|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: LCD Sharp LC-32GA9E - Riscontro anomalie
-
21-07-2006, 09:02 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 12
LCD Sharp LC-32GA9E - Riscontro anomalie
Segnalo due anomalie che si verificano sul televisore LCD Sharp LC-32GA9E (n° seriale 604812165) acquistato il 10/06/2008.
Le anomalie si presentano in egual modo sia con i settaggi di fabbrica che modificando gli stessi ed indipendentemente dal tipo di ingresso utilizzato:
ANTENNA
EXT 1: Decoder satellitare collegato con cavo scart professionale
EXT 3: DVD collegato con S-Video
La prima anomalia si verifica in modo saltuario, 3-4 volte durante l'utilizzo, e consiste nell'assenza del video e dell'audio per circa 2 secondi; al ritorno dell'immagine viene visualizzato nell'angolo in alto a destra il rettangolo informativo.
La seconda anomalia, che risulta più fastidiosa essendo sempre presente anche se in modo più o meno evidente a seconda del tipo di immagine, consiste in una particolare persistenza delle immagini.
Ad esempio, le sfumature del viso di una persona non seguono immediatamentene la figura del viso in presenza di movimenti; in un immagine a bassa luminosità, le zone a maggior contrasto presentano una elevata e marcata persistenza.
Ho inviato questa segnalazione alla Sharp via e-mail il 16/07 ma sono ancora in attesa di una risposta.
Cosa ne pensate???
-
21-07-2006, 10:37 #2
?
Penso che hai problemi !!!, ma visto che il TV lo hai acquistato nel 2008 sei a cavallo
Perchè non hai telefonato direttamente all'assistenza ?
-
21-07-2006, 15:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 12
2008??? Caspita come passa il tempo...
Ho gia inviato e-mail alla Sharp Italia ed al centro assistenza più vicino, oggi ho telefonato al centro assistenza per avere un riscontro e mi hanno detto che hanno inserito la richiesta di intervento e mi contatteranno per una visita a casa in garanzia.
Purtroppo i due difetti lamentati non sono particolarmente evidenti, il primo si verifica 3 o 4 volte dopo un tempo variabile dall'accensione ed il secondo difetto è evidente solo con certe immagini; per questo mi faceva piacere avere un riscontro anche da parte di altri possessori di questo modello.
Vorrei evitare di dover fare le solite discussioni con il tecnico dove lui dice che si vede bene ed io invece noto il problema, ci vorrebbe un metodo oggettivo di prova.
-
03-09-2006, 12:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da fmagliocco
Anche io ho notato inoltre una certa persistenza delle immagini, ma accade raramente.
In attesa, come te, di una risposta da parte della sharp...
-
04-09-2006, 07:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 130
La seconda anomalia, che risulta più fastidiosa essendo sempre presente anche se in modo più o meno evidente a seconda del tipo di immagine, consiste in una particolare persistenza delle immagini.
Ad esempio, le sfumature del viso di una persona non seguono immediatamentene la figura del viso in presenza di movimenti; in un immagine a bassa luminosità, le zone a maggior contrasto presentano una elevata e marcata persistenza.
Se ti si verifica con la TV normale, prova ad impostare:
Dal Menù Immagine -> Avanzate:
- Temp Colore: Medio
- Nero: Spento
- 3D: Standard
- Modo Film: Acceso
- TRUD: Acceso
- Impostazioni I/P: Interlacciato
Dal Menu Opzioni:
- DNR: BAsso
- Sis Colore: PAL
-
23-11-2007, 15:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1
ho lo stesso problema
Originariamente scritto da fmagliocco
- ricezione di un film da SKY (non per tutti i film)
- PLAY su masterizzatore di un DVD-RW generato da videocamera Canon
Invece la ricezione da antenna normale o il PLAY su masterizzatore di un filmato acquisito da porta DV non dà problemi.
Ho estratto una parte di filmato che crea il problema e guardandolo al rallentatore 1/16 si notano spostamenti anomali nell'immagine quasi fissa.
Ho provato lo stesso filmato su alcuni PC: in alcuni casi il fenomeno é praticamente impercettibile, in altri é come sul televisore.
Che risposta hai avuto da SHARP e come sei riuscito a risolvere il problema?