Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 216 di 252 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226 ... UltimaUltima
Risultati da 3.226 a 3.240 di 3778
  1. #3226
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362

    trovato!
    risolto

  2. #3227
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    prime impressioni:
    diciamo che mi aspettavo meglio...specialmente nelle scene scure con dvd collegato con cavo hdmi-dvi(denon 1930).praticamente si vede come fosse un divx scarso...non so come si chiama il fenomeno ma sembra una specie di alone seghettato...boh.nelle scene più luminose va decisamente meglio,ma la bellezza dei colori non mi soddisfa ancora
    ho già fatto qualche regolazione...ma penso ne dovrò ancora fare molte
    ora vado a dormire...domani farò altre prove

  3. #3228
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Scusa, Arnaud, ma che DVD avresti guardato? E se posso chiederti.. come mai HDMI-DVI e non HDMI-HDMI? C'è un motivo particolare?

    Io ho provato con Batman Begins e Sin City e devo dire che più nero di Sin City non mi viene in mente molto... ed erano nere le schermate.. dannatamente nere...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  4. #3229
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    ho fatto la prova con molti dvd...e nelle scene scure c'è qualcosa che non va per niente...ma direi anche un pò nelle altre
    l'ho collegato in dvi-hdmi perchè non avendo il tv 2 prese hdmi(ma 1 hdmi e 1 dvi) ho lasciato libera la hdmi per poi collegarci il decoder di sky hd che non ho ancora ma che nell'anno nuovo ordinerò subito.
    che con sky non sia il massimo mi può andare bene(o quasi),ma con i dvd dovrebbe essere perfetto!
    ho provato a collegare il dvd anche con una scart(scadente per carità)...ma era inguardabile!
    boh

  5. #3230
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Ok.. due possibilità... o la presa DVI non va d'accordo con il segnale del tuo lettore vanificando una buona visione o hai un problema al pannello...

    Il Denon se non sbaglio può fare l'upscale... lo avevi settato con che impostazioni?

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #3231
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    379
    Cari amici hitachisti, scusate se mi inserisco cambiando leggermente discorso ma vorrei riportare un mio post che avevo messo OT in un'altra sezione, dove infatti nessuno mi ha risposto/commentato mentre in questo thread mi sembra più giusto visto che a tema c'è il mitico HITACHI (seppure il mio è un modello ormai datato)
    Vorrei condividere alcune prove che ho fatto su diversi collegamenti plasma-dvd.

    Ecco:
    "Dunque,
    Plasma Hitachi 37PD5200 – Lettore dvd Denon 2910.
    Li ho collegati contemporaneamente in 3 modi ed effettuato comparazioni dirette con i film Matrix e Il Signore degli Anelli- La Compagnia dell’Anello:

    1) Denon-->cavo (15€ ca.) HDMI in uscita e DVI in ingresso-->Tv
    2) Denon-->Component G&BL (circa 35€)-->Tv
    3) Denon-->Scart RGB Monster Cable (65€)-->Tv

    Di Matrix mi sono concentrato sulle scene scure e sul rumore video, visto che come qualità di dvd è buona ma non eccelsa come il Sig. d. Anelli
    Del Signore Degli Anelli mi sono concentrato su naturaleza dei colori, definizione e trimensionalità.

    PRO:
    1) compatezza e fluidità immagini. Solo sulle scene scure di Matrix minore rumore video.
    2) 3dimensionalità, profondità. Naturalezza colori. Quest’ultima decisamente migliore di HDMI in Matrix dove soprattutto i bianchi sono innaturali al confronto, leggermente migliore anche della Scart. Questo divario sulla naturalezza e resa dei colori si riduce su dvd ottimo come Sign Anelli. Maggiore scala dei grigi sulle scene scure rispetto a HDMI. Ottimi bianchi.
    3) Naturalezza dei colori, su questo il migliore collegamento dei 3!
    Ottimi bianchi, leggermente migliori anche del Component, molto migliori dell’HDMI. Questa maggiore naturalezza dei colori e dei bianchi è soprattutto su Matrix e meno su Sign Anelli.

    CONTRO:
    1) manca 3dimensionalità e profondità immagine rispetto a Component e anche a Scart, evidente sia in Matrix sia decisamente nel Sign. Anelli. Colori troppo accesi e artifciali, bianchi innaturali risp. a Component e Scart soprattutto su Matrix.
    2) Minore fluidità e maggiore rumore video sugli scuri (pur mostrando una migliore scala dei grigi)
    3) Minore 3dimensionalità rispetto a Component. Minore fluidità rispetto a HDMI

    Quindi:
    FLUIDITA’: HDMI
    3DIMENSIONALITA’ e PROFONDITA’: Component e poi Scart
    DEFINIZIONE: se opportunamente tarati TUTTI uguali ( su hdmi ho portato il parametro “nitidezza” a +15, su Component e Scart a -10)
    NATURALEZZA COLORI e BIANCHI: Scart! E poi Component, e poi HDMI

    The Winner is… : COMPONENT!!! In particolare la ho poi ottimizzata aumentando il contrasto, aumentando leggermente il colore e diminuendo la nitidezza.

    La mia sorpresa è stata comunque la Scart, sarà anche perché è una ottima scart di qualità.

    Ciao a tutti…e ai prossimi test!"

    ...commenti? pareri?
    Display: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895

  7. #3232
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    continua a fare pena il mio tv!
    forse il mio problema si chiama solarizzazioni?
    si nota maggiormente nelle scene scure...sopratutto lo sfondo...non è omogeneo,vengono tutte chiazze

    anche con sky attaccato con una scart(economica) lo fa...poi anche i vari cinema si vedono decisamente male...anche sulle scene chiare
    Ultima modifica di arnaud; 21-12-2006 alle 12:23

  8. #3233
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da arnaud
    continua a fare pena il mio tv!
    forse il mio problema si chiama solarizzazioni?
    Non è che ha il pannello rovinato?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #3234
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    eh, a sto punto mi viene il dubbio...anche perchè altri plasma che avevo visto non si vedevano così male...
    potrei andare a vedere portandomi il mio lettore dvd e il mio decoder sky nell'altro negozio dove mi fornisco(quello che continuava a farmi 2350 per il 7200) e fare delle prove lì...ne hanno uno in esposizione pronto a tutti i collegamenti del caso
    di sicuro qualcosa che non va il mio ce l'ha...sarò anche pignolo, ma non fino a sto punto.

  10. #3235
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    427
    Arnaud anch'io ho sempre avuto quei problemi che dici tu ho fatto venire a casa anche un tecnico della Hitachi, ha fatto delle foto al televisore e anche lui ha riscontrato quei difetti. Mi saprà dire qualcosa in più dopo le feste, ma parlando un po' con altri tecnici hitachi ha detto che sono cose che posso risolvere solo con i settaggi che il televisore è fatto così. Io per ora ho risolto portando la luminosità a zero e il contrasto tra i 15-20 le scene sono un po' scure.
    Quanto distante sei dal tv?
    Io ce l'ho solo a 2,5 mt. e forse è anche un po' colpa mia perchè sono troppo vicino. Mi sono un pò laciato abbindolare da quelli che dicevano di prenderlo il più grande possibile. Così vicino vedo i singoli pixel nelle scene scure dove la tv ne soffre di più. Allontandomi di un metro si vede molto meglio sia Sky sia tv normale(che non utilizzo mai) e anche i dvd.

  11. #3236
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da arnaud
    eh, a sto punto mi viene il dubbio...anche perchè altri plasma che avevo visto non si vedevano così male...
    Io chiamerei l'assistenza,magari dopo le feste
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  12. #3237
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Io ho il 9700 a 2,68 m dal divano e ti assicuro che non vedo un pixel che sia uno sui dvd di buona fattura.. e di certo non vedo artefatti sugli sfondi neri, e ho provato con Sin City, che più nero di quello...

    Qui dovete investigare con l'assistenza...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  13. #3238
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Arnaud, quello che scrivi mi lascia perplesso e l'unica cosa che mi viene in mente è che tu non abbia settato bene il TV.
    Io ho il lettore Sony NS76H collegato proprio all'ingresso DVI e trovo le immagini nettamente superiori agli altri collegamenti (sia component che scart RGB ).
    Provo a darti qualche suggerimento, indicandoti le mie regolazioni.
    1) Modalità immagine: "naturale" (è quella che di partenza si avvicina di più alle regolazioni migliori);
    2) Contrasto: +25
    3) Luminosità: 0
    4) Colore: -12
    5) Nitidezza: +3 (attenzione alla nitidezza: troppo elevata è causa di tantissimi disturbi!)
    6) Modalità contrasto: normale
    7) Filtri YNR, CNR eccetera: OFF
    8) Più nero: basso
    Non toccare le ragolazioni della colorimetria.
    Con questi settaggi ho risultati eccellenti proprio col 7200.
    Infine: devi ASSOLUTAMENTE comprare una scart di buona qualità per lo Skybox, regolandone l'uscita su RGB. E' l'unico modo per tirarne fuori qualcosa di buono.

  14. #3239
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10

    Red face

    avrei bisogno da voi 1 consiglio, letto tutte le vostre esperienze e giudizi positivi sul mai mitico 7200 e il 2nuovo"9700, vorrei va voi un parere o consiglio sull'acquisto.
    deciso di comprare un hita sono molto titubante sulla scelta, scartata l'ipotesi di acquisto del 8700 (convinto dopo aver letto vostre opinioni) sebbene monti un pannello alis h6, ho puntato sul 7200 sebbene ormai sul mercato da un po' di tempo.
    lati positivi del 7200 da me considerati:
    - vostre opinioni positive
    - prezzo basso
    - immagini veramente belle (visto e confrontato da mw)
    - estetica eccezionale
    lati negativi 7200 secondo me
    - è sul mercato da un po'
    - presenza di 1 sola connessione hdmi
    - definizione 1024*1024 (ottima senza ombra di dubbio) ma lontana dal hd full
    lati positivi del 9700
    - sempre e cmq vostre opinioni
    - incredibile definizione
    - nuovo
    -2 hdmi (importanti per me)
    lati negaivi
    - sono contario ad avere il ricevitore terrestre incorporato non lo vedo molto sicuro preferisco averlo diviso
    - ho sentito di problemi di variazione di luminosita.


    vorrei anche sapere da chi lo possiede da molto tempo se l'utilizzo della play o xbox gli ha creato scompensi al pannello.
    voi che cosa mi consigliate id acquistare.

    grazie a tutti.


    ciao roby

  15. #3240
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Citazione Originariamente scritto da capobestia
    deciso di comprare un hita sono molto titubante sulla scelta, scartata l'ipotesi di acquisto del 8700 (convinto dopo aver letto vostre opinioni) sebbene monti un pannello alis h6, ho puntato sul 7200 sebbene ormai sul mercato da un po' di tempo.
    ciao roby
    Il 9700 è vero che ha 2 hdmi,ma il 7200 ha una hdmi e una dvi(ci ho collegato l'HTPC,una meraviglia)
    io opterei per il 72
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici


Pagina 216 di 252 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •