|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Meglio 1024*1024 o 1024*768???
-
17-04-2006, 15:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 111
Meglio 1024*1024 o 1024*768???
Ciao a tutti, volevo farmi una domanda che forse per i più esperti può sembrare stupida.
Tra le caratteristiche di un televisore è meglio considerare una risoluzione di 1024*1024 o 1024*768???
grazie a tutti....
-
17-04-2006, 22:50 #2
Originariamente scritto da ZYON
Ciao
Meteor
-
18-04-2006, 06:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 111
si intendevo chiedere se con l'HD è meglio una risoluzione nativa di 1024*1024 o 1024*768....
grazie....
-
18-04-2006, 09:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
In HD la risoluzione è 1280x720 (o 1366x768) percui in entrambi i casi si hanno problemi di mappatura 1:1, però dato che la più simile a quella HD è la 1024x768 ti direi che è quella da scegliere.
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
18-04-2006, 10:13 #5
Ora non ricordo dove l'ho letto ma in verità la 1024x1024 non è che un 1024x512, poi con un processo particolare sui sottopixel (mi pare) per effetto ottico si sdoppiano i punti verticali e si raggiunge un'ipotetica 1024 di risoluzione ...
Ciò non toglie che possa dare ottime visioni ...... bisogna controllare personalmente visionando con occhio attento le varie tecnologie.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
18-04-2006, 11:38 #6
1024x1024: Alis (fate una veloce ricerca nel Forum, e troverete tutto. E' davvero un argomento troppo vasto e complicato per il presente 3d...)
Quindi, in linea di massima, è giusto il consiglio di guardare più alla qualità generale del prodotto (soprattutto dell'elettronica interna al display, che è la parte che lo comanda...) che ai numeri in sé. Certo, se si vuole pilotare il display con un htpc/videoprocessore, allora meglio evitare l'Alis (niente mappatura 1:1 canonica...). Ciao
Ettore
-
18-04-2006, 11:51 #7
Io non so cosa sia questa mappatura 1:1 ma ho un pannello Alis con collegato un HTPC,che dire,si vede benissimo.......Mi spiegate dove sta' il problema?
GRAZIE
-
18-04-2006, 11:58 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 111
Sinceramente pensavo ci fosse parecchia differenza tra le 2 risoluzioni, e che questo fosse un fattore importante da valutare nell'acquisto di un televisore......
è giusto dire che con un televisore a 1024*768 tutto quello che si guarda è in formato 16/9 mentre con la 1024*1024 ci sia avvicina di più al formato 4/3 o quello che dico è una ca***a pazzesca????
-
18-04-2006, 12:04 #9
con la mappatura 1:1 si evita che li tv applichi lo scaler per arrivare alla sua risoluzione nativa...
-
18-04-2006, 12:43 #10
OK,ma alla fine la cosa piu' importante qual'e'?Che si veda bene.....Io l'HTPC sul mio Hitachi 7200 lo vedo benissimo e non sto' a farmi tutte queste paranoie con la mappatura 1:1 ecc....Sinceramente non so dove sta' la differenza.Un mio amico ha un monitor NEC 42XM3 con risoluzione 1024X768,anche lui ha un HTPC e non vedo nessuna differenza con il mio.Che ne so,forse dovro' tornare a vederlo meglio perche' l'ho visto quasi 2 mesi fa ma ripeto,da quello che ricordo non c'e' nessuna differenza con il mio.Anzi,io lo tengo collegato in DVI e sia i DVD che l'Alta Definizione si vedono che sono uno spettacolo.Per ottenere lo schermo intero all'inizio di un film devo un po' "giocare"con lo Zoom del televisore ed impostare un po' il Player con cui lo vedo ma alla fine riesco ad ottenere la visione a tutto schermo.Intendete forse questo per "mappatura"?Che con un 1024X768 non si deve fare nulla?Si imposta gia' da solo a tutto schermo?Ovviamente quelle regolazioni non devo farle sempre,su alcuni filmati si,su altri no.
CIAO
-
18-04-2006, 12:57 #11
Originariamente scritto da Nejiro
Se invece hai delle problematiche e vuoi "saltare" la circuitazione interna del tv, si và a cercare la mappatura del pannello con scaler-deinterlacer dedicati e più performanti di quelli che di solito equipaggiano i tv. ..
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
18-04-2006, 13:57 #12
infatti, concordo pienamente.
la mia era solo una risposta al significato di mappatura 1:1, ma ciò non vuol dire che avendo un immagine a tutto schermo si ha la migliore qualità video...
-
18-04-2006, 15:40 #13
Mi capita spesso di leggere sempre queste discussioni sulla mappatura 1:1 e sinceramente non ho mai capito cosa sia......Io dico solo una cosa:il mio HTPC collegato all'Hitachi 7200 si vede benissimo,poi se e' un 1024X1024 la cosa mi interessa relativamente,cio' che conta e' il risultato di cio' che vedo.Magari con il passare del tempo iniziero' a fare degli accorgimenti che mi facciano dire:era meglio un 1024X768,finora non vedo nulla di diverso a cio' che ho visto sull'HTPC del mio amico che ha un 1024X768,tutto qui.La risoluzione del PC la tengo a 1024X768 e vedo il desktop e tutto il resto a tutto schermo.Tutto qui.Finora per fortuna non mi faccio ancora queste paranoie della mappatura 1:1.Accetto qualche suggerimento da qualcuno che magari mi dice:questo con il tuo 1024X1024 non puoi farlo mentre invece se avevi un 1024X768 si,allora finalmente posso rendermi conto di cosa sia questa mappatura ed iniziare a vederne le differenze,sempre ammesso che ci siano.
CIAO
-
18-04-2006, 17:58 #14
Non pensavo di aver alimentato una "discussione" o una polemica... Se così è stato, me ne scuso. Ho solo risposto alla domanda iniziale di ZYON (meglio una risoluzione piuttosto che un'altra...) con una informazione che IMHO è utile.
1024x1024 in campo di display al plasma significa tecnologia Alis (con tutto ciò che essa comporta), quindi a una persona che chiede info riguardo a tale risoluzione credo sia utile saperlo (lo dice uno che possiede proprio un plasma di questo tipo). E una delle peculiarità di tali display è (appunto) l'impossibilità di mapparlo 1:1. Tutto qui. Non ci sono particolari accenti negativi o positivi in questa constatazione; è solo un'informazione in più. L'uso che si fa, poi, di questa informazione, non mi riguarda...
Certo, andando oltre, credo che se si è possessori di un htpc (o di un videoprocessore) significa che si stanno ricercando le prestazioni migliori dalla propria catena A/V, e in questo caso mi sembra un po' limitativo dire "Mappatura 1:1 o non mappatura 1:1, che mi frega?,alla fine ciò che conta è che si vede bene..." La mappatura esatta della risoluzione nativa di un display è il primo obiettivo da cercare quando lo si vuole "spremere" al max delle sue potenzialità. Che poi tale display si veda alla grande anche senza tale condizione (perché impossibile da raggiungere, o perché non voluta...), nessuno lo nega (io, per esempio, sono molto soddisfatto dal mio videoprocessore, anche se non posso mappare 1:1 il mio plasma), ma è un altro paio di maniche. Certo è che non si vive di sola mappatura 1:1E' solo un fattore che si va ad aggiungere (e se c'è, onestamente, credo sia meglio) alla qualità generale della propria catena Video. Ciao
Ettore
-
18-04-2006, 19:08 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 111
Grazie tacco per la spiegazione...
per curiosità tu che tv hai???