Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373



    Che notizia che mi dai !

    Sarà mica davvero il caso di orientarsi verso la concorrenza ?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500
    Ti spiace sistemare il link che non funziona ??

    grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da liveonmars
    .. effettivamente è vero.
    Anche io ho notato che il Dlne a volte fa solo dei gran disastri.
    Quel che ricordo bene è di essermi accorto in un film su DVD (tra l'altro collegato in component quindi si presume una buona qualità) di vedere il volto delle persone in movimento (molto lento quasi con inquadratura fissa diciamo) che ciclicamente aumentano e diminuiscono la definizione di continuo. Come se potessi portare a 100 poi a 0 poi di nuovo a 100 la nitidezza ogni due secondi circa.
    Se dipende da questa funzione di miglioramento immagine, appena mi ritorna dall'assistenza proverò a disattivarlo, ammesso che si possa....
    Sono possessore di un 32r51b, ho notato anche io, appena comprato, che, nel momento in cui le immagini diventavano "statiche", era come se il televisore mettesse a fuoco. Ho eliminato questo effetto impostando ad off il contrasto dinamico. Questo, a mio parere, risolve anche il problema dei dettagli nelle zone scure.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500
    Anche io ho provato la tua stessa regolazione, ma niente da fare. Sempre uguale l'effetto messa a fuoco su immagine statiche è molto evidente. Ora leggendo qua e là ho trovato dei tips sul televisore che permettono di migliorarne la qualità visiva. Appena mi arriva li testo e poi posto i risultati.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7
    Ho anche disattivato la riduzione del disturbo. Nelle immagini in movimento sembra che incida anche quello.
    Comunque disabilitando il contrasto dinamico non noto più l'effetto messa a fuoco. Magari è solo un caso.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Carrara
    Messaggi
    41
    ma se DNIe da tutti questi problemi, sempre restando su samsung, non conviene a questo punto prendersi un tv-lcd della serie T51 che non ha tale tecnologia e in piu ha un ingresso dvi? Parlo in particolar modo del 27t51 nei confronti del 26m e 26r
    Faccio questa domanda xche io sarei intenzionato all'acquisto di un tv-lcd samsung e sto proprio pensando al 27t51 che mi farebbe risparmiare pure parecchi euro

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Brunom
    Comunque disabilitando il contrasto dinamico non noto più l'effetto messa a fuoco. Magari è solo un caso.
    Concordo in pieno. Ho provato anche a modificare il valore di nitidezza e secondo me anche quello ha grossa influenza sulle immagini statiche in combinazione col DNIe.
    Inoltre devo dire che il contrasto dinamico migliora la visualizzazione delle immagini scure nel caso si sia scelto di attivare il sensore di luminosità. In caso contario è davvero inutile usare il contrasto dinamico.

    Viganet sappi che il DNIe non è attivo solo in caso di modalità PC (VGA) così come rispostomi dal supporto on line di Samsung se vuoi posto postare la risposta.

    Liveonmars potresti scrivere quali tips hai scovato così da permetterci a tutti di provare a migliorare le cose??
    Ultima modifica di amxim; 14-03-2006 alle 11:37

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Contrasto dinamico.... nitidezza.... riduzione del rumore..... tutti filtri digitali che vanno a rovinare il segnale video !

    Immaginate un pò i danni che riesce a fare il DNIe, che è LA MADRE di tutti i filtri digitali !

    Il link è giusto, e ho visto che non funziona più... spero che vi siate salvati il manuale tecnico, perchè io non l'ho fatto...

    icsxics, sei sicuro che esistano dei modelli privi del DNIe ? Io cmq devo prendere un 40", e quelli ce l'hanno tutti

    amxim, quindi per esclusione confermi che l'ingresso HDMI subisca il processamento ? Un vero peccato.....

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    amxim, quindi per esclusione confermi che l'ingresso HDMI subisca il processamento ? Un vero peccato.....
    Ecco la risposta di Samsung:

    <<Gentile Sig.Moretti,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


    In merito alla Sua richiesta,La informiamo che la funzione DNIE,non è
    disattivabile in quanto, è una impostazione di default presente sul
    televisore.Questa funzione non è disponibile se la sorgente è in modalità PC.>>

    Comunque considera che riduzione del rumore e contrasto dinamico sono da disinserire e quindi non possono aggiungere (togliere) nulla alla qualità video

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Sono curioso di chiedergli anche se sono consapevoli dei disturbi che da questa funzione e in particolare quli consigli tecnici posso dare per modificare parametri utili a ridurre i problemi sulle immagini.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500
    Citazione Originariamente scritto da amxim
    Liveonmars potresti scrivere quali tips hai scovato così da permetterci a tutti di provare a migliorare le cose??
    Sono quelli che già conosciamo, ma dal menu service.
    Praticamente e' la regolazione dei bianchi, della nitidezza delle funzioni edge ecc.ecc. più o meno come nei display dei computer portatili che vanno regolati per ottenere colori e immagini fedeli.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Pensi che con un DVD test, per esempio, sia possa migliorare di molto le cose???
    Comunque se trovi un giusto equilibrio magari posta i parametri da modificare ed i valori, così ci lavoriamo su tutti!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da amxim
    Sono curioso di chiedergli anche se sono consapevoli dei disturbi che da questa funzione e in particolare quli consigli tecnici posso dare per modificare parametri utili a ridurre i problemi sulle immagini.
    Cosa pensi che ti rispondano ?

    Credo che manco sotto tortura ammetterebbero di aver toppato, ed il fatto che abbiano reso NON DISINSERIBILE il circuito è indicativo di quanto siano convinti del loro operato....

    Lo credo che i filtri digitali se li disinserisci non apportano modifiche al segnale video, difatti mica di quelli disinseribili mi sto preoccupando

    Ad onor del vero devo anche dire che tutti i marchi hanno i loro circuiti proprietari di "miglioramento" delle immagini.
    Solitamente è visto da tutti come un valore aggiunto (vedi il Wega Engine di Sony per esempio...)

    Non mi spiego come mai solo quello di Samsung sia così universalmente criticato...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Carrara
    Messaggi
    41

    icsxics, sei sicuro che esistano dei modelli privi del DNIe ? Io cmq devo prendere un 40", e quelli ce l'hanno tutti
    X essere sicuro, sono sicuro....xo hai ragione: c'e il 23,27 e 32 pollici della serie t51...quindi il 40 non c'e!
    Vedendo le caratteristiche, xo, la serie t51 ha meno contrasto (2000 anziche 3000) e altre caratteristiche inferiori....non so quindi se in definitiva si possano ritenere migliori...(c'e comunque una differenza di 200 euro di risparmio che non puo essere trascurabile)

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    500

    Continuo nella mia ricerca a trovare nuove info per migliorare sta benedetta immagine (il 5 lingue c/o forum di tutto il mondo), e ricordo che i mondiali di calcio me li voglio vedere in HD !! quindi voglio ottenere il massimo da questo benedetto TV, un po' per esorcizzare la sfiga e un po' per ricredermi sul fatto di avere fatto una ca++++ a comprarlo.

    Ad ogni modo, leggo nei forum che a quanto pare è possibile fare upgrade del firmware. Ogni versione ha delle caratteristiche diverse per quanto riguarda la visualizzazione dell'immagine, alcuni addirittura ricevono per email da Samsung il file aggiornato. Sarà vero ?? e come si fa l'upgrade ??



Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •