|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
11-05-2006, 15:16 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ho un Panasonic 42PA50 lo cambio per vedere Sky hd o no???
Ciao a tutti, come da titolo sono un possessore del plasma Panasonic in questione, risoluzione 852 x 480 unico ingresso che non si a scart è il component no hdmi.
Visto che sono un gran appassionato di film e sport in generale, e visto finalmente anche il Italia l'avvento dell 'hd, mi stavo chiedendo, vale la pena cambiale la tv in vista di un sicuro abbonamento a Sky hd???
Ovviamente chiederei anche dei consigli su un prodotto specifico per un max di 2.500€ per un 42" Hd ready ecc.
Ieri mi sono fatto un giretto in un negozio nella mia zona e ho visto un Hitachi 7200 affiancato a un Pioneer non ricordo il modello e devo dire che il pio aveva veramente delle belle immagini ed era in offerta costava 2.090€ contro i 2.890 dell'Hitachi.
Aspetto qualsiasi vostro consiglio e vi ringrazio come sempre.
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
11-05-2006, 15:29 #2
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
non avere fretta.
ho visto un plasma sd come il pana 50 con ingresso component che trasmetteva l'alta definizione e ti assicuro che il risultato era sbalorditivo.
Del resto dubito fortemente che tra un ottimo sd (852x480) come il tuo e un plasma hd (che poi nella migliore delle ipotesi è 1024x720) possa esserci una differenza che non sia oggettivamente minima (dico oggettivamente minima perchè se spendo 1000E in più per un hd la differenza la trovo sicuramente soggettivamente enorme).
il consiglio che posso darti è di aspettare le trasmissioni hd per fare un confronto tra il tuo plasma con ingresso component e i plasma hd con ingresso hdmi. Sono pronto a scommettere che ti tieni il tuo
ciao
Gio
-
11-05-2006, 15:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Facio una domanda che magari sarà stupida.............
Il decoder di Sky ha un'uscita hdmi e il mio tv non la ha ha il component, pertanto esisterà un cavo hdmi=>component o un adattatore...????
Ieri il rivenditore mi ha detto che Sky trasmetterà 1920x1080 ed ho avuto altre conferme leggendo que e là, visto che non lo sò, domando ma il cavo component che risoluzione può supportare?
Inoltre se non sbaglio veicola solo il video e non l'audio....
Grazie e ciao
SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
11-05-2006, 18:29 #4
Originariamente scritto da sgnao
,
il component è analogico e sono tre cavi rca (solo video), comunque sia per qualità video è secondo solo all' rgb.
la risoluzione che vedrai è quella nativa del pannello, ma in ogni caso non potrai vedere sky hd sensa l'hdmi
-
11-05-2006, 18:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Emilia-Romagna
- Messaggi
- 379
Con il PA50 non potrai vedere SkyHd in quanto quel Tv non ha(risoluzione a parte) il protocollo HDCP e nessuna presa HDMI,ti consiglio di prendere il Panasonic 42PV60,lo dovresto trovare ovunque intorno ai 2200 eurozzi
-
12-05-2006, 10:25 #6
-
12-05-2006, 12:40 #7
Originariamente scritto da sgnao
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
14-05-2006, 15:25 #8
Originariamente scritto da giovanni1099
-
16-05-2006, 16:49 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da sgnao
scherzi a parte, senza voler fare i conti in tasca a nessuno, voi consigliereste veramente di cambiare un televisore e spendere oltre 2000€ per vedere 4 canali di sky che probabilmente rimarrà l'unico segnale HD chissà per quanto?
consiglierei almeno di aspettare un anno e prendere un plasma hd vero (1920x1080) quelli sì saranno qualcosa di radicalmente nuovo
poi se le disponibilità sono così tante... ditemi dove andate a buttare i vostri plasma vecchi che li ritiro io (pagandomi il disturbo... si intende)
cambiando discorso mi sono sorpreso nel vedere che il decoder sky non ha l'uscita component anche perchè, leggendo anche su altri forum, il dibattito circa l'uscita migliore tra il component analogico e l'hdmi digitale (che a molti risulta freddo) non è così scontato. Come al solito i decoder sky fanno skyfo!
ciao
Gio
-
16-05-2006, 17:12 #10
Originariamente scritto da giovanni1099
-
16-05-2006, 17:15 #11
Originariamente scritto da giovanni1099
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50706
CiaoDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
16-05-2006, 23:11 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
capisco che se uno è appassionato fa tutto per la propria passione, però permettetemi di rimanere scettico sull'opportunità, oggi, di cambiare tv esclusivamente per vedere i 4 canali sky hd. E' evidente che se il tv non ce l'ho lo prendo hd, ma avendo già un buon tv....
-
17-05-2006, 00:24 #13
Originariamente scritto da giovanni1099
In ultima analisi c'è da precisare che un pannello superiore non riproduce in maniera piu' definita solo i 4 canali sky hd come tu affermi ma ti da la possibilità anche di usufruire di connessioni digitali (che il p50 non ha ed è proprio questo il vero punto negativo che rende tale plasma davvero obsoleto) e quindi ottenere maggior qualità generale nella visione dei normali DVD utilizzando lettori dedicati che altrimenti andrebbero collegati in scart o component analogico (meglio della scart ma inferiore al progressivo digitale di qualità) senza nessuna sostanziale e tangibile differenza con lettori di vecchia generazione.Ultima modifica di Sectral; 17-05-2006 alle 00:35
-
17-05-2006, 01:04 #14
Nei discorsi precedenti non si è tenuto conto, mi sembra, del fatto che il segnale analogico disponibile su tali uscite viene scalato in SD.
Quello che serve è un coder che accetti in ingresso segnale digitale HDMI/DVI in HD e HDCP e lo inviii ad una uscita analogica, solitamente tipo VGA (RGBHV) mantenendo invariata la risoluzione.
Erano apparsi tempo fa un paio di questi transcoder, ma ora sono stati resi non-HDCP, ovvero funzionano solo con segnali non protetti.
Nelle News del forum è stata data ora questa notizia:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51086
che credo interesserà molti e dovrebbe risolvere problemi come quello di questa discussione (a parte il discorso della risoluzione nativa della matrice del TV, ma lì non c'è coder che tenga).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-05-2006, 11:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
io avevo il PA50, l'ho venduto a 1.000 euro e preso il PV60.