• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decoder digitale integrato SONY KDL-32U2000

lorenzo.paletti

New member
Come prima cosa, piacere a tutti.

Avrei una piccola questione irrisolta che forse qualcuno mi può delucidare (ne sono certo).

Ho acquistato un televisore, come da titolo, SONY KDL-32U2000. Il modello monta un decoder per il digitale terrestre integrato, cosa che francamente era a uno degli ultimi posti nelle priorità per l'acquisto del televisore, anche perchè il commesso mi aveva assicurato che questo non era interattivo, e che non era possibile inserire la scheda per la Pay Per View.

Sicchè arrivo a casa, lo disimballo, me lo godo e mi leggo il manuale di istruzioni, e...

Nella sezione impostazione digitale si parla di una impostazione modulo CA.
La voce dice (e cito testualmente):
IMPOSTAZIONE MODULO CA
Consente di accedere al servizio Pay Per View (canali a pagamento) una volta ottenuto un modulodi accesso condizionale (CAM) e una scheda di visualizzazione.

Controllato il retro del televisore, noto che effettivamente è presente uno scomparto piatto per l'inserimento di una scheda.

E allora, finalmente vengo al dunque, il mio televisore può o no essere utilizzato come decoder digitale terrestre interattivo?
E soprattutto, qualcuno potrebbe spiegarmi cosa è un modulo di accesso condizionale?

Vi ringrazio in precedenza, anche solo per il tempo che avete tempo a leggere questo post.
 
La cam non e' altro che un modulo da inserire all'interno del tv o di un decoder satellitare per poter decodificare i segnali criptati.
Esistono cam satellitari per la codifica irdeto,viacess,seca ed alcune particolari programmabili in nds per sky.
Per poter funzionare per la payperview il digitale terrestre del sony dovrebbe essere equipaggiato con una cam nagravision per esempio.
Unico problema? Non esistono in commercio (e non ho ancora capito il perche')
 
lorenzo.paletti ha detto:
eppure da alcuni siti mi risulta che mediaset utilizzi schede nagravision...
No aspetta non facciamo confusione,mediaset usa nagravision,solo non esistono in commercio cam con questa codifica da inserire sul tuo Sony.

Ciao!
 
Top