Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: LCD Sony Bravia 32"

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da giki
    DDT nn posso risponderti

    SKY leggero effetto scia ma nulla di compromettente. Io mi sono guardato le ultime partite tranquillamente senza fastidio. Ovviamente se ti concentri e guardi la palla durante i tiri o gli spostamenti veloci percepisci un leggero effetto scia.
    Beh, con la serie V (che possiedo, 26') non lo percepisci.
    Un difetto è però mancanza della porta vga.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    Beh! un conto e' un 26 pollici e altro discorso e' un 40 pollici o mi sbaglio?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Oldfatcat
    Beh, con la serie V (che possiedo, 26') non lo percepisci.
    Un difetto è però mancanza della porta vga.
    Nn puoi paragonare il 26' al 32'...
    Io ho detto che gia' lo noto poco sul 32', immagino che sul 26' nn sia percepibile

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da giki
    DDT nn posso risponderti
    e' un LCD penoso in rapporto qualita'/prezzo, sconsigliato imho

    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    e' un LCD penoso in rapporto qualita'/prezzo, sconsigliato imho
    Molto costruttivo... Adesso si che ci siamo tutti chiariti le idee

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    e' un LCD penoso in rapporto qualita'/prezzo, sconsigliato imho

    ciao
    Scusa, su quali basi lo dici?
    Dati tecnici?
    Hai il televisore a casa?

    No, perche' se si tratta solo di un'affermazione basata su una visita in negozio mi sembra un po' forte...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    e' un LCD penoso in rapporto qualita'/prezzo, sconsigliato imho

    ciao
    sicuramente è una sua opinione, xchè io fino ad ora x quello che costa me ne hanno parlato bene praticamente tutti di questi bravia della sony, io l'ho visto ed ho avuto modo di smanettarci con i settaggi e si possono ottenere degli ottimi risultati.

    cmq parlate di effetto scia, si si nota un pò, cmq si nota su quasi tutti i pannelli imho, nn so come fate a dire che si nota solo su certi e nn su altri!

    io lo noto più o meno su tutti. imho.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Personalmente ho scelto la serie S per tre ragioni:

    1) Il prezzo più alla mia portata (1490 vs 2100)
    2) La mancanza della presa VGA (per me fondamentale)
    3) Il pannello può essere ruotato (manualmente) che, per come è
    configurata la mia stanza, mi è spesso utile. Nel "V" il pannello è
    fisso alla sua base.

    Il V l'ho visto in funzione e non ho notato differenza sostanziali con la serie "S" ma non ho gli occhi raffinati come i vostri: nel menu, l'unica differenza è una voce in più sulla sezione video (dinamico SI NO (???)). Certo il V è esteticamente più bello del S ma questo e soggettivo.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da khris81
    cmq parlate di effetto scia, si si nota un pò, cmq si nota su quasi tutti i pannelli imho, nn so come fate a dire che si nota solo su certi e nn su altri!
    concordo

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da dmode19
    Personalmente ho scelto la serie S per tre ragioni:

    1) Il prezzo più alla mia portata (1490 vs 2100)
    2) La mancanza della presa VGA (per me fondamentale)
    3) Il pannello può essere ruotato (manualmente) che, per come è
    configurata la mia stanza, mi è spesso utile. Nel "V" il pannello è
    fisso alla sua base.

    Il V l'ho visto in funzione e non ho notato differenza sostanziali con la serie "S" ma non ho gli occhi raffinati come i vostri: nel menu, l'unica differenza è una voce in più sulla sezione video (dinamico SI NO (???)). Certo il V è esteticamente più bello del S ma questo e soggettivo.

    Ciao

    Infatti anche io credo che ci sia troppa disparità economica tra le due serie...

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bagheria
    Messaggi
    308
    allora cari boys e girls ho appena finito di fare un mini mini test sui due modelli sony in questine nel formato 40 pollici. che dire?... la serie V e' sicuramente molto piu' performante e direi che dopo aver messo mano sul setup anche l'effetto scia su una partita di calcio trasmessa col segnale analogico e' inesistente. Certo la differenza di prezzo ce ma il processore di cui e' dotato la serie V sui segnali bassi si fa sentire. Un consiglio per tuti da uno che come me guardava i tv nei centri commerciali e basava le sue impressioni solo su quello, prima di sentenziare se un prodotto e' buono o pessimo, mettiamocelo nelle mani regoliamo come si deve, magari facendosi aiutare da persone piu' esperte e dopo, solo dopo emettiamo le nostre "SOGGETTIVE" impressioni.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da cricrigio
    allora cari boys e girls ho appena finito di fare un mini mini test sui due modelli sony in questine nel formato 40 pollici. che dire?... la serie V e' sicuramente molto piu' performante e direi che dopo aver messo mano sul setup anche l'effetto scia su una partita di calcio trasmessa col segnale analogico e' inesistente. Certo la differenza di prezzo ce ma il processore di cui e' dotato la serie V sui segnali bassi si fa sentire. Un consiglio per tuti da uno che come me guardava i tv nei centri commerciali e basava le sue impressioni solo su quello, prima di sentenziare se un prodotto e' buono o pessimo, mettiamocelo nelle mani regoliamo come si deve, magari facendosi aiutare da persone piu' esperte e dopo, solo dopo emettiamo le nostre "SOGGETTIVE" impressioni.
    Mi puoi mica indicare che tipo si setup hai usato?
    Tralaltro ieri notavo che l'effetto scia lo noto maggiormente sul digitale piuttosto che sulle partite in analogico (rai mediaset) dove praticamente e' inesistente. Ah ovviamente parlo della serie S.
    Ultima modifica di giki; 15-01-2006 alle 12:39

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    92
    Vi posto anche i settaggi che ho usato io.

    BRAVIA KLV-S32A10

    Contrasto 94
    Luminosità 53
    Colore 53
    Nitidezza Max
    Retroilluminazione 8
    Tonalità colore: freddo

    So che per ottenere il max bisognerebbe cambiare i settaggi ogni volta che si vede un film pero' io tendenzialmente lascio questi.

    Se qualcuno ha delle indicazioni da darmi per migliorare la qualità sono propenso a provarle
    Capisco anche che questo genere di settaggi si basa su valutazioni soggettive e quindi è difficile trovare uno standard.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da giki
    Vi posto anche i settaggi che ho usato io.

    BRAVIA KLV-S32A10

    Contrasto 94
    Luminosità 53
    Colore 53
    Nitidezza Max
    Retroilluminazione 8
    Tonalità colore: freddo
    Io abbasserei il contrasto su valori intorno a 80-82 così come la retroilluminazione su 6 in quanto ne va della durata del pannello. Quanto alla nitidezza, anch'essa mi sembra eccessiva e se il segnale non è perfetto va ad aumentare il rumore di fondo.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    75

    Citazione Originariamente scritto da cricrigio
    allora cari boys e girls ho appena finito di fare un mini mini test sui due modelli sony in questine nel formato 40 pollici. che dire?... la serie V e' sicuramente molto piu' performante e direi che dopo aver messo mano sul setup anche l'effetto scia su una partita di calcio trasmessa col segnale analogico e' inesistente. Certo la differenza di prezzo ce ma il processore di cui e' dotato la serie V sui segnali bassi si fa sentire. Un consiglio per tuti da uno che come me guardava i tv nei centri commerciali e basava le sue impressioni solo su quello, prima di sentenziare se un prodotto e' buono o pessimo, mettiamocelo nelle mani regoliamo come si deve, magari facendosi aiutare da persone piu' esperte e dopo, solo dopo emettiamo le nostre "SOGGETTIVE" impressioni.

    io nn ho notato queste enormi differenze, e ci ho smanettato un bel pò, forse è dovuto al fatto che ho provato solo con segnali dtt e sat, anche xchè nella mia zona il segnale analogico ha sempre fatto pietà.
    vedo che ne sai più di me, ti chiedo, sono indeciso tra al serie s e v, xò io nn andrei ad usare il segnale analogico ma solo quello dtt e sat, dici che ci sarebbero grosse differenze tra le 2 serie?
    e poi lo userei con l'htpc.
    insomma x me le sorgenti analogiche è come se nn esistessero!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •