Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1

    Samsung 32R76B vs Samsung 32M61B


    Ciao a tutti vorrei sapere se vale la pena comprare ancora l'm61 oppure meglio l'r76b? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non vale assolutamente più la pena di comprare l'M61(lo stavo dicendo anche in un altro topic): l'R76 è leggermente superiore come specifiche(le due tv sono praticamente identiche,ma l'R76 ha il doppio dei colori).
    Avendoli visti vicino,ho avuto l'impressione che l'R76 si vedesse un pò meglio.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non vale assolutamente più la pena di comprare l'M61(lo stavo dicendo anche in un altro topic): l'R76 è leggermente superiore come specifiche(le due tv sono praticamente identiche,ma l'R76 ha il doppio dei colori).
    Avendoli visti vicino,ho avuto l'impressione che l'R76 si vedesse un pò meglio.
    Forse non conosci bene i due prodotti il32M61 è ancora superiore al R76 al di fuori dei colori, non ha il sensore ambiente, non puoi regolare l'intensità dei colore separatamente ( rosso verde blu ) ed altre funzioni, basta che tu ne confronti il prezzoe peso. (32M è quasi 5 Kilogrammi più pesante)
    La nuova serie R76/74/72 ha sostituito di fatto la vecchia serie R/T51
    La serie che sostituirà la serie M61, forse uscirà tra breve ( M71??)
    Conclussione: Oggi vale la pena acquistare l' 32M

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il sensore di luminosità ambientale glielo lascio tutto,più che volentieri: mi sembra veramente una cosa non fondamentale.
    Per il resto,sapevo che non si possono più regolare i colori(ma è l'unica differenza di cui sono a conoscenza),ma non so quanto anche questo sia fondamentale(non ho idea di come funzioni,ma non vorrei che fosse una regolazione un pò troppo complessa e comunque è meglio questa possibilità,o un numero di colori più elevato?),mentre il peso ed il prezzo mi sembrano motivazioni alquanto strampalate(se pesa di più è migliore? Ma soprattutto: essendo modelli diversi,con anche estetica diversa,non mi sembra così strano che non abbiano lo stesso peso).
    Vista la differenza di prezzo(300€ a mediaworld; oltretutto,quando ho risposto al topic la prima volta,ero rimasto ai prezzi di una settimana fa,ovvero 500€ di differenza),secondo me(lo sottolineo)non ne vale assolutamente la pena.
    Ultima modifica di Onslaught; 19-05-2006 alle 18:26

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da cesimaan
    Conclussione: Oggi vale la pena acquistare l' 32M
    Rispetto la tua opinione, ma personalmente non sono affatto d'accordo. Spendere 300 euro in più per avere un paio di funzioni marginali in più rispetto ad un modello che, fra l'altro, ha lo stesso pannello e un numero di colori nettamente superiore (per quanto ovviamente questo conti) la trovo una cosa assolutamente priva di senso.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Il sensore di luminosità ambientale glielo lascio tutto,più che volentieri: mi sembra veramente una cosa non fondamentale.
    Per il resto,sapevo che non si possono più regolare i colori(ma è l'unica differenza di cui sono a conoscenza),ma non so quanto anche questo sia fondamentale(non ho idea di come funzioni,ma non vorrei che fosse una regolazione un pò troppo complessa e comunque è meglio questa possibilità,o un numero di colori più elevato?),mentre il peso ed il prezzo mi sembrano motivazioni alquanto strampalate(se pesa di più è migliore? Ma soprattutto: essendo modelli diversi,con anche estetica diversa,non mi sembra così strano che non abbiano lo stesso peso).
    Vista la differenza di prezzo(300€ a mediaworld; oltretutto,quando ho risposto al topic la prima volta,ero rimasto ai prezzi di una settimana fa,ovvero 500€ di differenza),secondo me(lo sottolineo)non ne vale assolutamente la pena.
    Mi sono permesso di esprimere la mia opinine personale basata dal fatto che io ne sono un felice possessore e ricordati che se è vero che quello che non c'è si fa meno è pur vero il contrario.
    Ti voglio smentire anche sul sensore d'illuminazione spesso e volentieri si dimostra assai utile, non ascoltare chi non ce l'ha
    A detta di tutti i migliori LCD erano il 9830 e M61 e a tuttoggi a mio parere lo sono ancora a favore dell'M61 c'era il rapporto qualità prezzo e questo ancora di più oggi.
    Ad ogni qualmodo devi seguire i tuoi gusti
    Leggi ... ciao

    Avevo chiesto le effettive differenze tra LE40R76B e LE40M61B

    Gentile Sig. ............,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


    in merito alla Sua cortese segnalazione: LE40R76B e LE40M61B (vincitore
    del premio EISA 2005-2006 Best Product nella categoria LCD TV)sono
    entrambi ottimi prodotti appartenenti all'ultimo line-up. Pertanto la
    scelta e' determinata dalle preferenze ed esigenze soggettive
    dell'utente.
    Le differenze tra i 2 prodotti sono:
    - il modello LE40R76B dispone di 12.8 miliardi di colori, il modello
    LE32M61B di 6.4 miliardi di colori.
    - Il modello LE40M61B dispone delle funzioni: My Color Control
    (Controllo colore consente di regolare i colori rosa, verde e blu,
    senza interferire sugli altri colori secondo le proprie preferenze),
    Sensore di luminosita' ambientale e Contrasto Dinamico non presenti sul
    modello LE40R76B.
    - Il modello LE40R76B
    dispone di base orientabiledi 20° a destra e sinistra non disponibile
    sul modello LE40M61B.
    - Inoltre i prodotti differiscono per
    Estetica: all black il modello LE40M61B, Black con profilo Silver
    cuspidale il modello LE40R76B.
    Dimensionicon supporto (LxPxA): 1004x330x749 in mm per LE40M61B
    991,5x326x713 inmm per LE40R76B.
    Peso: 27,5 Kg per LE40M61B, 22,8 Kg per LE40R76B.
    Le inviamo in allegato la brochure dei nostri TV LCD line up 2006.
    RingraziandoLa per averci contattato, porgiamo


    Peccato non abbiano risposto alla domanda :quale dei due è l'ultimo della gamma?
    Cosa ne pensate?

    cipolla
    Mostra profilo pubblico
    Cerca altri messaggi di cipolla
    Aggiungi cipolla all'elenco amici


    cipolla
    Iscritto: 04/05/2006
    Messaggi: 4
    Stato: Offline

    Inserito Ieri, 15.28 | Segnala Abusi

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non vorrei essermi espresso male: hai fatto benissimo a dire la tua,anche perchè,se non si è capito,il mio è solo un parere basato sulle mie impressioni,non ha nessuna pretesa di essere una sorta di sentenza.
    Per il resto,la considerazione che faccio io è questa: ci sono tre differenze tra le due tv,due a vantaggio dell'M61,l'altra a vantaggio dell'R76.
    Sinceramente,secondo me,sono differenze che non spostano nettamente gli equilibri(io non discuto il fatto che il sensore ambientale sia utile,ma ho dei fortissimi dubbi che possa valere 300€).
    Il punto però è un altro: se si è così tanto esigenti da sentire il bisogno del sensore ambientale e della regolazione dei colori e se si vuole il top della gamma samsung,allora non ha senso nè prendere in considerazione l'R76,nè l'M61,visto che,fra non molto tempo,uscirà l'M71,che avrà delle notevoli differenze rispetto all'R76 e all'M61 e che costerà solo 200€ in più dell'M61.
    Per chi invece vuole una buona tv,non è interessato a quelle due regolazioni che si perdono rispetto all'M61 e/o vuole rispamiare un pò,penso sia molto più conveniente prendere l'R76.
    Insomma,secondo me,adesso come adesso,l'M61 non giustifica il maggior prezzo con prestazioni nettamente superiori e si trova schiacciato tra un modello più economico che ha prestazioni in linea,e un nuovo modello che,a fronte di un prezzo molto simile(presumibilmente l'M71 costerà sui 2000€),garantisce prestazioni migliori e funzioni aggiuntive.
    PS: se parli dell'M61 e del 9830 con me,sfondi una porta aperta: sto aspettando proprio i nuovi modelli di queste serie per comprare un lcd(M71 o 9731).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    495

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non vorrei essermi espresso male: hai fatto benissimo a dire la tua,anche perchè,se non si è capito,il mio è solo un parere basato sulle mie impressioni,non ha nessuna pretesa di essere una sorta di sentenza.
    Per il resto,la considerazione che faccio io è questa: ci sono tre differenze tra le due tv,due a vantaggio dell'M61,l'altra a vantaggio dell'R76.
    Sinceramente,secondo me,sono differenze che non spostano nettamente gli equilibri(io non discuto il fatto che il sensore ambientale sia utile,ma ho dei fortissimi dubbi che possa valere 300€).
    Il punto però è un altro: se si è così tanto esigenti da sentire il bisogno del sensore ambientale e della regolazione dei colori e se si vuole il top della gamma samsung,allora non ha senso nè prendere in considerazione l'R76,nè l'M61,visto che,fra non molto tempo,uscirà l'M71,che avrà delle notevoli differenze rispetto all'R76 e all'M61 e che costerà solo 200€ in più dell'M61.
    Per chi invece vuole una buona tv,non è interessato a quelle due regolazioni che si perdono rispetto all'M61 e/o vuole rispamiare un pò,penso sia molto più conveniente prendere l'R76.
    Insomma,secondo me,adesso come adesso,l'M61 non giustifica il maggior prezzo con prestazioni nettamente superiori e si trova schiacciato tra un modello più economico che ha prestazioni in linea,e un nuovo modello che,a fronte di un prezzo molto simile(presumibilmente l'M71 costerà sui 2000€),garantisce prestazioni migliori e funzioni aggiuntive.
    PS: se parli dell'M61 e del 9830 con me,sfondi una porta aperta: sto aspettando proprio i nuovi modelli di queste serie per comprare un lcd(M71 o 9731).
    Le tue considerazioni le condivido in pieno, quando dovrai scegliere il TUO LCD devi solo e solomente TU essere soddisfato e convinto di aver fatto la scelta giusta.
    Mi permetto di darti un consiglio (scusa) se ascolti la voce dei vari FORUM non acquisterai mai niente; perciò decidi in base ai tuoi gusti ed esigenze.
    Ciao e Auguri di un buon acquisto.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    146

    Citazione Originariamente scritto da cesimaan
    Forse non conosci bene i due prodotti il32M61 è ancora superiore al R76 al di fuori dei colori, non ha il sensore ambiente, non puoi regolare l'intensità dei colore separatamente ( rosso verde blu ) ed altre funzioni, basta che tu ne confronti il prezzoe peso. (32M è quasi 5 Kilogrammi più pesante)
    La nuova serie R76/74/72 ha sostituito di fatto la vecchia serie R/T51
    La serie che sostituirà la serie M61, forse uscirà tra breve ( M71??)
    Conclussione: Oggi vale la pena acquistare l' 32M
    Mah sono in parte d'accordo, ma tra m61 ed r76 c'è un anno di tecnologia in più a favore di quest'ultimo e vuol dire molto.
    Il pannello dell R76 è leggermente superiore mentre l'M61 ha di contro funzioni ed elettronica di controllo superiori.
    MA appartengono a 2 categorie di prodotti differenti, non ha molto senso confrontarli.
    lm61 uno dei televisori top dell'anno scorso, il r76 prodotto di fascia media appena uscito.
    MA a Vederli anche se di 2cat. differenti non trovi tantissime differenze nella visione.. segno che l'evoluzione degli lcd è rapida e marcata
    dovessi prenderne uno scelgierei comunque il prodotto più nuovo.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •