Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da Plus
    mi togliete una curiosità? Quando si riesce a mappare 1:1, che sia via vga o che sia via dvi/hdmi, che risoluzione si ottiene? Si riesce ad andare oltre al 1024x768?
    Mappare 1:1 vuol dire indirizzare singolarmente i pixel presenti nella matrice del pannello. Quindi la risoluzione che ottieni dipende ovviamente dai valori del pannello stesso.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Plus
    mi togliete una curiosità? Quando si riesce a mappare 1:1, che sia via vga o che sia via dvi/hdmi, che risoluzione si ottiene? Si riesce ad andare oltre al 1024x768?
    La mia domanda scaturisce dal fatto che sto accingendomi anch'io all'acquisto di un nuovo televisore. Purtroppo, ancora non riesco a decidere tra il Panasonic 42pv60 (plasma) e un lcd da 32 pollici. Dal momento che la spesa per un ottimo 32 pollici risulta di poco inferiore a quella che sosterrei per acquistare il panasonic 42 pollici, sarei molto più propenso ad acquistare questo. Il mio unico dubbio rimane il suo comportamento quando gli si collega un pc, che per me è una prerogativa fondamentale. Quanto perdo in qualità rispetto ad un lcd, in questo caso? So che nel plasma non potrei mappare 1:1... però la risoluzione sarebbe la stessa: 1024x768...
    Vi prego di aiutarmi.
    il modello di SAT-ONE puo' essere mappato 1366x768 o 1360x768 come puoi vedere tu stesso nella pagina delle risoluzioni supportate del manuale , questo evita l'intervento dello scaler e dovrebbe far vedere al meglio le immagini da pc con i caratteri sullo schermo senza interpolazioni che smussano i bordi. La cosa piu' interessante e' che puoi vedere i contenuti multimediali scalati direttamente nel tuo pc, con tutte le ottimizzazioni che piu' ti va di impiegare (ffdshow et similia) senza ulteriori "aggiunte" da parte del TV.
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Se non erro anche il Mirica V32LCD si presta bene per la mappatura 1:1 però non ricordo dove l'ho letto azz..
    Io non sono riuscito a mapparlo via PC 1:1

    al max 1360x768 (o 1360x765.. boh..)

    l'H&B che in DVI esce in 1366x768@60Hz non viene agganciato... o almeno..
    con le immagini fisse il tv aggancia... appena parte un video non ci sta + dietro.. il che mi fa pensare che sia proprio un problema di TV
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    il modello di SAT-ONE puo' essere mappato 1366x768 o 1360x768 come puoi vedere tu stesso nella pagina delle risoluzioni supportate del manuale , questo evita l'intervento dello scaler e dovrebbe far vedere al meglio le immagini da pc con i caratteri sullo schermo senza interpolazioni che smussano i bordi. La cosa piu' interessante e' che puoi vedere i contenuti multimediali scalati direttamente nel tuo pc, con tutte le ottimizzazioni che piu' ti va di impiegare (ffdshow et similia) senza ulteriori "aggiunte" da parte del TV.
    utilizzando un televisore come il tuo, collegato al pc, che risultati otterrei rispetto a quelli del panasonic pv60?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Plus
    utilizzando un televisore come il tuo, collegato al pc, che risultati otterrei rispetto a quelli del panasonic pv60?

    tocca chiedere a SAT-ONE, io stavo facendo un'indagine prima di comperare il TV...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da Plus
    mi togliete una curiosità? Quando si riesce a mappare 1:1, che sia via vga o che sia via dvi/hdmi, che risoluzione si ottiene? Si riesce ad andare oltre al 1024x768?
    Mappare 1:1 vuol dire inviare al pannello (e di conseguenza visualizzare) un segnale video della risoluzione fisica del pannello. Esempio: TV plasma 42" risoluzione 852x480 mappato 1:1 significa inviargli (e di conseguenza visualizzare) un segnale video alla risoluzione di 852x480. Ciò premesso, ipotizzando di avere un pannello 1920x1080, mappandolo 1:1 avremmo una risoluzione di 1920x1080.
    Citazione Originariamente scritto da Plus
    La mia domanda scaturisce dal fatto che sto accingendomi anch'io all'acquisto di un nuovo televisore. Purtroppo, ancora non riesco a decidere tra il Panasonic 42pv60 (plasma) e un lcd da 32 pollici. Dal momento che la spesa per un ottimo 32 pollici risulta di poco inferiore a quella che sosterrei per acquistare il panasonic 42 pollici, sarei molto più propenso ad acquistare questo. Il mio unico dubbio rimane il suo comportamento quando gli si collega un pc, che per me è una prerogativa fondamentale. Quanto perdo in qualità rispetto ad un lcd, in questo caso? So che nel plasma non potrei mappare 1:1... però la risoluzione sarebbe la stessa: 1024x768...
    Vi prego di aiutarmi.
    Che io sappia anche i plasma si possono mappare 1:1 quindi a parità di risoluzione prendi quello che qualitativamente ti convince di più. Nota bene che la risolizione dei pannelli LCD è quasi sempre 1366x768 e non 1024x768.
    Correggetemi se ho detto fesserie.
    P.S.
    Ho il TV LG 32LX2R pannello 1366x768. Mappato 1360x768 (mi trovo ad avere 6 colonne di pixel inutilizzati) mediante PC e collegamento DVI con cavo in dotazione

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99
    Scusate sono arrivato in ritardo

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    pollo io ho risolto mappando 1360x765....
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Pollo
    Mappare 1:1 vuol dire inviare al pannello (e di conseguenza visualizzare) un segnale video della risoluzione fisica del pannello. Esempio: TV plasma 42" risoluzione 852x480 mappato 1:1 significa inviargli (e di conseguenza visualizzare) un segnale video alla risoluzione di 852x480. Ciò premesso, ipotizzando di avere un pannello 1920x1080, mappandolo 1:1 avremmo una risoluzione di 1920x1080.

    Che io sappia anche i plasma si possono mappare 1:1 quindi a parità di risoluzione prendi quello che qualitativamente ti convince di più. Nota bene che la risolizione dei pannelli LCD è quasi sempre 1366x768 e non 1024x768.
    Correggetemi se ho detto fesserie.
    P.S.
    Ho il TV LG 32LX2R pannello 1366x768. Mappato 1360x768 (mi trovo ad avere 6 colonne di pixel inutilizzati) mediante PC e collegamento DVI con cavo in dotazione
    ... invece quella dei plasma in genere è 1024x768... giusto?

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    tocca chiedere a SAT-ONE, io stavo facendo un'indagine prima di comperare il TV...

    Il Panasonic credo non sia mappabile 1:1 , da quanto ho trovato in rete.

    Comunque i Samsung sono anch'essi mappabili 1:1 solo attraverso la porta VGA e non DVI HDMI. Devo verificare gli ultimi modelli usciti in questi giorni...

    Bisognerebbe chiedere ai possessori degli ottimi Panasonic come si comportano collegati al PC... ma attraverso la porta DVI o HDMI

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    il pv60 è mappabile 1:1 solo via vga. Ad ogni modo, mi è sembrato di capire che il risultato video, senza mappatura, ad alte risoluzioni è discreto...

    Purtroppo non riesco a decidermi: meglio un bel 42 pollici (più indicato per la tv e i dvd, ma discreto per il pc xchè a 1024x768), oppure un lcd 32 pollici, più economico ma penso decisamente più indicato per collegarci un pc... Non riesco a capire quanto sia più indicato rispetto al plasma in questo ambito di utilizzo...

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    A dire la mia gli LCD sono più indicati al collegamento sul PC perchè non risentono dell' "image retection" classici dei plasma (così non stai con la paura che un foglio excel o una pagina web presente per molti minuti non ti bruci lo schermo).

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    48
    vabbè... allora mi sa che vado sull'lcd.
    Oltre al modello Lg, c'è qualche altro modello 32 pollici mappabile 1:1 sia via vga che via dvi/hdmi? In particolare, con le eccellenti caratteristiche (contrasto 5000:1 e garanzia no pixel difettosi su tutte) del Samsung 76B, che era quello che maggiormente mi interessava?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    pollo io ho risolto mappando 1360x765....
    Beh, ma scusa a questo punto meglio 1360x768 no!?
    Mi pare che te lo supporta.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    99

    Citazione Originariamente scritto da Plus
    ... invece quella dei plasma in genere è 1024x768... giusto?
    Nei plasma la risoluzione più comune è ancora la 852x480, seguita dalla 1024x768, dalla 1024x1024 e dalla 1920x1080 (full HD).
    Probabilmente i pannelli 852x480 non verranno prodotti ancora per molto e lasceranno spazio agli altri (HD ready o full HD)
    ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •