• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PHILIPS 37PF9731 vs SONY KDL-40XBR2 !!

buduke

New member
ciao a tutti!
dopo una lunga screnatura credo che il mio prossimo televisore sarà uno fra il nuovo philips 37pf9731 (opto per il 37 perchè il 42 sia 9831 che il 9731 non è full-hd) o il nuovo sony bravia serie x da 40 pollici.
io non sono un grosso esperto e quindi ho ancora dei dubbi a riguardo,
se riuscite a levarmene qualcuno o comunque a dirmi cosa preferireste voi fra i due ve ne sarei molto grato.
 
A questo punto preferisco il KDL 40XBR3
KDL40XBR3_1.jpg
quando uscirà in europa! ;)
 
Proprio ieri ho ordinato da Euronics il sony kdl 40x2000 al costo di 3.790 euro.
Anche io ero interessato al Philips 37 pf9731 ma ho preferito il sony per i seguenti motivi:
1 il sony accetta in ingresso (tramite hdmi) il 1080p il philips no.
2 il sony ha la diagonale di 40' il philips di 37'
3 il sony ha un ottimo prezzo paragonato al philips
4 sony mi regala un anno di abbonamento a sky hd senza alcun costo di attivazione del servizio ( promozione valida sino ad ottobre fino ad esaurimento scorte - 40.000 pezzi)
 
beh riguardo alla promozione posso dirti che sono stati perfetti e sky mi ha fatto arrivare il decoder in 2 giorni lavorativi in un periodo (1 giugno)in cui c'erano pessimisti che dicevano che arrivava dopo i mondiali
 
grazie ragazzi!
fra 20 gg credo che avrò l'opportunità di vedere dal vivo anche il PHILIPS 37PF9731, visto che il 46 della serie SONY BRAVIA X è già uscito.
sono sicuro che sono comunque 2 ottimi televisori. e condivido le motivazioni riguardo alla scelta fatta da MARCO.
sopratutto la possibilità di avere il 1080p (GIALEX se stai leggendo abbi pietà di me!!:D ). mi sembra un ottimo motivo per giustificare una spesa per un 40" di quasi 4000 Euro!
una curiosità per Marco: il modello che hai scelto nasce con la cornice in Silver? sai quanto costa l'opzione per ogni altro eventuale colore?
grazie ancora a tutti!!;)
 
a me interessava proprio la cornice color silver per cui non mi sono posto il problema. Ma le cornici di colore diverso hanno un costo extra ?
 
credo che se vuoi puoi ordinare più di una cornice e sostituirla a tuo piacimento.se non sbaglio i colori sono 6: nero, silver, bianco, marrone, blu, rosso.
qui ho trovato qualcosa che potrebbe interessarti:

http://www.bigpicturebigsound.com/sony-at-home-entertainment-2006.shtml
guarda anche sul sito della sony a questo indirizzo:

http://www.sony.it/view/ShowArticle.action?article=1150907431587&site=odw_it_IT

visto che da spento mi sembra anche un ottimo oggetto d'arredamento potrebbe essere utile avere anche la possibilità di riuscire ad adattarne il colore al resto della stanza.:)
 
effettivamente la possibilità di cambiare cornice è interessante. Tra l'altro ho un divano rosso quindi la cornice rossa si potrebbe ben intonare !!
CHiederò informazioni sul costo di questi oggetti
Grazie buduke
 
55AMG ha detto:
Mi sorge un dubbio, ma Sony usa gli stessi pannelli di Samsung ?
Sì,producono i pannelli in sinergia.
Quello che cambia completamente è l'elettronica(quella sony è migliore,a mio avviso).
 
Per quello che ho visto fino ad ora,anche io: non ho chiaramente mai visto il 9731 ed ho visto solo una volta il KDL46X2000,però tra i 32",il 9830,secondo me,si vede meglio della serie V sony.
 
Non so quanto, secondo me, un'elettronica migliore possa migliorare un pannello mediocre.
Per questo andrei ad occhi chiusi sul Philips, che ha saputo dimostrare di cosa è capace col 9830 ;)
 
Il philips ha solo due problemi(o meglio,uno e mezzo): il mancato supporto al 1080p(e questo lo considero il mezzo problema,nel senso che bisogna vedere quanta differenza è percepibile tra 1080i reso p e 1080p nativo,specialmente vista la grandezza del pannello,ovvero "solo" un 37")e il fatto che,se funziona come il 9830,non è mappabile 1:1 senza overscan(e per chi usa molto il pc collegato alla tv,come me,è molto più comoda una tv che si mappa 1:1).
 
Top