Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: connessione PC su Sony

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    15

    connessione PC su Sony


    Ho notato sul manuale del Sony 40S2000 (e presumo anche sul 40V2000 a cui sono interessato) che la connessione x PC può avvenire solo con presa VGA, mentre l'HDMI è dedicata a lettori DVD o Decoder vari. Questo può essere una limitazione?
    Grazie a chiunque mi può dare una risposta.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    84
    Nei pochi giorni che ho avuto il TV in questione ho potuto verificare quanto da te asserito (e riportato nel manuale). E` cosi`. Risoluzione nativa (1366x768) o altre che non siano le modalita` i/p sono supportate solo dall`ingresso PC. In HDMI il tv si aspetta 576i/p 720p, 1080i.
    SOno comunque pochi, per quel che ne so, il tv lcd che accettano segnali PC su HDMI. Tra questi mi viene in mente il nuovo 42 pollici LG (42lc2r mi pare)
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    556
    e quindi cosa significa? cosa buona o cattiva ? cioe' il pc si vede bene o no don questo lcd ? grazie per le risposte

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da nonnooreste
    e quindi cosa significa? cosa buona o cattiva ? cioe' il pc si vede bene o no don questo lcd ? grazie per le risposte
    cosa vuol dire cosa buona o cattiva.
    Se hai un pannello che NON accetta segnali alla risoluzione nativa non significa che si veda male pero` dovra` necessariamente operare un scaling. Non per niente, chi e` interessato a collegare HTPC, spesso cerca pannelli che accttino risoluzioni native su RGB. Comunque il pannello si vedra` bene anche con segnali 720 o 1080: semplicemente dovra` far lavorare lo scaler interno che non sempre e` di ottima qualita`.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •