Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Effetto Ombra

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    23

    Question Effetto Ombra


    Con sorpresa sul manuale del mio nuovo LCD acquistato, vi è in prima pagina l'indicazione relativa al far attenzione a non lasciare per molto tempo una immagine statica, o visualizzare le trasmissioni in 4:3.

    Ma il cosiddetto effetto ombra (credo si chiami così), non è tipico dei crt e plasma?

    Tanto è vero che la tecnologia lcd ha soppiantato anche per questo motivo gli schermi tradizionali.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    in teoria anche uno schermo lcd si può stampare, ma è molto più difficile rispetto per esempio ad un plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    370
    bene bene

    Che tv è ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da askatasuna
    bene bene

    Che tv è ?
    Mi sembra di sentire un po' di ironia dal tono...

    Samsung LE37R74BD

    ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    guarda...sul mio manuale come su molti c'é praticamente scritto che in caso di pixel poco funzionante o dormiente non é causa di mal funzionamento ....pensa te !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    23

    Certo che spendere 1000-2000 euro o piu' e leggere queste cose, è quanto di piu' deludente ci si possa aspettare dai produttori.

    Se è vero che noi seguiamo la tecnologia e siamo disposti a spendere cifre ragguardevoli per sostituire magari un tv tradizionale (che si vede benone) , solo per il miraggio dell'alta definizione o per lo sfizio dello schermo piatto, un po' di colpa l' abbiamo. E' auto critica sul consumismo, ma comunque anchei costruttori dovrebbero dare garanzie diverse.

    Comunque sono soddisfatto dell'acquisto, anche se abituarsi ad un 16/9 lcd rispetto ad un crt 4:3, non è facile.... (pregi e difetti).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •