Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    19

    DECODER DIGITALE TERRESTRE CON TV LCD


    Salve a tutti,

    Ho un DDT della philips.

    L'ho collegato alla mia sharp lcd 32 pollici.....ed il risultato non è stato così entusiasmante.

    Possibile che l'immagine non migliori di molto da quella etere?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    19
    Credo che qualsi la totalità delle persone che scrivono su questo forum abbia il digitale terrestre........possibile nessuno abbia un consiglio?

    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    Io ho un sony con il ddt integrato e si vede decisamente meglio il digitale terrestre piuttosto che l'analogico sia per i colori che per la definizione delle immagini.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Scusa andrea2403... non so risponderti ma ho una domandina....
    Ma conviene comprare un LCD con DDT integrato?
    Funziona come quelli esterni?? ( a parte i tuoi problemi..)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    Per quanto mi riguarda, non comprerei una TV con il decoder integrato, almeno che non abbia intenzione di cambiarla tra un paio di anni.
    Il futuro del DTT dovrebbe (sottolineo dovrebbe) essere quello di spostarsi verso trasmissioni in HD e quindi tutti i decoder attualmente in circolazione saranno da buttare...
    I tempi di questo cambiamento non sono certi e in Italia arriveremo dopo come sempre.
    Poi le scelte sono personali, potresti optare per una TV con DTT integrato e poi quando sarà il momento comprerai l'apparecchio esterno ad Alta Definizione.

    Funziona come quelli esterni??
    Certamente

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    216
    Grazie, molto esaustivo!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da andrea2403
    Salve a tutti,

    Ho un DDT della philips.

    L'ho collegato alla mia sharp lcd 32 pollici.....ed il risultato non è stato così entusiasmante.

    Possibile che l'immagine non migliori di molto da quella etere?

    grazie
    Per quanto riguarda la mia esperienza, se hai un buon segnale d'antenna, l'immagine non è che non migliori di molto, ma PEGGIORA decisamente !

    E questo non dipende dalla bontà del decoder o del display, ma dalla compressione INDECENTE alla quale sono sottoposte le trasmissioni via DTT.

    Via SAT fortunatamente la situazione migliora...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Per quanto riguarda la mia esperienza, se hai un buon segnale d'antenna, l'immagine non è che non migliori di molto, ma PEGGIORA decisamente !

    E questo non dipende dalla bontà del decoder o del display, ma dalla compressione INDECENTE alla quale sono sottoposte le trasmissioni via DTT.
    Proprio cosi', e uno scempio dovuto alla compressione la si puo' notare soprattutto durante le partite di calcio trasmesse da Sport italia solo calcio, La 7 ect. e le reti Rai tematiche
    Ottime immagini in digitale invece le Rai tradizionali e ALL Music
    Gli LCD evidenziano maggiormente tali problemi rispetto al plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Proprio cosi', e uno scempio dovuto alla compressione la si puo' notare soprattutto durante le partite di calcio trasmesse da Sport italia solo calcio, La 7 ect. e le reti Rai tematiche
    straquoto !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726
    mah....io non sono per niente d'accordo...mah...

    ho sia sky, sia il DTT con uno humax 4000 (forse il miglior decoder e anche il più caro) per il momento collegati entrambi sul mio plasma 436 FDE e e se guardo la rai (giusto per fare un esempio) con il digitale terrestre io vedo molto meglio...ma tanto meglio!

    La mia antenna è nuovissima, meno 7 mesi e ho fatto fare un impianto con antenna con tutti i filtri liberi ma forse non è questo che influisce.

    Quando avevo collegato per prova sia Sky, sia lo Humax al mio tv lcd 26M51 che ho venduto nel mercatino, con il DTT la tv era guardabile in modo dignitoso, i colori molto buoni e non notavo nessun difetto dovuto alla compressione, anzi!!!
    Ho fatto ad esempio vedere a Dadoo una foto di come si vedeva mediaset premium e secondo me...si vede benone, tenendo conto anche che è grazie allo humax che vedo così bene. Se usavo sky, la tv era assolutamente inguardabile!
    so che il mio vecchio 26M51 è inferiore al vostro toshiba...ma il pioneer che ho mi sembra un buon plasma...

    @ Viganet:
    Sono d'accordo che alcuni canali si vedono malissimo, come Sport Italia o La7, ma in questo caso è dovuto al bitrate, non alla compressione....imho


    p.s. non mi riferisco a partite di calcio, dato che me lo vedo su SKY e non sul DTT..
    Ultima modifica di Marcodl; 17-05-2006 alle 11:03
    Marco

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ho sia sky, sia il DTT con uno humax 4000 (forse il miglior decoder e anche il più caro) per il momento collegati entrambi sul mio plasma 436 FDE e e se guardo la rai (giusto per fare un esempio) con il digitale terrestre io vedo molto meglio...ma tanto meglio!
    concordo ma dipende sempre da come prendi il segnale di rai su antenna RF

    Sono d'accordo che alcuni canali si vedono malissimo, come Sport Italia o La7, ma in questo caso è dovuto al bitrate, non alla compressione....imho
    infatti ci si riferiva principalmente a queste emittenti...
    io ad esempio come ti ho accennato prima rai1 e 2 la vedo quasi uguale su RF e DTT...raitre invece la vedo alla grande su DTT in quanto su RF si vede una schifezza....mediaset le vedo bene su RF ma molto meglio su DTT....mediasepremium é ok su DTT.... il resto sono segnali un po schifosi e troppo spixellati....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Marcodl
    Sono d'accordo che alcuni canali si vedono malissimo, come Sport Italia o La7, ma in questo caso è dovuto al bitrate, non alla compressione....imho
    Marco,
    bitrate e compressione sono due modi diversi per dire la stessa cosa.
    Se il bitrate è basso VUOL DIRE che la compressione è troppo elevata.

    E non è purtroppo una mia opinione personale il fatto che i canali trasmessi via DTT siano trasmessi con bitrate molto meno elevati rispetto agli stessi canali trasmessi via SAT.
    Io parlo dei normalissimi canali nazionali RAI e Mediaset... Fra l'altro non ho più SKY ma mi ricordo che quando l'avevo RAI e Mediaset erano molto più compressi sul Bouquet di SKY piuttosto che sui rispettivi Bouquet pubblici (il glorioso Nokia Mediamaster indica il livello del bitrate di trasmissione).

    Certo il mio vecchio CRT non era all'altezza di farmi vedere questa grossa differenza fra DTT e SAT, difatti per comodità avevo pensionato il SAT a favore del DTT.
    Ma col Toshiba ho dovuto fare esattamente il contrario

    Il Plasma non so... e non mi sbilancio in opinioni troppo personali che potrebbero generare inutili quanto sterili polemiche...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Scusate ma secondo voi le televisioni con digitale terrestre integrato saranno in grado di visualizare segnali in HD tramite magari upgrade del SW della TV?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    No! Cambia l'Hardware per la decodifica del segnale che dovrebbe essere in MPEG4

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    le tv col dtt incorporate lasciatele proprio perdere...sempre IMHO !
    meglio poter scorporare i vari componenti in modo da stare piu appresso ai vari cambiamenti tecnologici !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •