Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93

    Spiegatemi una cosa... (Hd ready?!?)


    Grazie a voi, ho chiarito molti miei dubbi in merito a tanti argomenti riguardanti queste nuove tecnologie. Ma un dubbio mi è rimasto.
    Io vorrò usare il plasma unicamente per la visione di DVD e Sky (no hd). No pc, no terrestre (in ogni sua forma). Detto questo il dubbio è il seguente: Ma a me l' HD serve davvero?
    Io ho una collezione smisurata di dvd originali (tutti classici) amo il CINEMA! E questi stessi dvd girerebbero sul mio nuovo plasma. Se butto un segnale HDMI da un buon lettore dvd dentro un plasma SD, a parità di sorgente, che differenze sostanziali riscontrerei, inviando lo stesso segnale ad un Plasma Hd... Insomma se Blu-ray o altro non dovessero interessarmi posso rimanere su un buon Sd?
    Grazie

    P.s. Che differenza c'è fra HDMI e DVI?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vimodrone (MI)
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    P.s. Che differenza c'è fra HDMI e DVI?
    Hdmi trasporta il segnale video ed anche quello audio (sempre digitale), mentre dvi soltanto quello video (digitale) e per l'audio devi utilizzare un'altra uscita.

    Per il primo quesito non credo di essere tra i più indicati a rispondere avendo acquistato il mio primo plasma da appena una settimana.

    Però posso dirti che anch'io originariamente mi ero rivolto ad un plasma SD proprio per le tue stesse ragioni, quando qui sul forum mi hanno instillato questo tarlo dell'HD.

    Per il momento non posso che dire grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato un plasma HD Ready, perchè sono più che soddisfatto dell'acquisto, adesso, e credo ancor di più quando le sorgenti HD cominceranno a diffondersi.

    Considera che i prezzi di un SD sono veramente molto vicini a degli egregi Hd. Certo difficilmente troverai un'occasione come la mia (anche se te lo auguro!), però credo che anche su una fonte come la tv analogica o DVD valga comunque la pena rivolgersi ai pannelli HD Ready.

    Tutto questo IMHO.

    Paolo
    Lg 55EC930V- XBOX ONE
    Sorridi al prossimo, potresti essere tu!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Grazie Paolino. Un chiarimento... Se HDMI trasporta anche l'audio come la mettiamo con l'Home Theatre. Devo comunque veicolare diversamente l'audio verso l'ampli. Giusto? Infine... HDMI e DVI hanno comunque la stessa qualità video? E per quale motivo esistono connettori da DVI ad HDMI e/o viceversa?

    Garzie per la pazienza....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da maestropaolino
    .. però credo che anche su una fonte come la tv analogica o DVD valga comunque la pena rivolgersi ai pannelli HD Ready.

    Tutto questo IMHO.

    Paolo
    Ed è proprio questo il mio quesito. Il dvd lo vedrò meglio su un HD Ready, rispetto ad un normale SD?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Vimodrone (MI)
    Messaggi
    672
    Purtroppo non sono molto ferrato sulle questioni HT.

    Sono convinto, comunque, che si possa veicolare l'audio attraverso un'altra uscita in modo da entrare direttamente in un ampli.


    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    HDMI e DVI hanno comunque la stessa qualità video? E per quale motivo esistono connettori da DVI ad HDMI e/o viceversa?
    Credo che Hdmi possa veicolare un segnale con maggior banda passante, ma spero ti possa rispondere qualcuno più esperto di me, mentre per i connettori, immagino che servano per utilizzare un'uscita digitale di generazione precedente come DVI sfruttando quella nuova HDMI.

    Paolo
    Lg 55EC930V- XBOX ONE
    Sorridi al prossimo, potresti essere tu!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    Un chiarimento... Se HDMI trasporta anche l'audio come la mettiamo con l'Home Theatre. Devo comunque veicolare diversamente l'audio verso l'ampli. Giusto?
    non è detto. Ci sono due possibilità:
    1) l'ampli dispone di ingressi/uscite hdmi:
    in questo caso colleghi il dvd player/decoder all'ampli via hdmi e questo al televisore.

    2) l'ampli NON dispone di ingressi/uscite hdmi:
    in questo caso colleghi la sorgente direttamente al tv tramite hdmi e utilizzi l'ingresso ottico dell'ampli per il segnale audio

    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    Infine... HDMI e DVI hanno comunque la stessa qualità video?
    Si hanno la stessa qualità video ma l'uscita hdmi è in grado di veicolare anche l'audio multicanale mentre la DVI non trasporta segnali audio.

    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    E per quale motivo esistono connettori da DVI ad HDMI e/o viceversa?
    Per permettere a chi ha una sorgente con uscita hdmi ed un display con solo ingresso DVI di sfruttare questi collegamenti digitali e non gli ingressi/uscite analogiche

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    ... HDMI e DVI hanno comunque la stessa qualità video? E per quale motivo esistono connettori da DVI ad HDMI e/o viceversa?...
    Confermo anche io che la qualità video di HDMI e DVI è la stessa.
    Riguardo ai connettori è per gente come me: ho un lettore DVD con uscita HDMI e una tv che come ingressi digitali ha "solo" un DVI. Quindi ho comprato un cavo che da una parte ha HDMI e dall'altra DVI. Naturalmente non mi porta l'audio che invece collego con cavo ottico all'amplificatore.
    Inoltre un pannello HD, se e solo se è corredato da una elettronica valida, ti fa vedere meglio anche un dvd di un pannello SD.
    N.B.: tutto ciò che ho detto è per esperienza personale.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    Ciao,x la questione della qualità di visione..se guardi dvd standard..gli unici che al momento ci sono ..a parità di qualita del monitor non credo proprio che noteresti miglioramenti tra un pannello 852x480 e un 1024x768(HDready),il formato del dvd di certo non cambia(720x576)l'unica cosa che cambia è il lavoro dello scaler del tv,anzi,mi sa che deve lavorare + x portare il segnale a risoluzione maggiore con la conseguenza che deve aggiungere + punti che non ci sono col rischio di creare artifatti digitali ma ripeto molto dipende dalla qualità dell'elettronica che pilota il tv..
    Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da mojitoclub
    HDMI e DVI hanno comunque la stessa qualità video?
    Non necessariamente, gli spazi di colore supportati sono differenti (anche come profondita' di colore teorica!) perche' l'HDMI (specifiche valide fino alla versione 1.2) supporta sia il component YPrPb (36 bit) che l'RGB (24 bit), mentre il DVI solo l'RGB (24 bit).

    L'RGB e' piu' usato nel mondo informatico, il component e' comunemente impiegato nel campo video digitale (es. DVD).

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •