Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38

    Nuovi LCD Philips 42PF5421 e 42PF7621


    Sono usciti sul sito della Philips i nuovi pannelli LCD da 42 pollici 42PF5421 e 42PF7621.
    Cosa ne pensate?
    Allego specifiche tecniche:

    Philips 42PF7621

    Flat TV Widescreen con Pixel Plus 2HD
    42" LCD HD Ready
    Immagine/Display
    • Formato: 16:9
    • Luminosità: 550 cd/m²
    • Dim. diagonale schermo: 42 pollici / 107 cm
    • Tipo di display: TFT LCD WXGA Active Matrix
    • Immagine migliorata: Scansione progressiva,
    Combfilter 3D, Active Control + sensore
    luminoso, Digital Natural Motion, Soppressione
    seghettamento tra linee, Widescreen Plus, Chip
    Killer Pulse, Contrasto dinamico migliorato, Pulldown
    movimento 3/2 - 2/2, Pixel Plus 2 HD
    • Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
    • Risoluzione del pannello: 1,366 x 768 p
    • Tempo di risposta (tipico): 8 msec
    • Contrasto schermo: 4000:1
    • Angolo visuale: 176º (O) / 176º (V)
    • Fattore di contrasto (tipico): 800:1
    • Formati per computer
    Risoluzione Velocità di aggiornamento
    640 x 480 60Hz
    800 x 600 60Hz
    1024 x 768 60Hz
    • Formati video
    Risoluzione Velocità di aggiornamento
    640 x 480i 1Fh
    640 x 480p 2Fh
    720 x 576i 1Fh
    720 x 576p 2Fh
    1280 x 720p 3Fh
    1920 x 1080i 2Fh
    Audio migliorato: Digital Signal Processing,
    Dynamic Bass migliorato, Equalizzatore grafico
    • Sistema audio: Virtual Dolby Digital
    • Potenza in uscita (RMS): 2 x 15 W
    • DVB: DVB terrestre
    Connettività
    • EXT 1 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS,
    RGB
    • EXT 2 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS,
    RGB
    • Ext 4: HDMI
    • Ext 5: HDMI
    • Altri collegamenti: Uscita audio analogica
    sinistra/destra, Uscita S/PDIF (coassiale),
    Ingresso S/PDIF (coassiale), Interfaccia standard,
    Ingresso PC VGA
    • Collegamenti frontali/laterali: Ingresso audio L/R,
    Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-Video
    • Ext 3: YPbPr
    Alimentazione
    • Consumo: 246 W


    Philips 42PF5421
    Immagine/Display
    • Formato: 16:9
    • Luminosità: 500 cd/m²
    • Dim. diagonale schermo: 42 pollici / 107 cm
    • Tipo di display: TFT LCD WXGA Active Matrix
    • Immagine migliorata: Scansione progressiva, Pulldown
    movimento 3/2 - 2/2, Contrast Plus,
    Riduzione digitale del rumore, Contrasto
    dinamico, Combfilter 3D, Soppressione
    seghettamento tra linee, Active Control
    • Visualizzazione migliorata: Schermo antiriflesso
    • Risoluzione del pannello: 1,366 x 768 p
    • Tempo di risposta (tipico): 8 msec
    • Angolo visuale: 176º (O) / 176º (V)
    • Fattore di contrasto (tipico): 800:1
    • Contrasto schermo: 4000:1
    Risoluzione display supportata
    Audio
    • Formati per computer
    Risoluzione Velocità di aggiornamento
    640 x 480 60, 67, 72, 75Hz
    800 x 600 56, 60, 72, 75Hz
    1024 x 768 60, 70, 75Hz
    1024 x 768 60Hz
    • Formati video
    Risoluzione Velocità di aggiornamento
    640 x 480i 1Fh
    640 x 480p 2Fh
    720 x 576i 1Fh
    720 x 576p 2Fh
    1280 x 720p 3Fh
    1920 x 1080i 2Fh

    • Audio migliorato: Dynamic Bass migliorato
    • Sistema audio: Virtual Dolby Surround
    • Potenza in uscita (RMS): 2 x 15 W
    • Equalizzatore: 5 bande
    Connettività
    • EXT 1 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS,
    RGB
    • EXT 2 SCART: Audio L/R, Ingresso/uscita CVBS,
    Ingresso S-video
    • Collegamenti frontali/laterali: Ingresso audio L/R,
    Ingresso CVBS, Uscita cuffia, Ingresso S-Video
    • Ext 3: YPbPr
    • Ext 4: HDMI
    • Ext 5: HDMI
    Alimentazione
    • Consumo: 246 W
    Ultima modifica di tom268; 24-05-2006 alle 11:53 Motivo: errore battitura

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38
    Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 2000euro per il 42PF5421 e 2200euro per il 42PF7621
    Ultima modifica di tom268; 24-05-2006 alle 12:50

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38

    Specifiche Philips

    Ecco i link alle specifiche presi dal sito philips:

    42PF7621D/10
    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdf

    42PF5421/10
    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdf

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38

    Parco connesssioni 7621 e 5421

    Ecco il parco connessioni del 7621 e del 5421.

    Cosa ne pensate di questi due modelli?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di tom268; 24-05-2006 alle 12:50 Motivo: errore battitura

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    PF5421

    Sono da pochi giorni possessore del modello PF5421/10 della Philips.
    Non ho ancora avuto modo di settarlo al meglio e sopratutto provarlo con sorgenti in alta definizione, comunque il mio personale giudizio è:
    con il segnale televisivo tradizionale (antenna) la qualità è scarsa;
    con il Digitale satellitare la qualità è accettabile;
    con il DVD la qualità è buona;
    con l'alta definizione vedremo...

    Sempre IMHO, i limiti di questa tecnologia sono sempre la naturalità delle immagini come colorimetria e l'aggiornamento del quadro che nei panning orizzontali non è molto naturale.

    Appena fatte altre prove e settaggi vi riporterò i miei commenti.

    ciao

    Cesare

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38

    Post cristal clear o pixel plus2 HD?

    Grazie mille per questa impressione "a caldo".
    Mi domando: che differenza potrebbe esserci a parità di pannello pilotato con il cristal clear del 5421 o con il pixel plus2 HD del 7621?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    Non so risponderti a questa domanda perchè non ho visto il modello con il pixel plus.

    Per sfruttare a fondo le potenzialità del televisore, ho intenzione di predisporre un HTPC da collegare in DVI>HDMI.
    Penso che usando zoomplayer con ffdshow si possano ottenere buoni risultati, e poi sono curioso di conoscere le potenzialità del pannello con l'alta definizione.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da cesare.b
    Sono da pochi giorni possessore del modello PF5421/10 della Philips.
    Non ho ancora avuto modo di settarlo al meglio e sopratutto provarlo con sorgenti in alta definizione, comunque il mio personale giudizio è:
    con il segnale televisivo tradizionale (antenna) la qualità è scarsa;
    con il Digitale satellitare la qualità è accettabile;
    con il DVD la qualità è buona;
    con l'alta definizione vedremo...
    Come si comporta con SKY non HD?
    Da quello che dici lo sconsigli allora?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    Per Birricoddo.

    Come si comporta con SKY non lo so in quanto non ho l'abbonamento.

    Il TV non lo sconsiglio affatto, anzi penso che sia un buon LCD.
    Forse con i pannelli attuali, molto definiti come risoluzione, un segnale povero come quello che si riceve con l'antenna televisiva non è più sufficiente a dare una buona immagine.
    Penso che il minimo segnale accettabile sia quello del DVD.
    Sono ansioso di provare l'alta definizione; l'HTPC che ho ordinato dovrebbe essere quasi pronto, per cui attendo con ansia di provare le performance del pannello con un segnale più buono (e finalmente collegato in HDMI!).

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38
    L'hai provato con i digitale terrestre? Come si comporta?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    84
    Ma se la smettessero di mettere questi maledetti altoparlanti ai lati. Bisogna avere km di spazio orizzontale per far stare quei cosi. Cosa gli costerà poi dare l'opportuinità di montarli sotto

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    38

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da opelio
    Ma se la smettessero di mettere questi maledetti altoparlanti ai lati.
    Certo lo spazio da dedicare è notevole però và dato merito al fatto che lateralmente si ottiene l'optimum in fatto di posizione stereofonica.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da tom268
    Certo lo spazio da dedicare è notevole però và dato merito al fatto che lateralmente si ottiene l'optimum in fatto di posizione stereofonica.
    hai ragione pero` immagino che molti acquirenti di lcd da 37 o piu` pollici amino il mondo ht con con tanto di impianto DD 5.1.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213
    L'hai provato con i digitale terrestre? Come si comporta?
    Si lo ho provato e si comporta bene. Ovviamente molto dipende dal livello di compressione dell'emittente: più è alto il bitrate e meglio si vede.

    Ma se la smettessero di mettere questi maledetti altoparlanti ai lati. Bisogna avere km di spazio orizzontale per far stare quei cosi. Cosa gli costerà poi dare l'opportuinità di montarli sotto
    Hai ragione, ma esteticamente sono più belli i tv con gli altoparlanti di lato.
    Io li preferisco con gli altoparlanti di lato e tutti di colore nero.

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da cesare.b
    Si lo ho provato e si comporta bene. Ovviamente molto dipende dal livello di compressione dell'emittente: più è alto il bitrate e meglio si vede.


    Hai ragione, ma esteticamente sono più belli i tv con gli altoparlanti di lato.
    Io li preferisco con gli altoparlanti di lato e tutti di colore nero.

    ciao
    Ma lmeno che dessero la doppia ozpione


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •