|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Bravia Engine = Wega Engine?
-
27-04-2006, 16:18 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
Bravia Engine = Wega Engine?
Ciao ragazzi
sono in procinto di acquistare il tanto agognato LCD Sony, e da tempo avevo concentrato il mio interesse sul Bravia (klvs32a10e), modello base della fortunata Serie Bravia ma più che soddisfacente per le mie esigenze, e tasche
Bene ora che sto per procedere all' aqcuisto, ci sono xò i nuovi modelli Bravia sul mercato, con alcune migliore tecniche ma un design decisamente più brutto (IMO).
Il Problema che mi si pone però, va oltre al sfera estetica ed entra nel tecnico, infatti il naturale sostituto del mio candidato il KDL32S2000E ha un design decisamente più brutto del predecessore, ma fra le caratteristiche tecniche implementa oltre al TrueSurround anche il BRAVIA ENGINE.
Ora la cosa mi turba alquanto, infatti la differenza di prezzo è minima, e mi chiedevo quindi se sia possibile che il Bravia Engine possa essere il mitico Wega Engine )che solo i modelli di fascia alta sony avevano) rinominato col brand della fortunata serie Bravia.
Del resto i vecchi modelli col Wega Engine avevano un costo sensibilmente superiore di quelli privi di tale processore, mentre ora i modelli col Bravia Engine hanno un costo superiore di circa 100€ o poco più rispetto a quelli privi di esso...
la mia domanda quindi in sintesi (scusate la lungagggine):
Il Bravia engine è il wega engine rinominato ad HOC, o semplicemente ora mettono la Scritta Bravia Engine per sfruttare il brand che tanto successo ha riscosso?
Xchè se fosse realmente il mitico, WE allora potrei mettere da parte l'estetica e prenderei direttamente i nuovi modelli col BE
Ringrazio qualsiasi utente sperto voglia aiutarmi a fare chiarezza!
-
27-04-2006, 16:46 #2
Ho paura che solo la sony possa risponderti.....
fossi in te tralascerei l'estetica e prenderei il nuovo: il vecchio non aveva un degno filtro per il miglioramento delle immagini e, quasi sicuramente, non aveva neanche il nuovo pannello s-pvaTV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA
-
27-04-2006, 18:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Se leggi qui:
http://www.sony.it/view/View.action?...sReleaseDetail
Spiega che:
"il BRAVIA ENGINE EX è in grado di incrementare la risoluzione di un fattore quattro, raddoppiando il numero di linee verticali e di pixel orizzontali. Il risultato è una qualità di dettaglio e di chiarezza d’immagine mai raggiunte che portano l’SD-TV a un livello completamente nuovo: questo è il motivo per cui Sony ha deciso di definire un tale processo come Digital Reality Creation"
Percui deduco che il BRAVIA ENGINE (non EX perchè questo è presente solo sui modelli Full HD) lavora allo stesso modo però sul passaggio dalla risoluzione standard alla HD ready (768p) quindi in pratica sarebbe uno scaler interno al TV.
Spero di non sbagliare perchè è solo una mia deduzione.
Comunque provalo prima di acquistarlo perchè io l'ho visto in un centro commerciale e sono rimasto parecchio deluso, spero fosse completamente da sistemare...TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
27-04-2006, 20:00 #4
A me è capitato di vederli in funzione entrambi in un ipermercato, nessuno dei due mi ha impressionato, ma, sulla nuova versione dopo aver smanettato un po con le regolazioni , ho avuto un risultato decete. Confrontando le specifiche dei due prodotti, il nuovo (KLD 32S2000) e decisamente meglio, e comunque l'estetica non è molto diversa, è cambiata solo la tonalità del grigio.
-
27-04-2006, 20:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 105
ciao ! purtroppo non ricordo dove,ma ho letto che il bravia engine è esattamente il wega engine aggiornato !
sembrerebbe che la nuova serie S sia paragonabile tranquillamente alla vecchia serie V ( oddio vecchia ...del 2005 ) , che monta il wega engine , e devo dire che per le trasmissioni sd ... è una tecnologia che fa veramente un bel lavoro !
-
28-04-2006, 07:50 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 69
Ieri ho visto in un centro commerciale il KDL32S2000E, collegato ad un hard disk con una demo samsung, personalmente mi è piaciuto molto.
Se scopro che il mio philips 32pf9976 non va bene per l'alta definizione,mi compro il sony!
-
28-04-2006, 09:16 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 38
Grazie per le risposte ragazzi.
Quindi "pare" che nei nuovi modelli Bravia anche la serie S ora integri un processore simile come funzionalità al Wega Engine... decisamente interessante.... Temo che mi toccherà realmente,mettere da parte problematiche di natura stilistica e prendere la nuova serie
Grazie ancora!
p.s: Robxter se trovassi la fonte esatta della info cmq non sarebbe male, io ho trovato solo questa new che ne parla ma non so l'attendibilità http://www.tuttodigitale.it/php/mostra-news-1270.html