Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    329

    caro pistacchio il tuo nick dice tutto...e se leggi bene qui nessuno sta screditando tutti io ammiro altri marchi lcd molto validi..es toshiba philips loewe sony tutti ottimi marchi con ottimi tv...io sto solo cercando di capire come mai la politica samsung è la poca chiarezza, e proprio questa cosa mi ha fatto deviare la mia idea su altro....perfortuna vedendo i problemi che ha!

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da pistacchio
    Io sono in trepida attesa del 40m71 della sammy e del philips 37pf 9731

    appena saranno in commercio li valuterò attentamente e prenderò quello che rispecchia megli oil raaporto qualità prezzo!!

    Detto questo la sammy ha fatto notevoli passi in avanti e si vede!!
    Ottime scelte!..... il Philips e' ancora qualche linea sopra il Samsung... sono curioso di vedere se con la nuova serie Samsung riuscuira' a colmare il gap.... comunque anche Philips non stara' a guardare.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da vasco01
    senza offesa ma mi sa che la verità fa male...
    Anche io senza offesa ma non possiedo nessuno dei suddetti prodotti che tu hai largamente imbrattato di difetti, e prima di essere totalmente ot chiudo il discorso.

    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Ricordo comunque che la serie 96 (fullHD) da 40" avrà un costo terribile.... si parla di più di 4000 iuro

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    46
    vasco fai per caso un lavoro poco impegnativo?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Ricordo comunque che la serie 96 (fullHD) da 40" avrà un costo terribile.... si parla di più di 4000 iuro
    4800USD fanno circa 3700 Euro.... per il 40". Se consideri che il Philips 37PF9830 oggi lo trovi mediamente a 3200 euro su internet..... direi che siamo abbastanza in linea..... poi sara' la produzione di massa che determinera' l'ulteriore abbassamento del prezzo.
    bye

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sulla brochure che racchiude i modelli samsung per il 2006,non c'è traccia di modelli full hd.
    Attenzione quindi a fare calcoli sulla base dei modelli americani: non sono uguali ad i nostri(da loro,tanto per dirne una,i 26" hanno 2 hdmi).

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    Tornando per un attimo al discorso consumi, una domanda: ma i Samsung (nel mio caso il 32R76B) allo spegnimento rimangono sempre in stand-by? O sono io che sono rimbambito (il che è possibilissimo) o non riesco a spegnerlo del tutto (anche premento il tasto di accensione/spegnimento sul televisore non si spegne completamente ma va semplicemente in stand-by e ripremendolo si riaccende...).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Ganon
    Tornando per un attimo al discorso consumi, una domanda: ma i Samsung (nel mio caso il 32R76B) allo spegnimento rimangono sempre in stand-by? O sono io che sono rimbambito (il che è possibilissimo) o non riesco a spegnerlo del tutto (anche premento il tasto di accensione/spegnimento sul televisore non si spegne completamente ma va semplicemente in stand-by e ripremendolo si riaccende...).
    Esattamente come tu hai scritto..... rimane sempre in standby.
    Io ho risolto il problema mettendo a monte di tutti i dispositivi un interruttore bipolare che permette di isolare tutte le apparecchiature.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    Grazie mille. Effettivamente però è molto strana come cosa... A questo punto però non capisco cosa intende spiegare il manuale sull'argomento, in particolare quando dice di non lasciare il televisore in stand-by in caso di pause di utilizzo prolungate. Che cosa intendono, che uno deve staccare la spina ogni volta?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28
    Azz...non ho provato a spengerlo dall'"occhio" centrale...davvero rimane in stand-by??? Vabbè...ho messo una ciabatta al muro con l'interruttore...al limite spengo da li.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    A me rimane in standby anche spegnendolo dal tasto centrale (se puoi prova anche tu, così siamo sicuri). In ogni caso mi sa che mi doterò anche io di ciabatta con pulsante...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    A me rimane in stand-by anche togliendo la spina


    Scherzo scherzo, però è un comportamento un pò strano sopratutto perchè non soloi samsung ma tutti i produttori sui manuali consigliano per periodi prolungati di non lasciarlo semplicemente in stand-by

    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    90

    Thumbs up

    New York, 24 Maggio 2006. Samsung Electronics espande in modo consistente la linea di TV LCD di grande formato con l'obiettivo di arrivare ad una gamma di 30 modelli entro la fine dell'anno. Entro il prossimo natale, l'offerta di TV LCD Samsung spazierà dal 15" fino al 57" con piena risoluzione HDTV.

    Tra i grandi schermi, in questo momento sono presenti nel catalogo d'oltreoceano cinque modelli con diagonale di 32", un modello con diagonale da 37", sei modelli con diagonale da 40" tre modelli con diagonale da 46", un modello da 52" e infine il display con diagonale da 57".

    Oltre alla massiccia presenza di schermi di generose dimensioni, nel nuovo catalogo sono presenti ben 10 modelli con pannello LCD a piena risoluzione HD con 1920x1080 punti. Tutti i nuovi TV con diagonale da 32" e superiore, utilizzano i nuovi pannelli con tecnologia S-PVA che permettono angoli di visione particolarmente estesi.

    I nuovi TV saranno organizzati in due linee di prodotto. I prezzi per la linea "96" partono da 2.300 US$ per il modello da 32" 768p disponibile da Luglio, 4.100 US$ per il 40" 1080p disponibile da Agosto e 4.800 US$ 1080p disponibile dopo l'estate. I prezzi non includono le tasse.

    La linea "92" si posiziona su un livello inferiore e predilige pannelli con risoluzione di 1366x768 punti, senza rinunciare al doppio ingresso HDMI. I prezzi per il 32", 40" e 46" sono rispettivamente di 2.200 US$, 3.300 US$ e 4.000 US$. In Italia i nuovi modelli con diagonale superiore e piena risoluzione HD dovrebbero essere disponibili molto presto.
    Dato i prezzi e dato che per ora si parla di mercato Americano io non mi sentirei "gabbato" a prendere ora un R76, anzi è proprio il mio obiettivo Nel portare i dollari in euro dovete tenere conto dell' IVA del 20%

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    28

    Verificato ieri sera...rimane in STAN-BY.
    Niente di grave...nei periodi di non utilizzo prolungato...si stacca la spina evvia!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •