Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 53 PrimaPrima ... 404647484950515253 UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 789

Discussione: [Philips] 32PF9731

  1. #736
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da Akumasama
    [CUT]
    (ad esempio, se mi ricordo bene, anche il 9731 non è 3ms "reali", mentre Philips lo dichiara come tale)
    Dipende cosa intendi per reali. Nel caso del 9731d sono quelli percepiti dalla retina dato che grazie al clear lcd le lampade diminuiscono la loro luminosità tra un frame e l'altro riducendo il tempo di permanenza nella retina dell'immagine che precede un determinato fotogramma.
    Comunque è scritto nel datasheet la sigla che indica il tipo di misura (usa google).
    Ciao.

  2. #737
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Sono i tuoi occhi che si sono abituati ad un lcd (un po' come quelli che considerano naturale quello che si vede al cinema: se al cinema ci va uno abituato al DNM, per la prima mezz'ora rimane disgustato).

    Se colleghi ad un monitor CRT, un computer con il programma windvd7 (che ha incluso il DNM di Philips) e visualizzi lo stesso film che vedi sul televisore LCD e fai il confronto con quest'ultimo, ti accorgerai che l'immagine sull'LCD quando si muove diventa meno nitida: questa mancanza di nitidezza è la scia, ridotta sui philips da 3ms, ma sempre presente sugli lcd attuali.
    Devo ancora vedere un monitor lcd da 1ms per capire se hanno migliorato la situazione, anche se nei monitor da 19 pollici(per esempio) i pixel sono più piccoli e quindi l'immagine sembra più nitida anche quando si muove.

    Ah, il movimento orizzontale, *a parità di velocità di spostamento* provoca una maggiore scia (rispetto al movimento verticale) dato che i pixel coinvolti sono i numero maggiore.
    Quello che dico io da mesi.
    E sento gente che dice che sui R86 non hanno scie

    Ma appunto per questo cerco di prendere quello che ha il Tempo di risposta piu basso, appunto 9632 e 9731.
    E per ora sono davanti al D3000 nella mia scelta, sia per il tempo di risp, che per l'ambilight che per l'estetica, ma rimango comunque indeciso.

  3. #738
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Exclamation ATTENTI AI QUOTE INTEGRALI

    Il prossimo, chiunque esso sia, si becca qualche giorno di pausa....
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Ragazzi Buon Giorno e Buone Feste a tutti.
    Una domanda alla quale nn so se qualcuno aveva risposto precedentemente, ma io nn mi ricordo....
    Praticametne, installando un Component tipo Blu Ray, PlayStation3 (ovviamente con presa hdmi).....una volta attaccata al Nostro TV. la definizione si autoimposta a 1028? o bisogna agire sui comandi del TV?
    Grazie

  5. #740
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    18

    Impostazione definizione 720p o 1080i TV 32PF9731

    Io imposto la definizione dalla sorgente (DVD Philips DVP5960-12 collegato con cavo HDMI), piuttosto avete notato differenze durante la visione di DVD tra le definizioni 720p o 1080i? Non riesco a notare differenze per me si vedono benissimo tutte e due. Fatemi sapere ciao

  6. #741
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    caspita TRILLI.....io pure credo di avere un dispositivo quasi come il tuo (PHILIPS DVDR 3400-58) collegato anche io con cavo HDMI, ma la mia definizione, ad esempio quando guardo un DVD, si autoinstalla direttamente a 576p.....com'è sto fatto???
    Ultima modifica di tegolino; 17-12-2007 alle 11:24

  7. #742
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da tegolino
    ...si autoinstalla direttamente a 576p.....com'è sto fatto???
    Che io sappia, la definizione non si regola dal pannello bensì dalla sorgente. Il tv visualizza solamente il segnale.
    Donato

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Nocs
    .....la definizione non si regola dal pannello bensì dalla sorgente....


    Da come dici quindi se è possibile, io dovrei interagire sul mio DVDR e vedere se c'è una funzione che regola la definizione per guardare il DVD....

  9. #744
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Leggo sopra al Libretto delle Istruzioni del DVDR :

    Risoluzione video HDMI

    Questa funzione è attivabile solo se si dispone di un dispositivo HDMI.
    Selezionare la risoluzione video in base alla capacità del dispositivo o del
    televisore HDMI: { 480i }, { 480p }, { 576i }, { 576p }


    ....forse il mio Video è una CIOFEGA???

    Opssss......forse sono andato fuori TEMA di questo Forum.....scusate.

  10. #745
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    18

    Impostazione definizione.

    La definizione, come accennato da Nocs, si imposta dalla sorgente. Nel menù impostazioni del mio DVD nella sezione immagine "impostazione HDMI" si può impostare la definizione su auto, 576p, 720p o 1080i. In auto, come descritto nelle istruzioni, il DVD dovrebbe impostare la risoluzione migliore. Io attualmente l' ho impostato su 1080i e devo dire che le immagini sono fantastiche e si riducono notevolmente anche gli effetti scia e sopratutto gli artefatti. Ciao

  11. #746
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    99

    Per Selidori, a proposito dei discreti..

    Ciao a tutti e Buon Natale...

    Selidori, se sei ancora in giro... hai poi fatto qualche altra prova per cercare il codice discreto del Power Off...

    Mi sono procurato un Pronto TSU7500 (...anche un 7000 veramente... doppio acquisto!) e sto provando i tuoi files, ma mi sa che nessuno dei tuoi codici sia un vero Power Offf... mi sbaglio?

    Hai trovato altro?

    Ciao, Pippo

  12. #747
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    dopo aver trovato in offertona la ps3, sono un po di giorni che provo a vedere br, e dvd sul nostro philips.
    devo ammettere, che non mi sarei aspettato una visione del genere. se qualcuno non l'ha provato, è difficile da credere. davveronon si vede più nessun difetto, di quelli che siamo costretti ogni tanto a vedere, come artefatti, o effetti predator. davvero una visione perfetta, che rende onore al nostro tv. devo annettere che anche la ps3, è un gran bel oggetto. oggi ho visto un dvd definizione standard, era una meraviglia, sembrava quasi un br, ripsetto al lettore dvd pioneer che ho usato sino ad oggi, una differenza abissale. si conferma senza ombra di dubbio, che abbiamo un super tv, (sempre di lcd si parla, non vorrei essere fraintesao), ma ahime, deve avere in pasto segnali, che nella maggior parte dei programmi, possiamo solo sognarci. per non parlare di sky hd. oggi ho provato piu soddisfazione a vedere un dvd, che mille film in hd....su sky..fo..
    ggr

  13. #748
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    X Ggr

    Scusa amico, ma sta SUPEROFFERTONA, me la puoi quantificare?....
    eppoi, .....PS3 a 40 Gb o 60Gb ???
    Grazie e Auguri a tutti....

    Piccole annotazioni che puoi chiarirmi :

    La PS3 quindi legge alche il DVD normale.....ma da come hai fatto capire con una definizione maggiore (ovviamente col nostro TV)...
    Non capisto sto fatto dei 40 o dei 60 Gb di Memoria : si presuppone che dei giochi o dei BluRay siano di quella capienza?
    Io comunque, nn riesco a capire una cosa....
    1 - Ho sto DVDR con uscita HDMI, presumo quindi che legga con una Definizione maggiore
    2 - per installare la definizione maggiore dal dvdr, mi chiede che esso sia agganciato ad almeno
    un apparato HD (infatti il mio DVDR è In presa diretta al TV con cavo HDMI)
    Ma scusate, il nostro Televisore nn è un apparato HD ready?...come mai nn lo legge come HD e mi
    imposta la definizione del DVD sempre a 576p?
    Che palle!!!

    Mha...
    Ultima modifica di tegolino; 27-12-2007 alle 13:23

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    l'offertona, 290 euro, dando indietro la play2, che mia figlia non considerava da più di un anno.
    la differenza tra 40 e 60 giga, sta nel fatto, che oltre ad avere più spazio, che quella da 60 giga,dovrebbe essere giocabile anche con i giochi che andavano sulla play2, mentre quella da 40, solo con alcuni.
    quanto alla risoluzione, io l'ho impostata a 720p, quindi prende le 576 linee del dvd, e le porta a 720, devo ammetere che lo fa decisamente meglio del nostro tv, infatti, io i dvd li mandavo dentro in originale, e il tv doveva upscalarli, ma il risultato non mi ha mai convinto sino in fondo.
    quanto al tuo dvd, dovresti andare nelle impostazioni hdmi, e mettere l'uscita a 720p, certo, non teasformi di un dvd, in un br, è ovvio, ma se il lettore è buono, dovresti avere dei miglioramenti evidenti.
    ggr

  15. #750
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da trilli
    Io imposto la definizione dalla sorgente (DVD Philips DVP5960-12 collegato con cavo HDMI), piuttosto avete notato differenze durante la visione di DVD tra le definizioni 720p o 1080i? Non riesco a notare differenze per me si vedono benissimo tutte e due. Fatemi sapere ciao

    Eccoci....ciao trilli, bhè da pochi giorni anche io ho comprato questo lettore DVD (il DVP 5960) tra l'altro trovato a € 79 da C.G.
    Dopo aver collegato l'apparecchio con cavo Hdmi, ho fatto tutte le prove possibili, ovviamente riferite al Ns. TV 9731
    Personalmente, direi che l'impostazione migliore è quella a 720p.
    Alla definizione 1080i, apparte allo schiacciamento dell'immagine che cmq ritorna normale con l'impostazione dello schermo automatico, l'immagine a me sembra un po artefatta, irreale e meno nitida....insomma a me nn piace.
    Ovviamente ho provato sia film Originali che film.... ....capito no???
    Magari ho le impostazioni generali del TV diverse dalle tue, tipo Colore, luminosità, tinta....sensore luce.....contrasto....
    A dire che ho provato parecchi film e ribadisco che l'impostazione a 720p è secondo me la migliore.
    Per quanto riguarda il DVP 5960 lo ritengo un ottimo acquisto, semplice, poco ingombrante e abbastanza economico per il risultato che mi ha dato....
    a presto
    Ultima modifica di tegolino; 14-01-2008 alle 06:57


Pagina 50 di 53 PrimaPrima ... 404647484950515253 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •