Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346

    Citazione Originariamente scritto da DoctorZ
    EHeh.. se lo fai sei un pazzo, ma m'hai messo curiosità

    dai chi fa la cavia?
    ad ogni modo su un altro forum mi hanno spiegato che ci vorrebbe un vetro particolare...non basta un cristallo normale
    sarà vero?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    133
    premesso che su quel tv non ci attaccherei niente nemmeno se fossi costretto a farlo, ti dico.. se veramente vuoi fare una cosa del genere conviene che te la studi mooolto attentamente

    che t'hanno detto di là..?
    Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 | Geil Kit 2 x 2GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    C'è comunque anche la ??? (non mi ricordo, quella nuova casa italiana che produce display, per capirci) che doterà i suoi display di cristallo anteriore...
    Citazione Originariamente scritto da carlo1404
    la casa Italiana che mette il Vetro (Cristallo ??? Plastica ??? non saprei....) davanti agli schermi LCD è la Hantarex.......
    Credo che GiGa si riferisse alla KeyMat.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da DoctorZ

    che t'hanno detto di là..?

    te l'ho detto, che è un'idea strana e che cmq ci vuole un vetro particolare.
    ah poi che in un ambiente luminoso (tipo di giorno) i riflessi possono essere molto fastidiosi

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Credo che GiGa si riferisse alla KeyMat.
    Yesss... mi pare proprio che siano loro che nello Yalos mettono un cristallo ottico... considerando che reputano lo Yalos un prodotto di fascia alta, il cristallo non sarà proprio un fondo di bottiglia ...
    Deve essere ottico per evitare aberrazioni ed avere la massima planarità e parallelismo tra le facce (parlando da profano).
    Un vetro normale rischia di impastare i pixel più vicini, provocare aloni vari oltre a fare "effetto lente" più o meno uniforme... tanto più se il vetro non fosse a contatto diretto con il display...
    Non per niente in fotografia esistono filtri (che sembrano un semplice disco di vetro) che costano 10 euro ed altri che ne costano 100... qualche differenza ci sarà, immagino (oltre alla marca)...
    Il tutto a prescindere dai riflessi ambientali, che con un'adeguato posizionamento si possono limitare (vi siete dimenticati i crt con i quali abbiamo lavorato per anni? I primi non erano certo come quelli di adesso...)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Non per niente in fotografia esistono filtri (che sembrano un semplice disco di vetro) che costano 10 euro ed altri che ne costano 100... qualche differenza ci sarà, immagino (oltre alla marca)...
    Il cristallo ottico non è vetro

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Il cristallo ottico non è vetro
    ... appunto... c'è un po' di differenza...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •