto che input tramite VGA? Ci sono dei bebefici in termini di qualità (a parte le 6 colonne di pixel guadagnate)?
    Come sicuramente saprai, se usi la VGA, il segnale subisce prima una conversione D/A nella sorgente e poi una A/D nella TV. Se queste conversioni sono ben fatte (in particolare quella D/A) non ci dovrebbero essere grosse differenze. Ad es. se la sorgente è una scheda grafica per PC, migliore è la conversione, migliore dovrebbe essere il risultato. (qualche tempo fa la classifica DAC in ordine crescente di qualità era Nvidia, ATI, Matrox... attualmente non so). Se la sorgente è una console, boh... non ne possiedo, cmq dovrebbe essere peggiore di una buona scheda grafica per PC (a volte si sente dire cha la VGA dà dei colori più "slavati" rispetto alla DVI).
    Il DVI invece evita queste due conversioni e manda il segnale digitale direttamente alla TV.
    Inoltre il segnale digitale dovrebbe esser meno soggetto ad interferenze rispetto al segnale VGA.
    Quindi ricapitolando, in termini di qualità, è meglio la DVI, ma se la sorgente è buona (e il cavo anche), la connessione VGA risulta equivalente.



    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •