Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 197
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da Gioppino ita
    Collegato il Toshiba SD-350E in HDMI si vede meravigliosamente bene anche se l'upscaling a 1080i non rende un'immagine bellissima,io preferisco a 720p che si avvicina di più alla risoluzione nativa del pannello e non fà lavorare troppo lo scaler.In fondo se i dvd hanno una risoluzione di 576 linee,non possiamo pretendere di vedere ciò che non c'è.Con il vecchio dvd collegato tramite scart a mè l'immagine non piaceva affatto,sembrava sgranata.

    Accetto consigli sul settaggio dei parametri luminosita,contrasto,ecc...così faccio qualche test.
    GRAZIE
    Piu' che consigli ho qualche domanda:
    - hai provato il collegamento in component. Mi ricordo che in una recensione (credo un sito UK) in component andava meglio che in hdmi
    - quali differenze rilevi tra 720p e 1080i? E 576 (non ricordo se i o p) come va?
    - C'era compreso il cavo HDMI nella confezione? (mi sembra che ci dovrebbe essere ... )
    Al momento utilizzo un lettore scart RGB che non si vede niente male come immagine, non sgrana, non scaletta e i colori sono abbastanza saturi. Ha pero' un problema di fluidita' nelle scene veloci che il pannello LCD evidenzia molto (ma si notava, a starci attenti, anche col crt). Da cui sto cercando un nuovo lettore. L'SD350 come va daquesto punto di vista?

    Per i settaggi i mi trovo molto bene con il preset 3, magari abbassando un po' il contrasto (in ambiente con poca luce). I colori non li ho ancora toccati.

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da pdf1971
    ieri ho installato il 32wl58p, ora ho un atroce dubbio: se metto un canale dove c'è silenzio oppure seleziono uno qualsiasi degli ingressi dove non c'è nulla in riproduzione e alzo il volume si sente un fruscio fastidioso .......Succede anche a voi?
    Si!
    Con il volume oltre 20 e solo sul canale sinistro.
    Sarà un problema di schermatura in BF. Io non lo manderei in assistenza per questo. Dopo tutto qualche problemino doveva pur averlo questo tv a fronte degli innegabili pregi

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Sarà un problema di schermatura in BF
    perdona l'ignoranza lucio, ma tradotto in linguaggio da "strada" cosa significa esattamente ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    perdona l'ignoranza lucio, ma tradotto in linguaggio da "strada" cosa significa esattamente ?
    BF: Bassa Frequenza?

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    perdona l'ignoranza lucio, ma tradotto in linguaggio da "strada" cosa significa esattamente ?
    BF: bassa frequenza, ovvero il segnale audio analogico in ingresso deve essere schermato per evitare interferenze che si ...sentono...

    Lucio

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Lucio
    Si!
    Con il volume oltre 20 e solo sul canale sinistro.
    Sarà un problema di schermatura in BF. Io non lo manderei in assistenza per questo. Dopo tutto qualche problemino doveva pur averlo questo tv a fronte degli innegabili pregi
    Azz
    Che facciamo, malcomune ammazzo Claudio?
    Scherzi a parte, da una parte mi consolo dall'altra devo dire che dal lato "rumorini" non è nato sotto una buona stella...
    Comunque io me ne sono accordo perché avevo collegato solo il video component per fare una prova, nell'uso normale se non lo sai non lo senti... il problema è che lo so, ed ora anche voi
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    29
    salve ragazzi. ho finalmente utilizzato il 32wl58p in component e hdmi con il mio nuovo lettore dvd samsung hd950, vi premetto che prima lo usavo con un lettore dvd collegato con scart rgb, passando da quest'ultimo tipo di collegamento al component c'è un netto miglioramento soprattutto sui colori ma migliora anche in definizione, con hdmi forse mi aspettavo qualcosina in più, ma devo ammettere che è comunque un bel vedere (i cartoni sono una meraviglia) tra le tre risoluzioni la migliore mi sembra 1080i solo che, come ha già detto dadoo, con questa risoluzione lo zoom del televisore non è più disponibile, quindi bisogna usare quello del lettore dvd, ed è proprio utilizzando quest'ultimo che mi sembra perdere qualcosa in definizione, le immagini sembrano sfuocarsi leggermente, ma la cosa più strana è che dopo qualche minuto di visione l'immagine sembra di nuovo ben definita, saranno i miei occhi che si abituano?
    un'altra cosa che non capisco è che nel setup del dvd nella sezione audio selezionando bitstreem come segnale in uscita il lettore invia il segnale al sintoamplificatore, collegato con cavo ottico, ma non lo invia al televisore collegato in hdmi se invece nel setup del lettore dvd seleziono pcm come segnale in uscita ho il segnale audio sia sul televisore che sul sintoamplificatore ma su quest'ultimo ho semplicemente un segnale stereo e non 5.1?
    aiutatemi a capirci qualcosa

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Citazione Originariamente scritto da marco333
    con questa risoluzione lo zoom del televisore non è più disponibile, quindi bisogna usare quello del lettore dvd, ed è proprio utilizzando quest'ultimo che mi sembra perdere qualcosa in definizione, ....
    Il 1080i e' 16:9, e quindi ricopre esattamente le proporzioni del pannello. Se poi il film e' piu' largo (1.85:1 - 2.40:1) rimangono le bande nere prodotte dal lettore. Quindi che lo zoom non ci sia e' normale, ma non dovrebbe servire.
    Se poi si vuole allargare l'immagine ad ogni costo (perdendo quindi le due fasce laterali) il costo e' proprio la perdita di definizione, in quanto si visualizza sulla stessa matrice (pannello) una immagine a risoluzione piu' bassa, con gli stessi effetti simili alla visualizzazione PAL.
    Quindi non credo sia un problema del lettore o del televisore, ma il solito problema che usare lo scaler (del lettore in questo caso) riduce la qualita' dell'immagine.

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    difetti?

    Citazione Originariamente scritto da pdf1971
    Azz
    Che facciamo, malcomune ammazzo Claudio?
    Scherzi a parte, da una parte mi consolo dall'altra devo dire che dal lato "rumorini" non è nato sotto una buona stella...
    Comunque io me ne sono accordo perché avevo collegato solo il video component per fare una prova, nell'uso normale se non lo sai non lo senti... il problema è che lo so, ed ora anche voi
    Cavolo, hai dovuto tirare fuori un difetto!
    E allora ne propongo un altro: il mio non sta perfettamente diritto, misurando l'altezza ai due bordi a sx e' .5cm piu' alto che a dx
    Quasi quasi lo porto a fare convergenza e campanatura.

    Il rumore all'audio sembra proprio un problema di schermatura, ma comunque rientra nella rumorosita' che gli amplificatori hanno (rumore di fondo). Qualunque sistema, anche hi-fi, produce un po' di rumore, chi piu' chi meno, specie senza segnale in pilotaggio. In particolare, i circuiti di amplificazione toni, superbassi, wow, ... sono i maggiori imputati: infatti nell'hi-fi di un certo livello non esistono o sono escludibili (by-pass totale).

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    provato il problema del rumore e lo confermo purtroppo
    ho messo su un canale AV vuoto e ho alzato il volume oltre i 40 e sentivo sto ronzio provenire dalle casse sx e dx .... la cosa che mi consola é che nn ho motivi per ritenere che mi si possa mai verificare in condizioni normali di funzionamento ..... oppure la prova devo farla anche su un canale tv con volume oltre i 40 e aspettare delle situazioni di silenzio ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    provato il problema del rumore e lo confermo purtroppo
    ho messo su un canale AV vuoto e ho alzato il volume oltre i 40 e sentivo sto ronzio provenire dalle casse sx e dx .... la cosa che mi consola é che nn ho motivi per ritenere che mi si possa mai verificare in condizioni normali di funzionamento ..... oppure la prova devo farla anche su un canale tv con volume oltre i 40 e aspettare delle situazioni di silenzio ?
    Purtroppo sì, il rumore si sovrappone al segnale audio, lo puoi provare con un dvd dove puoi ripetere una scena non troppo rumorosa ed alzare il volume, vedrai che il maledetto rumore si farà sentire, io ho fatto così
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Cavolo, hai dovuto tirare fuori un difetto!
    E allora ne propongo un altro: il mio non sta perfettamente diritto, misurando l'altezza ai due bordi a sx e' .5cm piu' alto che a dx
    Quasi quasi lo porto a fare convergenza e campanatura.

    Secondo me hai montato male il piedistallo!
    Controlla prima che ti faccia qualche altro rumore.... tipo uno schianto per terra
    A parte lo scherzo, controlla.
    Lucio

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Strano, il piedistallo era gia' montato all'origine ... uscito dal pacco era gia' in grado di cammnare da solo ... il tuo era smontato?

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ragazzi volevo sapere se il tempo i risposta di 12ms crea fastidiosi effeti scia in quanto la maggior pate dei display lcd al momento ha tempi di risposta dichiarati di 8ms....grazie

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476

    Citazione Originariamente scritto da Lucagfc
    Ragazzi volevo sapere se il tempo i risposta di 12ms crea fastidiosi effeti scia in quanto la maggior pate dei display lcd al momento ha tempi di risposta dichiarati di 8ms....grazie
    per quel che mi riguarda effetto scia nullo ...provato sopratutto nelle partite di calcio su decoder , su normale antenna e su giochi di calcio ps2 (quest'ultima sia in rgb che in component)

    gli unici difetti riscontrati sono quelli discussi sopra e in qualche pagina precedente:
    - ronzio con luminosita impostata sotto i 100 (udibile solo da vicino e con audio spendo)
    - ronzio casse (bassa frequenza) se alzi il volume oltre i 40 in scene video in cui nn c'é audio !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •