Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 91 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1363
  1. #1036
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655

    Caro Mirko sei un uomo fortunato a vivere in un appartamento cosi silenzioso dagli eventi esterni

    Complimenti per il tv Quello che non avevo mai notato tra i due modelli era la questione "eccesso di rumore e diametro ventole"....

    Però vorrei evidenziare anche a te l'annoso dubbio sulla conformità di HDMI1 e 2 e cioè.... puoi verificare se sulla "2" l'audio funziona???

    grazie...

  2. #1037
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Però vorrei evidenziare anche a te l'annoso dubbio sulla conformità di HDMI1 e 2 e cioè.... puoi verificare se sulla "2" l'audio funziona???
    ne abbiamo già parlato qualche post indietro. La HDMI2 funziona correttamente, è stato riscontrato che alcune sorgenti hanno problemi nel riconoscerla, ma a questo punto è un problema della sorgente non dello schermo. (es: skyhd funziona perfettamente).

  3. #1038
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Caro Mirko sei un uomo fortunato a vivere in un appartamento cosi silenzioso dagli eventi esterni

    Complimenti per il tv Quello che non avevo mai notato tra i due modelli era la questione "eccesso di rumore e diametro ventole"....

    Però vorrei evidenziare anche a te l'annoso dubbio sulla conformità di HDMI1 e 2 e cioè.... puoi verificare se sulla "2" l'audio funziona???

    grazie...

    Ha Ha... mi aspettavo la domanda sull'hdmi2...
    L'audio funziona sull'hdmi1... e anche sull'hdmi2. Prova effettuata con il Marantz dv-9500.

    Quanto al "silenzio tombale": abito in un villino in mezzo alla steppa cioè "di sera non c'è anima viva in giro neanche a cercare con il lanternino"...
    Se poi ci aggiungi le finestre a triplo vetro antisfondamento, è ovvio che da fuori non arrivi quasi nessun rumore...

    Purtroppo nei centri commerciali è pressochè impossibile verificare la rumorosità reale di qualsiasi cosa... se poi ci si aggiunge il fatto che il 37 si trova difficilmente in esposizione (almeno si poteva "ipotizzare" una rumorosità maggiore, viste le ventole più piccole...), è chiaro che il "problema" non era proprio prevedibile...


    Ciauzzzz!

  4. #1039
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    mentre leggevo le caratteristiche del pv60, mi sono soffermato su:
    - 1080p DIGITAL PROGRESSING CHIP-SET
    - 1080p DIGITAL Re-mastering Processor
    qualcuno mi può dare delucidazioni a riguardo in maniera dettagliata?
    (ovviamente sò cosè la 1080p)

  5. #1040
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da MircoT
    Quanto al "silenzio tombale": abito in un villino in mezzo alla steppa cioè "di sera non c'è anima viva in giro neanche a cercare con il lanternino"...
    Se poi ci aggiungi le finestre a triplo vetro antisfondamento, è ovvio che da fuori non arrivi quasi nessun rumore...
    complimenti per il nuovo arrivato... vedrai che appena ti abitui al 42" non torni più indietro. Anche io avevo un 37, ma ora mi sembra così piccooooolo

  6. #1041
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    complimenti per il nuovo arrivato... vedrai che appena ti abitui al 42" non torni più indietro. Anche io avevo un 37, ma ora mi sembra così piccooooolo
    Ci ho messo 2,8734 secondi ad abituarmi...
    Sul tavolino dedicato ci entra a pennello... 1 cm di margine per lato e 1 cm di margine dalla mensola porta centrale...

  7. #1042
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    mentre leggevo le caratteristiche del pv60, mi sono soffermato su:
    - 1080p DIGITAL PROGRESSING CHIP-SET
    - 1080p DIGITAL Re-mastering Processor
    qualcuno mi può dare delucidazioni a riguardo in maniera dettagliata?
    (ovviamente sò cosè la 1080p)
    non posso darti "delucidazioni dettagliate", ma il 1080p dpc è un chip in grado di gestire informazioni fino a 1080p nativamente senza interpolazioni. Il drp è uno scaler in grado di portare il segnale SD fino a 1080p (ma ovviamente lo schermo è un 720p). In teoria quindi puoi spedire un segnale 1080p al televisore che si occuperà internamente della trasformazione (non resta che attendere il blu-ray per fare una prova ... ma dubito)
    Ultima modifica di Matt3o; 17-05-2006 alle 12:06

  8. #1043
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da Matt3o
    non posso darti "delucidazioni dettagliate", ma il 1080p dpc è un chip in grado di gestire informazioni fino a 1080p nativamente senza interpolazioni. Il drp è uno scaler in grado di portare il segnale SD fino a 1080p (ma ovviamente lo schermo è un 720p). In teoria quindi puoi spedire un segnale 1080p al televisore che si occuperà internamente della trasformazione (non resta che attendere il blu-ray per fare una prova ... ma dubito)
    sei stato dettagliato quanto basta
    ora non so se questi dpc e drp siano presenti in tutti i plasma hd, magari con sigle diverse, personalmente l'hò notato solo sul panasonic...

  9. #1044
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    50
    anche io ho il pv60 , stracontento..unico problema ..il colore!
    voi come lo avete settato....normale o caldo ? a che livello della barra?
    non riesco a trovare una conf che mi soddisfi
    se pompo troppo si arrossa tutto .....suona equivoca come frase?
    se invece lo tengo basso i bianchi sembrano quasi rosati ...mi sta anche venendo il dubbio che il pannello sia difettato..boh:
    postate i vostri settaggi please

  10. #1045
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    Modo immagine normale
    contrasto poco sopra la metà
    luminosità poco sopra la metà
    colore a metà barra
    definizione poco sopra la metà

    tutti i filtri disattivati
    temperatura colore normale

    poi dipende dalla qualità del segnale antenna che hai...

    un buon programma da usare per i settaggi è il gioco dei pacchi su rai1 la sera... sempre che prendi bene rai1...


    ciauzzzz!

  11. #1046
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    50
    beh su antenna io uso ancora il tubone catodico da 37 della pana..ancora buono per lo schifo della televisione italiana
    settaggi per visione dvd?
    io ho un denon 1920?
    consigli sul colore?
    e sul valore di gamma da impostare sul denon? grassie

  12. #1047
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    345
    per i dvd i settaggi che uso sono gli stessi.
    il lettore dvd (marantz dv-9500) è impostato con i settaggi di default, collegato via hdmi a 1080i.

    ciauzzzz!

  13. #1048
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    Allora.. le righe bianche (o grigie) sono tante, forse una ventina (dura una frazione di secondo) non so.. e poi tutto ok.. volevo solo sapere se lo fa anche ad altri...
    Allora caro Amico, io l'avevo segnalato proprio all'inizio del 3D, questo chiamiamolo difetto, però nessuno neanche esperti mi hanno saputo rispondere, come avrai capito lo fà anche a me da sempre, la settimana scorsa è stato da me un tecnico mandato dalla Panasonic on-site, la sostanza è questa
    1) bisogna stare molto attenti nel senso che il difetto è molto più marcato quando l'apparecchio è freddo e non ha alcuna fonte esterna accesa.
    2) Quando è caldo diciamo 2-3 ore ed andiamo a spegnere e poi riaccendere a volte non si presenta l'effetto.
    3) Spesso può capitare che quelle forme strane tipo oscilloscopio durino qualche secondo e tendono a stampare il pannello poi come arriva l'immagine pia piano nel giro di max 1 minuto scompaiono del tutto.
    4) Le forme cambiano sempre a volte solo nebbia colorata

    In sintesi mi ha precisato come prima cosa, e quì mi è parso persona onesta, che lui non aveva mai visto prima un PV60 troppo nuovo, poi mi ha detto che dalle descrizioni tecniche che loro hanno come service questo pannello g9 a differenza degli altri all'accenzione effettua un refresh dei pixell molto forte, nel senso che è molto curato elettronicamente questo particolare, e quindi da quì, ma nulla di ufficiale dalla casa madre, il famoso difetto di marcatura al momento dell'accenzione, mi ha destato molta fiducia questa persona anche perchè si è preso matricola e dati dicendomi che avrebbe comunicato tutto a Panasonic e se ci saranno risvolti tecnici in merito Panasonic avviserà tutti i sevice del probblema, qualora lo fosse, ed intervenire per risolvere.

    Io non sono Dante e spero di essere stato chiaro se hai altri dubbi chiedi pure ciao

  14. #1049
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    13
    Preso oggi pomeriggio,ora ci attacco il mondo poi vi faccio sapere.....
    Ps:giusto per la cronaca l'ho pagato 1999 da Sa***n con 5 anni di estensione della garanzia,vi confesso che sto vedendo la partita su un crt ma me lo sto' gia' sognando acceso............

  15. #1050
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Arrivato finalmente Sky HD, decoder Pace, e collegato al Panny..

    Prime impressioni, premettendo di non aver fatto prove estenuanti.

    Dopo qualche tentativo ho settato il decoder in uscita a 1080i, quindi dovrebbe fare l'upscaling di tutti i segnali non HD lasciando al tv il compito di riportarlo a 768p (downscaling e de-interlacciamento); ho provato le impostazioni "originale" e 720p ma questa è quella che mi piace di più..
    Collegato in HDMI con il cavo fornito, ne comprerò uno migliore per vedere se si notano differenze significative.

    Segnale HD: partita e SKY promo decisamente superiore all'SD, dopo aver visto un quarto d'ora in alta definizione il segnale 16/9 normale sembrava addirittura sfuocato.
    Canali in SD: superiori sia in RGB che soprattutto in HDMI, sia a basso bit rate che alto (da vedere i cartoni che restituiscono colori da LCD).
    Livello del nero, se possibile, migliorato.
    Gli artefatti da compressione si notano di più in RGB che in HDMI, questa cosa mi ha lasciato perplesso perchè con il PC mi accadeva esattamente l'opposto, mi riservo di fare dei test con più tempo a disposizione.
    Colori più brillanti e saturi.

    Che dire, molto contento dell'accoppiata.
    Il nostro tv si dimostra all'altezza.


Pagina 70 di 91 PrimaPrima ... 206066676869707172737480 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •