Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Mi date un link con la conferma\che riporta l'esperienza diretta di qualcuno?
    ecco il tuo link:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=portatile

    riguarda la nostra discussione per il toshiba 32wl58p .... in pratica con alcuni driver omega delle schede video ati la mappatura 1:1 é possibile....cmq leggiti dal messaggio numero 50 a 55
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152
    per la cronaca io cmq intendevo il collegamento VGA della xbox360, con il PC non ho fatto ankora alcuna prova.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ecarus io avevo risposto a pedro343 !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    Mitico, grazie, gentilissimo!!!!

    Scusate la niubbosità, ma mi resta una domanda: questa procedura allora dipende dai driver\powerstrip e vale per tutti i disply LCD che accettano il segnale video da PC o vale solo per il Toshiba (serie 58)?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    96
    Sono andato da t...y, ed ho voluto vedere da vicino questo Toshiba 37wl66. Il commesso ha collegato con cavetto scart un lettore dvd lg ed inserito il dvd test philips. La visione scarsa, colori poveri, e cosa soprattutto deprimente, tutte le immagini si vedevano senza essere messe a fuoco e sganate, la scritta philips era tutta quadrettata. il commesso vedento la mia delusione in viso mi ha fatto vedere l'LG 37rz55 collegato sempre con lettore dvd e cavetto "volgarmente descritto piolino giallo, piolino rosso e piolino biano". Il dvd era dimostrativo lg e devo dire che la definizione era impressionanet, infatti stupito ho detto che era un filamto hd connesso con entrata hdmi, e non vi dico lo stupore quando invece così non era. Adesso non ci capisco più niente. Io uso vedere la tv con la comune antenna, vedo le partite con il digitale terrestre "I-can" e vedo diversi film in dvd. Cosa mi consigliate a questo punto? Secondo me per il toshiba c'era qualosa cho non andava era troppo scarso!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    ecarus io avevo risposto a pedro343 !
    no prob dadoo avevo capito, puntualizzavo solo ke con la 360 si dovrebbe poter fare in VGA a 1366x768, appena il mio amico mi presta il cavo provo.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da pedro343
    Mitico, grazie, gentilissimo!!!!

    Scusate la niubbosità, ma mi resta una domanda: questa procedura allora dipende dai driver\powerstrip e vale per tutti i disply LCD che accettano il segnale video da PC o vale solo per il Toshiba (serie 58)?
    occhio pedro perchè la serie precedente toshiba(58P)si può mappare 1:1 col PC come confermato dai possessori su avforums mentre la serie nuova WL66 no purtroppo (sempre da avforums),pare che su questo unico punto(mappabilità col PC)ci sia stata una regressione passando al modello nuovo,nessuno ci è riuscito in DVI nè tantomeno in VGA purtroppo

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152
    e' una cosa strana pero' ke la xbox360 ci riesca ....mentre il PC no

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da hawk
    Adesso non ci capisco più niente. Io uso vedere la tv con la comune antenna, vedo le partite con il digitale terrestre "I-can" e vedo diversi film in dvd. Cosa mi consigliate a questo punto? Secondo me per il toshiba c'era qualosa cho non andava era troppo scarso!
    hawk...io uso le tue stesso cose....e nn ho problemi con il modello 58p...va alla grande....probabilmente c'era qualche problema di connessione.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da -ecarus-
    e' una cosa strana pero' ke la xbox360 ci riesca ....mentre il PC no

    Quindi è sicuro che col wl66 (o anche 58p) la XBOX360 collegata in VGA viene visualizzata correttamente alla risoluzione di 1366x768?

    PEr quanto riguarda il collegamento col pc non mi interessa poi molto, ma se la xbox ci riesce, vuol dire che col pc dipende dai settaggi della scheda video.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    i colori sbiaditi dell'uscita vga dell'X360 sono un problema appunto dell'x360.

    Comunque con l'ultimo aggiornamento della dashboard pare che microsoft abbia risolto il problema e che ora i colori in vga siano appunto più brillanti e simili al component.

    Unico limite chi non usa x360 collegata al live non può usufruire dell'aggiornamento.

    Anche se avevo letto che sul sito x360 è possibili scaricare l'aggiornamento, installarlo su cd ed inserire il cd nella x360 per aggiornarla.

    Non so dirvi di più, vi conviene (chi fosse interessato) andare su qualche sito specializzato e chiedere info nella sezione x360.
    Un consiglio: www.vg-forum.it

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Io la xbox360 l'ho collegata in VGA, dopo aver tenuto per un pò di tempo il component, è vero che con la connessione VGA i colori sono meno accesi (non li definieri sbiaditi), ma la definizione, l'aliasing e l'equilibrio dei colori scuri è nettamente superiore, figuratevi che con "Battlefield II" a volte non vedevo le facciate degli edifici! Il punto è che con la VGA vengono disattivati tutti i circuiti elettronici di miglioramento e l'immagine è piu naturale, mentre con la component sono tutti attivi e quindi i colori diventano molto (troppo...) saturi ed il contrasto eccessivo, rendendo certe immagini piu "spettacolari" (ma non equilibrate) ma certe altre decisamente pessime.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    116
    Preso dal manuale del 32wl66:


    Si possono visualizzare i seguenti segnali
    VGA: 640 x 480/60 Hz (VESA)
    SVGA: 800 x 600/60 Hz (VESA)
    XGA: 1024 x 768/60 Hz (VESA)
    SXGA: 1280 x 1024/60 Hz (VESA)
    NOTA IMPORTANTE : verrà visualizzato SXGA, ma non sarà secondo lo standard VESA.



    Che vuol dire la nota?
    Riesco quindi a visualizzare correttamente il segnale vga almeno a 1280x720 (o anche WXGA 1360x768) della xbox360?
    Del collegamento pc non mi interessa molto per ora.

    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Il ho il 42WL66Z e posso confermarvi che in VGA la xbox 360 può essere impostata a 1360 x 768 ma il pannello non è mappato 1:1, infatti non rimangano Pixel inutilizzati e lo schermo è leggermente spostato sulla sinistra.
    La cosa curiosa è che oltre la risoluzione 1024 x 768 dal menù della TV "scompare" l'opzione per spostare il quadro.

    Se ben regolato (la serie 66 mantiene la gestione dei componenti colore) in VGA la resa è sempre ottima, anche se quella in Component (normalmente inferiore al VGA nella Xbox 360) mi ha piacevolmente sorpreso.

    Su un Benq DV3250 La mappatura 1:1 via VGA a 60 HZ funziona perfettamente, schermo è centrato e ci sono 3 Pixel "neri" per lato.
    Via component è pessimo, lo scaler interno del Benq è penoso in ogni situazione.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •