• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio su due lcd per la 360

alfri

New member
stamattina sono andato a farmi un giro da euronics ed ho visto che fanno l'offerta a 48 mesi a tasso 0 su TUTTO.allora:
Thomson LCD 26 LB 040 S5 a 879euro

panasonic tx26lx50f a 899 euro
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2553|607|602|601|4|1
si accettano pareri.
 
alfri ha detto:
Thomson LCD 26 LB 040 S5 a 879euro

panasonic tx26lx50f a 899 euro
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2553|607|602|601|4|1
si accettano pareri.

Quei due modelli non li ho visti, ma oggi ho giocato a casa di un amico su 26 Sony Bravia (serie S) e sia Kameo che il trailer HD di Narnia si vedevano, non bene, di piu!!! Unico difetto i neri, ma attualmente a parte la serie 9830 della Philips (che cmq parte da 32" e costa tanto tanto tanto tanto tanto, come direbbe Jovanotti) é un problema che riguarda tutti gli LCD.
Lui l'ha pagato con carta di credito e al Trony sotto casa sua, gliel"hanno messo 1080 euro...
 
Daishogun ha detto:
Quei due modelli non li ho visti, ma oggi ho giocato a casa di un amico su 26 Sony Bravia (serie S) e sia Kameo che il trailer HD di Narnia si vedevano, non bene, di piu!!! Unico difetto i neri, ma attualmente a parte la serie 9830 della Philips (che cmq parte da 32" e costa tanto tanto tanto tanto tanto, come direbbe Jovanotti) é un problema che riguarda tutti gli LCD.
Lui l'ha pagato con carta di credito e al Trony sotto casa sua, gliel"hanno messo 1080 euro...


a me il toshiba in questione non dispiace ma un sito online riporta che ha 16ms di tempo di ripsosta.
 
alfri ha detto:
scusa thomson,ero appena tornato da una notte di lavoro.:O

premettendo che la considerazione e' del tutto personale, non esistono attualmente decenti monitor LCD per la xbox360 (senza scomodare i grossi modelli philips hd)

l'uscita penosa component dell'xbox rovina irrimediabilmente tutte le immagini prodotte dalla console (del quale sono possessore, non molto felice) perche' il processore del tv scala alla canonica 1366 tutti i segnali via component

Chiaramente l'acquisto di un cavo VGA (quando saranno reperibili) diventa OBBLIGATORIO per i possessori di Xbox360 + LCD(che si ricorda non e' provvista di coder DVi o HDMI) e la scelta va vista in futuro di questo acquisto non sicuramente basandosi sulle scandalose prestzioni del segnale component che obbliga i modelli LCD a upscalare

Il cavo VGA infatti abilita la funzione di mappatura del video 1x1 sull'intera scala del monitor (1366*768) quindi i segnali in 720p verrebbero al piu' "incorniciati" tra bande verticali di 43 punti ciascuna. Accettabile, diciamo che si perderebbe 1,5 misero pollice in diagonale

Quindi valuta soprattutto questi fattori, il refresh video con segnali progressivi a 720p e non per ultimo il valore di grey2grey del cristallo (lo standard degli ultimi modelli e' 8 sec medi).

beh aggiungo allora un consiglio personale:
io punterei sul 32 dell'LG (mdello LX1R), spenderesti 500 euro in piu' rispetto alle previsioni pero'
 
Ultima modifica:
per le dimensioni,max 26-27 perche non entra nella camera dei figli,dove lo devo mettere.per il resto mi devo adattare ai problemi che denunci sullla 360,non posso farci niente.vengo da un'incursione da auchan ed hanno in offerta a 799 il samsung le27t51b che ha tutte le connessioni eccetto la hdmi con un tempo di risposta di 12ms.ed esteticamente è uguale al mio plasma.
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le27t51bxxec.asp?page=Specifications

me lo consigliate?penso che 12ms siano sufficienti,dato che sono quelli che ho sul mio lcd lg del pc e non ho mai notato le minime scie.
 
se il refresh dichiarato è "reale" va benissimo (del resto fino a 16ms su immagini 50/60Hz va benone, il problema è che spesso scrivono 16 e al test fisico risultano 22...).
Una buona opzione potrebbe essere il 23" che vedi nei Kiosk X360 in giro. Come al solito i neri non sono gran che ma la risoluzione è 720p nativa (niente re-scaling dunque), potrebbe essere un compromesso ottimale...
 
ciao, fino l'altro ieri avevo un le32t51b, ma poi l'ho cambiato con un le32r51b perchè in certe situazioni non ero soddisfatto della stabilità dell' immagine.Devo dire che anche la serie r "lampeggia" in certe situazioni (righe parallele ed è evidente nel film "la leggenda degli uomini starordinari", nella scena in cui i giornali annunciano la guerra , sara il nero dei caratteri sul bianco dei giornali ?).Effettivamente come qualità, definizione e colori è migliore della serie t, che non ha il dnie, (anche se in modalità demo non mi sembra così efficace, anzi..).Collegato in component a pgr3 si notano delle scalettature come si diceva poco sopra,e l'effetto scia è leggermente meno visibile che sulla serie t(si nota quando si affrontano le curve e scorrono i cartelloni neri e gialli), vedrò cosa risolvo con il cavo vga.Ho visto un ga5 sharp e sono rimasto impressionato dalla fluidità dell' immagine, era più conveniente quello?(anche considerando che non ha dvi e pip ormai è un modello datato?)
 
sono sempre piu indeciso,volevo farmi il regalo di compleanno,ma sono sempre piu confuso.gia 799 euro sono un botto,ma per sfruttare al 100% la 360 l'avrei fatto.certo se dopo mi devo pentire,prorpio no.sono indeciso.anche perche sinceramente col mio plasma non hd,devo essere sincero ,è gia uno spettacolo.ed al momento è attacata ad un crt 20 pollici.e mio figlio ha detto che ha lui va bene cosi(perche non si rende conto come sarebbe con un lcd).comunque per me sono tutte pippe mentali che ci facciano con tutti sti prodotti.
 
Afri,
prenditi il nuovo thomson intuiva da 27", che ha una risoluzione di 1280x720 analoga alla modalità video 720p, è multimediale, pannello da 8 ms, audio molto buono, ingresso USB e card reader, e lo trovi a circa 900 euro (e anche meno in qualche negozio online). C'è una discussione aperta da mesi su quel modello.. diversi forumers lo hanno acquistato proprio per usarlo principalmente con la X360, e sono molto soddisfatti :) .. anche con un lettore DVD dotato di upscaling va molto bene, sempre grazie anche alla risoluzione del display.. provato io con il mio Oppo ;)
 
Top