Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Mestre
    Messaggi
    53

    Pana TH42PV60E oppure TH42PV500E ?


    Ciao a tutti.
    Premetto che prima di porvi la domanda ho passato ore nel forum a documentarmi, però non ho raggiunto (da solo) una risposta soddisfacente.

    Vorrei prendere il mio primo plasma. Il budget può arrivare con molti sacrifici a 3.000 euro e facendo un giro da MediaWorld ho avuto modo di confrontare un paio di Pioneer con il PV60E, ebbene, ammetto che il Pioneer è notevole, però il Panasonic PV60E, visto anche il prezzo di un terzo più basso, nulla aveva da invidiare...

    Sarei quindi indirizzato sul Panasonic, ma non capisco la differenza reale tra il PV60E ed il PV500E vista la differenza di costo non da poco.

    Tra i due, sinceramente leggendo le caratteristiche tecniche non noto differenze particolari, oppure sono io incapace di trovarle? Cosa mi suggerite voi tra i due? Ed eventualmente per quali motivazioni tecniche?

    Scusatemi la domando forse sciocca, ma i soldi si suda molto per guadagnarli, e non vorrei buttarli per nulla o per delle differenze più commerciali che tecniche.

    Grazie infinite per i suggerimenti :-)
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Mestre
    Messaggi
    53
    Sul sito della Panasonic il 500 non c'è. Si trova invece il 42PV600E
    Ho visto che tra il 500 ed il 600 cambia il pannello da G8 a G9
    C'è davvero miglioramento nei G9 rispetto ai G8?

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Pare che il G9 sia molto meglio del G8. Comunque ti sconsiglierei il PV500... più che altro perché Panasonic ha ridefinito i propri prezzi ed è uscita con modelli nuovi che costano meno di quelli vecchi... Quindi il PV500 in questo momento mi sembra un po' troppo caro per quanto ha da offrire.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Mestre
    Messaggi
    53
    Grazie, infatti uno dei motivi che mi lasciava indeciso era proprio il prezzo. Applicavo la vecchia (ma non vera) regola che "se costa di più, è meglio..." A quanto sembra invece mantengono incomprensibilmente un prezzo più elevato pur essendo uscito un prodotto più economico ed almeno di pari caratteristiche. Mistero del commercio...

    Non mandatemi, ma ho un'ultima perplessità:
    Tra il VIERA TH-42PV600 ed il VIERA TH-42PV60E ci sono differenze sostanziali a livello tecnico/visivo?

    Grazie, ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Mi sembra che l'unica differenza sia la presenza di slot per le card di memoria, tipo quelle delle macchine fotografiche.

    Alla fine per la differenza di prezzo meglio il 60, a meno che ti servano gadget come il lettore di schede....
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Mestre
    Messaggi
    53
    Grazie a tutti per i chiarimenti.
    Allora vado con TH-42PV60E visto che tanto un pannello in FULL-HD è assolutamente al di fuori delle mie tasche, e forse attualmente non ha ancora senso prenderlo viste le migliorie ed i cali di prezzo che inevitabilmente ci saranno.

    Il Pana l'ho visto acceso al MediaW. e devo dire che mi ha davvero stupito, mi auguro di non trovare sorprese con lo scaler al momento che andrò a collegare le varie periferiche video, compreso il mio MacBook Pro da 2.16 che può essere collegato in DVI ed in VGA fino a 2560 per 1600 pixel. Naturalmente supporta il 1024x768 anche in modalità wide, immagino quindi che l'immagine dovrei vederla perfetta anche nei minimi particolari senza artefatti vari.

    Speriamo :-)

    Grazie e ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    adesso e uscito anche il modello pv600 che e 1080 progressivo mentre il pv60 supporta i 1080i interlacciato.....poi il 600 in piu ha le casse lo slot sd
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Mestre
    Messaggi
    53
    Lo so, sono ignorante in materia, ma il fatto che il 600 supporti il 1080p che mi cambia rispetto al 1080i ? Si vede meglio? Non ho mai avuto modo di vedere dal vivo la differenza quindi non riesco ad immaginarla.

    Non ditemi niente, mi vergogno da solo ;-)
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da daniele82
    adesso e uscito anche il modello pv600 che e 1080 progressivo mentre il pv60 supporta i 1080i interlacciato.....poi il 600 in piu ha le casse lo slot sd
    Dal pdf del sito panasonic non rislutano differenze sui segnali accettati dal pv60 e dal pv600: entrambi arrivano al 1080i.
    Quindi le uniche differenze, sulla carta, tra la serie 60 e la serie 600 sono il lettore di schede di memoria e l'audio leggermente migliore.

    edit: il pv600 ha anche il pip/pap/ecc...

    Ciauzzzzz!
    Ultima modifica di MircoT; 22-05-2006 alle 10:00


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •