Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 163
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35

    Citazione Originariamente scritto da Frale98
    Ciao a tutti,
    sono un soddisfattissimo possessio del magnifico 37LB1R da ormai un paio di mesetti ed ecco le mie impressioni d'uso:

    ...

    Confesso che non ho visto molti LCD in azione ma questo è proprio ottimo. Se vi serve qualche altra dritte chiedete!!!
    Grandissimo! Il mio arriva domani mattina e le tue parole sono musica per le mie orecchie!!
    Sto seriamente considerando di bigiare l'ufficio visto che me lo consegnano alle 8:30...
    Per quanto mi riguarda provero' il segnale cavo digitale (DVB-C... ho installato ieri il decoder e per adesso non vedo una gran differenza con il cavo analogico), e poi PC e DVD a manetta... ho gia' pronti dei filmati in H.264 con la terza serie di Lost, non vedo l'ora!

    Se ci sono richieste particolare ditemelo perche' non sono un esperto (mi limito al "si vede bene" o "si vede male")

    Ciao,
    Cello

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Taptao

    Ad esempio io ero orientato al nuovo philips 37pf7331 (meglio ancora il 7531 ma non è ancora sul mercato) che come rapporto qualità/prezzo non mi sembra male tu che ne pensi?
    grazie
    Il 37 Philips accetta come risoluzione PC max 1024 x 768 (brochure qui), mentre l'LG arriva a 1366x768... per me questo e' stato un punto cruciale per la scelta dell' LG!

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    Prime impressioni su LG 37 LB1R
    Non sono un esperto di AV...perdonate i termini poco ortodossi.

    TV analogica (via cavo)
    Questa e' l'area dove mi aspettavo il peggio, e invece la bellezza delle immagini ha costituito la mia piu' grande sorpresa. Non so se sia dovuto al fatto che il segnale viene dal cavo e non da una tradizionale antenna, fatto sta che la visione e' godibilissima!
    In piu' il TV ha 2 tuner, quindi e' possibile anche guardare due canali contemporaneamente senza aver bisogno di accedere a una sorgente esterna.

    TV Digitale (via cavo)
    Sono abbonato a un servizio che trasmette in DVB-C, il decoder e' attaccato in SCART.
    Qui devo capire meglio cosa sta succedendo, poiche' lo stesso canale si vede meglio sull'analogico che sul digitale, e onestamente non capisco perche'..
    Le immagini certe volte sono distorte, si notano spesso e volentieri delle zigrinature (per esempio personaggi in primo piano contro lo sfondo)...

    DVD
    Il lettore e' un Toshiba con uscita HDMI. Non ricordo il modello esatto, ma dovrebbe essere l'entry-level, l'avevo pagato circa 100 euro qualche mese fa.
    Ho la possibilita' di uscire in 480p, 720p o 1080i.
    Per la prova ho usato un DVD di un concerto di Jean Michel Jarre - Jarre in China.
    Devo dire che ho notato degli artifatti sia in 720 che 1080, specialmente nelle scene statiche o low-motion con molta uniformita' di colore.. inizio a credere che sto lettore DVD sia un po' una ciofeca..

    Non ho provato l'uscita in 480 che lascerebbe, credo, fare al TV l'upscaling..

    Al di la' di tutto cio', c'e' chi sostiene che anche con un HD-ready, e' meglio uscire in 1080i che in 720p... io non capisco perche'... il DVD cosi' upscala e il TV downscala.
    Io preferisco il 720p, nelle scene del DVD in cui e' presente una serie di raggi laser (che poi sarebbe un'arpa) la visione in 720 e' nettamente superiore.

    Utilizzo PC
    Come scritto in precedenza questo e' stato uno dei motivi principali per cui ho scelto questo modello.

    iMac G5 (PPC 1.8 Ghz)
    Attacco l'adattore mini-VGA al Televisore (in VGA non HDMI), magia.
    Nella sezione display leggo "LG 37LB1R" e le risoluzioni disponibili sono adattate automaticamente, 1280x768, 1360x768, etc, tutte a 60 e 120 Hz..
    Scelgo 1360x768/60Hz, il televisore si configura da solo. Immagine eccezionale, puoi usare il TV come monitor senza stancarti.
    Dovro' solo fare qualche aggiustamento per quanto riguarda colori e luminosita', il bianco e' un po' troppo bianco..

    Apro VLC e seleziono un filmato in x264, l'ultima puntata di Lost (L'episodio e' il 3x03), a 1280x720.. orrore, il Mac non ce la fa....
    Apro un xvid-hd (Kill Bill), nessun problema... colori e immagine strepitosa! VLC poi e' l'unico sw su Mac, che io sappia, che fa il passthrough dell'AC3 sulla presa ottica, lasciando al receiver il compito di decodificare l'audio.
    Nota: ho esultato appena ho lanciato Front Row!
    Risultato del test: E' ora di comprare un Mac MINI 1.8 Dual Core..

    Laptop Dell Latitude (Dual Core 1.67 Ghz)
    Dopo lo sconforto del test x264 sul Mac, collego il laptop. Anche qui viene riconosciuto perfettamente il TV e la risoluzione passa a 1360x768.
    Anche qui apro VLC e lancio lo stesso filamto x264, che dopo qualche minuto si blocca (il filmato arrivava dal Mac, collegato in rete..credo che questo fosse il problema...). Durante i pochi minuti di visione, ho capito che tutto quello che avevo visto in passato non era televisione.
    E qui si arriva alla piu' grande sorpresa...
    Siccome la mia ragazza si stava innervosendo per le continue interruzioni (rischiando il defenestramento con frasi tipo "ma adesso ogni volta che vogliamo vedere qualcosa succede sempre lo stesso casino?"), decido di vedere la versione normale (il classico xvid da 350Mb, 610x336 mi sembra) dello stesso episodio.
    La sorpresa e' che si e' visto benissimo. Posso dire di non aver notato differenze tra le due versioni, ma mi sbaglio sicuramente, apriro' due finestre una in HD e una non per fare il confronto, dopo tutto ieri sera la priorita' era vedere Lost..


    Insomma, devo fare dei test molto piu' approfonditi, sono alla ricerca di un dvd test per regolare il TV, se avete consigli per favore aiutatemi!
    L'unico punto veramente negativo riguarda l'ingresso HDMI. Il lettore DVD spara anche l'audio in digitale (RAW) sulla presa HDMI, nonostante io utilizzi l'uscita digitale coax che va al receiver... Il TV sfortunatamente non decodifica l'AC3 (non e' presente un'uscita ottica per "forwardare il segnale") e il tutto si traduce in un sibilio spaventoso!! La prima volta mi sono spaventato..ho dvouto disabilitare gli speaker..
    Non ho ancora capito se c'e'la possibilita' di disabilitare l'audio in entrata quando uso l'HDMI ma ne dubito (chiaramente il manuale e' tutt'ora incelofanato...)..


    PRO
    - Ottima visione della TV analogica
    - Collegamento PC strepitoso
    - Facile utilizzo
    - Picture in Picture versatile con un sacco di opzioni (utile piu' che altro per confrontare diversi segnali)

    CONTRO
    - Teletext: non ho trovato una funzione che mi permetta di vedere TV e Teletext side-by-side (lo fa anche il mio CRT)
    - Audio HDMI digitale = Sibilio
    - Non c'e' un adattamento automatico dell'aspect ratio (il mio CRT selezionava automaticamente il 14:9 o altri formati quando beccava una trasmissione in letterbox)

    Sulla visione di un DVD i test non sono ancora esaurienti quindi non esprimo ulteriori giudizi, ribadisco l'invito a darmi consigli per un test dettagliato!

    Ciao,
    Marcello

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    143
    Ma che confusione di sigle mi potreste dire le differenze tra lb1r e lc2rr a parte la macroscopica presenza dell'hdd incorporato in quest'ultimo.

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    ti posso dire tranquillamente che le versioni di lost 720p hanno sì una leggera definizione in più nei primi piani (che avverto su uno schermo di crica 2 metri), ma nel complesso sono molto simili a quelli standard di 350MB: molti difetti di compressione esagerata purtroppo.

    ho visto il modello da 32" ieri...penso di comprarlo: veramente ottimo
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Cello
    Prime impressioni su LG 37 LB1R

    sono alla ricerca di un dvd test per regolare il TV, se avete consigli per favore aiutatemi!
    Marcello
    Hai solo un'opzione, la migliore il DVD test di luciano Merighi, disponibile free in rete al link http://www.isaneri.it/bg/merighitestdvd1_05.zip

    Poi sul sito di Luciano www.merifon.3000.it
    trovi tutte le istruzioni del caso.
    Voster semper voster
    lele

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    26
    Settimana scorsa avevo ordinato il 37LB1R su un sito di vendita on line....oggi mi comunicano che è impossibile evadere il mio ordine perchè tale modello è uscito di produzione e sostituito da 37LC1R!!!!! Qualcuno ha notizie in merito???

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    LC1R non esiste, o almeno non risulta sui siti che vedo di solito

    CI sono LC2R, LC2RR, LC3R, LP1R... costano tutti meno dell'LB1R tranne l'LP1R... boh..

    Vabbeh ora che il mio è arrivato credo che x me sia ora di smettere di guardare come va il mercato!!

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti!
    Sono appena entrato a far parte della famiglia LG con il 37LB1R ma ho avuto un problema di pixel bruciati e mi hanno sostituito subito la tv.
    Ora stavo eseguendo i test di rito e mi ritrovo la parte in alto a destra "mobile", nel senso che pulendolo col panno il pannello rientra di qualche millimetro.
    Vorrei sapere se capita anche a voi o se sono stato due volte sfortunato e devo farmela cambiare ancora..
    Grazie.

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Ho un po di confusione... Volendo passare alla tecnologia LCD di LG, il "top" è LB1R? Dalle specifiche sembra così. Giusto?

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Frank Pit
    Ora stavo eseguendo i test di rito e mi ritrovo la parte in alto a destra "mobile", nel senso che pulendolo col panno il pannello rientra di qualche millimetro.
    Azz.. stasera faccio una delicata prova e ti faccio sapere!

    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    Ho un po di confusione... Volendo passare alla tecnologia LCD di LG, il "top" è LB1R? Dalle specifiche sembra così. Giusto?
    Qualcuno ha postato info sul modello LB2R, apparso in germania. Io dalle specifiche non ho visto molte differenze, se non l'HDMI doppio, ma aspetto piu' informazioni... anzi no.. l'LB1R deve bastarmi per qualche anno!

  12. #87
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Cello
    Azz.. stasera faccio una delicata prova e ti faccio sapere!



    Qualcuno ha postato info sul modello LB2R, apparso in germania. Io dalle specifiche non ho visto molte differenze, se non l'HDMI doppio, ma aspetto piu' informazioni... anzi no.. l'LB1R deve bastarmi per qualche anno!
    Ho fatto la prova... a me non succede... non ho premuto esageratamente pero'...

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    10
    Sono entrato in possesso di un 37lb1r da un paio di giorni, devo dire che il forum mi ha aiutato moltissimo nella scelta del mioTV LCD.
    Ho scelto questo TV perchè sono un "fanatico" della mappatura 1:1, ho collegato xbox360 alla vga ed in mio htpc alla hdm tramite cavo dvi-hdmi.

    Collegando, però il mio PC portatile al TV tramite ingresso vga, impostando l'uscita della scheda video a 1360 x 768, non mi pare che l'uscita venga mappata 1:1 sul panello del TV: il desktop di windows e le icone non sono "scolpite", cosa che, invece, avviene con collegamento DVI->hdmi (in questo caso il risultato è perfetto, il TV si comporta com un monitor).
    Come posso risolvere questo problema ?
    Chi di voi ha collegato un PC via VGA ha dovuto mettere mano ai settaggi RGB del televisore ? Oppure ha utilizzato utility tipo Powerstrip per configurare opportunamente la scheda video ?

    Ho quindi il sospetto (solo un sospetto, dal momento che il risultato è comunque "strabiliante") che, anche quando collego xbox360 (configurata in uscita a 1360 x 768) tramite vga, la "mappatura" non sia perfetta. Esiste un modo per verificare che l'uscita della xbox360 venga mappata perfettamente ?

    Inoltre, vorrei cambiare colore alle bande laterali in modalità 4:3, chi può dirmi come entrare nel menu di servizio ?


    Grazie a tutti.

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Lugano
    Messaggi
    35
    Chi di voi ha collegato un PC via VGA ha dovuto mettere mano ai settaggi RGB del televisore ? Oppure ha utilizzato utility tipo Powerstrip per configurare opportunamente la scheda video ?
    Io mi sono limitato ad andare nel menu xga mode e lanciare la configurazione automatica (o in alternativa selezionare l'opzione 1360x768). Vedo perfettamente mappato 1:1 con i canonici sei pixel in meno..

    Inoltre, vorrei cambiare colore alle bande laterali in modalità 4:3, chi può dirmi come entrare nel menu di servizio ?
    Il colore grigio e' fastidiosissimo vorrei sapere cosa fumano all'LG... Quando lo scopri fammi sapere come si cambia!!

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178

    Come dico in altro thread in questo stesso forum, dopo aver lurkato a lungo ieri mi sono iscritto e sto cercando il mio primo televisore LCD.
    Ero molto orientato verso lo Hyundai Q320 o 321, ma oggi mi sono sorti dei dubbi. In alternativa non mi dispiacerebbe l'LG 32LB1R.
    Purtroppo però debbo fare i conti con lo spazio e con il fatto che non esiste un analogo modello da 26-27 pollici.
    Ho uno spazio all'interno di un mobile-libreria da salotto di 96 cm di larghezza, 67.5 cm di altezza e 46 cm di profondità.
    Ora le specifiche dell'LG in questione, oggetto di questo thread, con lo stand sono (in lieve eccesso) di 92 x 60 x 26 cm.
    Inoltre molte delle prese di collegamento se ho ben capito dal manuale si trovano sul lato.
    Secondo voi i 4 cm di margine (complessivi) sul lato e 7.5 cm sull' altezza sono sufficienti per potere installare il televisore e "lasciarlo" lì con tutta la caveria già predisposta o si tratta di un'impresa troppo ardua e scomoda se non impossibile?
    Inoltre sul manuale mi sembra di avere visto che consigliano di tenere almeno 4 pollici di spazio per lato per arieggiare l'apparato. Premesso che l'uso sarà per non più di 2-4 ore al giorno, mi domandavo se potessero esserci anche problemi di surriscaldamento.
    Quanto all'uso, sarà, nell'ordine:
    * TV analogica
    * Digitale terrestre
    * Proiezione di foto digitali
    * DVD

    Grazie a quanti mi volessero dare delle indicazioni.
    Topoldo


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •