Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63

    Da 2.30 metri : 40" o 46" ?


    Non so cosa scegliere ............
    Non so se prendere il sony 40v2000 o il 46v2000 !
    A parte la differenza considerevole di prezzo , non so se sia meglio il 40 o il 46. La mia paura è che da 2.00/2.30 mt. di distanza il 46 " sia fin troppo grande ! Inoltre mi viene il dubbio che il segnale analogico della Tv sul 46 "venga riprodotto abbastanza male .....
    Vi prego aiutatemi !!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Stando alle specifiche THX anche il 46" andrebbe bene per quella distanza...
    secondo la classica e semplice regola "aurea" della distanza pari al doppio della diagonale del tv sei quasi al limite con il 46.
    Il problema è un altro... gli LCD con i segnali scadenti sono veramente inguardabili, specialmente da distanze ravvicinate. Per quanto riguarda il Sony Bravia 40V2000 c'è una prova approfondita su AFdigitale di settembre e non ne esce benissimo
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Secondo me un 37" è pure troppo.... il problema l'hai evidenziato tu: a distanza ravvicinata, vedi certi spixxellamenti...!!
    Vai in un negozio dove ci siano un 37-40-46", possibilmente con segnale analogico (il più "critico") e mettiti a 2,30metri da loro, per15 minuti di fila (farai un pò lal figura dell'ebete, ma è normale, l'abbiamo fatta un pò tutti prima di scegliere la tv )
    Poi al 99% concorderai con me
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Grazie Acigna. Avevo paura che con i segnali non ad alta definizione ,l' immagine fosse scadente ..... Sai dirmi il link di quell'approfondimento sul sony ?
    Un' altra cosa che non so , ma i canali del digitale terrestre trasmettono anche i programmi che ci sono in programmazione normalmente sulle reti mediaset ecc. ?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Ontheair il problema è che è molto difficile riuscire a vedere in negozio un lcd di questi con il segnale analogico ..... ti piazzano sempre o un bel dvd ad alta risoluzione o sky hd !!
    vorrei proprio vedere come si comporta il 40" da quella distanza con il segnale analogico .........

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da francesco78
    Grazie Acigna. Avevo paura che con i segnali non ad alta definizione ,l' immagine fosse scadente ..... Sai dirmi il link di quell'approfondimento sul sony ?
    Un' altra cosa che non so , ma i canali del digitale terrestre trasmettono anche i programmi che ci sono in programmazione normalmente sulle reti mediaset ecc. ?
    La prova non è ancora disponibile sul sito ma puoi leggerla sul numero di settembre di AFDigitale in edicola. Se il tuo utilizzo prevede molta tv (analogica o digtale non fa molta differenza, purtroppo ) ti consiglio di valutare anche un plasma.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    ormai è da una cifra di tempo che mi sono orientato sugli lcd .........
    fino ad ora ho guardato e mi sono informato solo su quelli !!!!!
    e ormai è giunto il momento di comprarlo. è cosi' nettamente migliore il plasma dell' lcd guardando il segnale analogico ?
    come mai anche il digitale terrestre dà problemi ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da francesco78
    ormai è da una cifra di tempo che mi sono orientato sugli lcd .........
    fino ad ora ho guardato e mi sono informato solo su quelli !!!!!
    e ormai è giunto il momento di comprarlo. è cosi' nettamente migliore il plasma dell' lcd guardando il segnale analogico ?
    come mai anche il digitale terrestre dà problemi ?
    Il segnale digitale terrestre è molte volte scadente per via dell'eccessiva compressione dei programmi trasmessi come avviene anche per le trasmissioni via satellite. I plasma, a mio modo di vedere, restituiscono una qualità di visione più reale rispetto agli LCD, con un nero decisamente superiore e senza il famigerato effetto scia (dal quale sembra essere afflitto pesantemente il 40V2000 stando alla prova di AFDigitale) e con uno spazio colore più realistico. Per contro i plasma possono incappare in fenomeni di burn-in per effetto della persistenza delle immagini ed hanno un consumo leggermente superiore agli LCD. Per i prossimi due o tre anni ritengo siano ancora la soluzione migliore. I nuovi pannelli LCD, uniti all'avvento delle trasmissioni in HD, potranno spostare l'equilibrio a favore di questi ultimi ma allora, probabilmente, saranno superati dai SED o dagli LCD a led o chissà quale altra diavoleria. Purtroppo l'acquisto a prova di obsolescenza non esiste. Esiste invece il rischio di prendere qualcosa di teoricamente evoluto che quindi dovrebbe garantirci nel futuro che, però, non assicura buone prestazioni nell'immediato presente e, forse, neanche nel futuro
    In sintesi, vai in un negozio specializzato (i centri commerciali hanno di solito prodotti in esposizione tarati male) e confronta. Se hai degli amici con plasma ed lcd potrai farti un'idea a casa loro. Certo sarà influenzata dall'intera catena video e dal software utilizzato (DVD o trasmissioni televisive) ma un'idea di massima della differenza tra le due tecnologie potrai fartela
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    Appena esco dal lavoro passo in edicola a comprare AF !!!!!!!! e sul numero di settembre quell'articolo ?
    Mi scoccierebbe molto spedere 2.600 euro per il Sony e poi riscontrare quei difetti !!!!!!!!!
    Non mi ricordo più il perchè,ma quando avevo iniziato ad informarmi su lcd e plasma ero stato subito indirizzato verso gli lcd per diversi motivi (ma non ricordo più quali !!!).Tu me ne sai dire altri oltre a quelli che mi hai già citato ?
    Hai qualche modello di plasma da consigliarmi caldamente ?

    Considera che il televisore lo userò al 60% per vedere dvd e 40% per tv analogica/digitale. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Io sono da sempre innamorato dei Pioneer serie 436 ma devo ammettere che in questo momento il plasma con migliore rapporto qualità prezzo sembra essere il Panasonic 42PV60. Tra gli LCD, se non costassero un accidente, mi orienterei sui Philips FullHD 37PF9830 o 9731. Visto che oramai sei a tiro (come tempi), a settembre dovrebbe uscire anche il sony 40x2000 fullHD che potresti provare a vedere. Non so se poi ci sei dentro come budget. Nelle tue scelte tieni anche conto degli ingressi (ti potrebbe venire in mente di collegarci un PC o una console). Tutti i modelli che ti ho elencato hanno un parco connessioni notevole. I philips hanno anche i lettori di memorycard, il Pana PV60 doppia presa hdmi ed ingresso VGA....
    ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    ho comprato AV , ora mi faccio una bella lettura e poi ti dico !!!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    ma devo ammettere che in questo momento il plasma con migliore rapporto qualità prezzo sembra essere il Panasonic 42PV60. Tra gli LCD, se non costassero un accidente, mi orienterei sui Philips FullHD 37PF9830 o 9731.
    Confermo. Il Panasonic credo si possa trovare in giro a circa 1.900 - 2.000€, mentre se pensi ad un lcd Philips, vai sul 37pf9731, più recente del 9830.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    ho appena finito di leggere l' articolo e mi viene da piangere !!!!!
    ma possibile che con quello che costa il Sony abbia tutti questi difetti ?!?!!?!?
    è la prima volta che leggo questa rivista e quindi non so come abbia giudicato gli altri lcd , ma di questo mi sembra che salvi solo l'estetica e il suo utilizzo per il futuro.
    Qualcuno di voi ha visto come si comporta col segnale analogico e con un dvd ?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63
    ho letto ora anche l'articolo sul panasonic th-42pv60 : ma è davvero cosi' superiore come prestazioni rispetto al sony?
    e del th-42pv600 cosa mi potete dire ?
    sono nel pallone più completo !!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63

    sono andato in un centro commerciale per vedere dal vivo i plasma della panasonic : devo dire che lasciano molto a desiderare per l'estetica dell'hardware......
    confermo che il pana 42pv60 l' hanno in offerta a 1.990 euro al eur...cs.
    molto carini esteticamente i philips e alcuni lg.
    di queste marche quali mi potete consigliare ?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •