Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 4:3 & 16:9

  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308

    4:3 & 16:9


    Salve.

    Ho visto un plasma panasonic 42" (non ricordo il modello) che aveva una funzione di adatamento automatico dell'immagine a seconda del tipo di programma (4:3 o 16:9), ovvero eliminava le bande nere sopra e sotto se era una trasmissione in 16:9 e zoommava se era una in 4:3.

    E' una funzione che hanno anche gli LCD?
    Io sarei orientato per uno Sharp 37GA9, questo fa parte del gruppo?

    Poi qualcuno sa spiegarmi come finziona quell'adattamento? cioè, come capisce che deve togliere le bande nere ecc.?

    Grazie a tutti

    Fox

    p.s.: qualcuno sa dove posso trovare un manuale di utilizzo del 37GA9?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Ciao.

    Purtroppo le trasmissioni in 16:9 sono ancora poche, ma tant'è..

    Da un amico ho visto che i Panasonic hanno una regolazione "automatica" delle dimesioni dello schermo, ovvero automaticamente tagliano le parti delle immagini non significative e quindi le adattano allo schermo, senza dover continuamente armeggiare col telecomando.

    Qualcuno sa dirmi se altre marche hanno una funzione del genere? (Sharp NO...)

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Foxmul
    Ciao.

    Purtroppo le trasmissioni in 16:9 sono ancora poche, ma tant'è..

    Da un amico ho visto che i Panasonic hanno una regolazione "automatica" delle dimesioni dello schermo, ovvero automaticamente tagliano le parti delle immagini non significative e quindi le adattano allo schermo, senza dover continuamente armeggiare col telecomando.

    Qualcuno sa dirmi se altre marche hanno una funzione del genere? (Sharp NO...)

    ciao
    Io ho l'LG 32LX1R e ha la funzione "pieno", che taglia le bande nere sopra e sotto, a prescindere di quanto siano alte, trasformando la visione da 4:3 in 16:9.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Foxmul
    Ciao.

    Purtroppo le trasmissioni in 16:9 sono ancora poche, ma tant'è..

    Da un amico ho visto che i Panasonic hanno una regolazione "automatica" delle dimesioni dello schermo, ovvero automaticamente tagliano le parti delle immagini non significative e quindi le adattano allo schermo, senza dover continuamente armeggiare col telecomando.

    Qualcuno sa dirmi se altre marche hanno una funzione del genere? (Sharp NO...)

    ciao
    sì te lo confermo: io ho il panasonic LCD LX6F ed ha la funzione auto che cambia il formato dell'immagine in base a ciò che viene trasmesso a schermo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per favore, rispettate la norma relativa ala quotatura dei messaggi (2h).

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da ciobin2003
    Io ho l'LG 32LX1R e ha la funzione "pieno", che taglia le bande nere sopra e sotto, a prescindere di quanto siano alte, trasformando la visione da 4:3 in 16:9.

    ...e quindi lascia la larghezza intatta e taglia solo sopra e sotto?
    ma lo fa sempre (quindi nelle immagini 4:3 piene) o solo quando la trasmissione ha le bande nere?
    Mi spiego meglio: il TG in 4:3 è trasmesso a schermo pieno: come si comporta la funzione pieno?
    certi documentari di Superquark hanno l'aspetto di 16:9 (quindi su un TV 4:3 appaiono le bande nere sopra e sotto): che fa l'LG??

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    63

    io ho lg LB1R che ha la stessa funzione "pieno".

    Quando la trasmissione è in 4:3 a schermo pieno (senza bordi) la funzione non influisce... vedi un 16:9 "allargato" con immagini schiacciate.
    Se invece ci sono delle bande nere la tv espande l' immagine restituendo le giuste proprozioni e la visione a schermo pieno.
    Se le bande nere sono però troppo "alte" (un film 2.35 ad es.trasmesso ovviamente in 4:3) l' immagine risulterà leggermente allungata verso l' alto.

    Come interviene un sottotilo o un' immagine sulla banda nera l' immagine si restringe solo in corrispondenza del lato dove appare la scritta per consentirne la visione.

    L' immagine in ogni caso non viene mai tagliata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •