• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma HD Ready e DVD in upscaling

gwaedin

New member
Ciao a tutti,
vi tocca sorbirvi un altro dei miei quesiti... ma siete tutti convinti che con un lettore DVD che fa upscaling a 720p l'immagine su un Plasma diciamo 1024x768 (scegliete quello che vi piace di più) migliori?
Il dubbio nasce dal fatto che uscendo a 576p, l'immagine viene riscalata due volte, prima a 720p dal DVD e poi a 768p dal TV. Due passaggi anziché uno solo da 576p a 768p... Per quanto poco sia il passaggio 720p > 768p l'immagine viene comunque toccata.
La cosa mi sembra possa funzionare solo se il DVD riscala molto meglio della TV, altrimenti non ha molto senso. Diffiderei da lettori da 49€ che upscalano a 720p e 1080i... :p
Commenti? Gli scaler dei DVD sono così meglio di quelli delle TV? Io ho un umile DVD-R/VCR Pioneer che certo non brilla per prestazioni ma di sicuro per quanto riguarda il deinterlacciamento il lavoro viene svolto molto meglio dal Faroudja della TV (infatti è meglio il 576i del 576p).
 
Ultima modifica:
Non ti so dire... Ti porto un caso concreto e il giudizio che il mio occhio se ne è fatto.
- DVD: Kill Bill II
- DVD Recorder: JVC 300 (purtroppo non da 49 euro, e nemmeno da 249 o 349 euro...:cry: :cry: :cry: )
- Plasma HD Ready LG 42PC1R 1024x768
Ho fatto delle prove e tra 576i, 576p, upscaling a 720p e upscaling a 1080i ho provato la sensazione migliore come immagine a 720p...
Poi è chiaro che dovrebbero essere fatte svariate prove con diverse persone che guardano...:rolleyes:
 
Io con lettore Pioneer 490 (150€), sul mio Pio5000ex vedo molto meglio facendo uscire il segnale dal dvd a 1080i piuttosto che a 720P o 576P.
 
Se guardi sul sito JVC scopri che il 300 è dotato di un "moltiplicatore di frequenza 720p/1080i"... sarà quello... :D
Non so che dirti, evidentemente nel tuo caso lo scaler del JVC è molto meglio di quello della TV.
 
Ma considera che c'erano solo i miei occhi a giudicare e un solo dvd... non esattamente una prova talmente scientifica da poter essere pubblicata su AVMagazine....:D :D
 
55AMG ha detto:
Io con lettore Pioneer 490 (150€), sul mio Pio5000ex vedo molto meglio facendo uscire il segnale dal dvd a 1080i piuttosto che a 720P o 576P.
Qui il discorso è un po' diverso perché col tuo Pioneer se esci a 1080i sei alla risoluzione nativa del pannello... Ancora più interessante perché:
- 576p: il DVD deinterlaccia, la TV riscala da 576p a 1080p
- 720p: il DVD riscala e deinterlaccia da 576i a 720p, la TV riscala da 720p a 1080p
- 1080i: il DVD riscala a 1080i, la TV deinterlaccia
Paradossalmente quando fai l'upscaling da DVD escludi il suo deinterlacciatore... che sia questo? Com'è a 576i rispetto a 576p?
 
Gwae questi stessi quesiti me li faccio sempre anche io :eek:
Non ho ancora provato 576i con 576p provero' ;)

Pero' mi riesce difficile immaginare che l'elettronica del Pio490 sia migliore di quella del Pio5000ex :eek:
 
con lo stesso lettore di 55AMG sul mio LG preferisco andare in upscaling.
il 1080i anche a me da migliori risultati, anche perchè a volte con alcuni dvd si inceppa il deinterlacer del mio lettore (stop+play e torna normale)...
mi manca di provarlo in component, devo farmi un bel cavo :)
apparte questo meglio in 576p(hdmi) che 576i (SCART RGB) almeno per i miei occhi.
 
realbingo ha detto:
apparte questo meglio in 576p(hdmi) che 576i (SCART RGB) almeno per i miei occhi.
Questo però non è indicativo perché il tipo di connessione è diverso... non confondere le acque già torbide!! ;)
 
realbingo ha detto:
il 1080i anche a me da migliori risultati, anche perchè a volte con alcuni dvd si inceppa il deinterlacer del mio lettore (stop+play e torna normale)

Capita anche a me su alcuni dvd, ma su pochi. Stiamo cercando di capire il perchè ;)
 
avete ragione scusate :ave:
l'unico modo è usare il component, poichè in hdmi il mio pdp non mi supporta il 576i.
fede intendevo proprio 576P ;)
 
Per la cronaca
DVD X-Men2, su tv Philips 42pf9631 via HDMI da dvdr Philips 7300h:
se il segnale che esce dal dvdr è 576p = tutto ok
se il segnale che esce dal dvdr è 720p = le immagini iniziano a scattare
se il segnale che esce dal dvdr è 1080i = le immagini scattano mostruosamente

Ciofeca di dvdr eh? :mad: e l'ho pure pagato una cifra...
 
ti comprendiamo 55...
Giusto per la cronaca, il mio dvdr 7300h mi permette di upscalare SOLO quando è collegato via HDMI, se è in component NO (mistero...)
Quindi se col formato originale vedo un dvd MEGLIO che dopo il trattamento estetico di upscale, vuol dire che il dvdr è una ciofeca, come credo, oppure ci potrebbero essere altri motivi?
 
Top