Si', se il formato originale delle immagini e' il 4:3, la visualizzazione migliore e' quella.
Il problema consiste nella grandezza dell'immagine visualizzata, che non occupera' tutto il pannello ma restera' un po' piu' piccola, e questa situazione per molti non e' sempre soddisfacente, per cui si cerca di utilizzare alcune funzioni interne di zoom dell'LCD: ma cosi' alla fine la "quantita'" dell'immagine va quasi sempre a scapito della sua qualita'.
Ovvio, per vedere la De Filippi o la Ventura questo peggioramento sarebbe completamente accettabile...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum