Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    9

    TV LCD e segnale TV analog: i problemi possono essere risolti da un HTPC ?


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum. Ho costruito un mediacenter circa 2/3 mesi fa, Da principio l'ho messo in camera da letto collegato ad un monitor LCD HP L1502 @1024x768 connesso tramite VGA in attesa di trovare una sistemazione più "consona" ed un nuovo display (NB: dal MediaCenter esco tramite una ati radeon 9600 con 256MB. Uscite S-video, VGA, DVI) nonchè per testarlo unpo'.

    Qualche tempo fa ho letto un lungo 3d dove si diceva che il segnale tv analogico di cui possiamo fruire qua in Italia fa si che si possa preferire (sempre parlando di trasmissioni analog) una TV CRT ad una tv LCD. All'inizio Questo mi ha unpò scoraggiato per l'acquisto della TV LCD ma poi, riflettendo, ho visto che il segnale TV analog sul piccolo 15'' (anche visto da vicino) non era di cattiva qualità (anzi!). Merito del medicenter ?

    Ho letto poi altri 3d dove un membro del forum parlava di un "processore" che si "pappava" segnali di tipo diverso (TV, DVD, SKY, ecc.) e che, tramite VGA (non ho capito perchè non tramite DVI-HDMI), "riversava" il tutto su un sam 61b con ottimi risultati a sentir lui.

    Dopo aver visto in anzione il Le32m61bx in mezzo a molti altri LCD ho fatto una pazzia e l'ho acquistato su Internet a 1830 euri tasso 0. Penso così di valorizzare sia la TV che il mediacenter. Penso (e spero) inoltre di risolvere i problemi rigurdanti lo scaling del pessimo segnale TV che tanto affliggono i membri del forum. Che ne pensate ? E' una buona idea o son destinato a fallire ?

    Potreste darmi qualche consiglio su che cavo usare (tipo/marca) ? Meglio VGA o DVI-HDMI ? Come posso fare per usare la TV come display saltanto tutto il "suo" scaling ? Devo connettermi in VGA ? Non sarà peggiore il risultato ? Se i drivers ATI della mia scheda non supportassero la risoluzione giusta quali sono i software da usare ? Peggiorano in qualche modo il risultato ? Quali saranno i migliori settaggi per la TV ? E' consigliabile acquistare una scheda video diversa (ho visto che proprio ati commercializza dei modelli appositi per HTPC e pannelli LCD) ?

    Volevo fare un pò il punto "lato TV" e "lato cavi" insomma.

    Grazie a tutti quelli che risponderanno.

    Cristian

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331
    Ciao Christian.

    Sembra che nessuno abbia mai provato l'accoppiata PC-LCD con segnale da antenna??! Anch'io speravo in qualche altra info da altri utenti, ma sembra che dovrai essere tu la cavia .

    Io uso ancora un CRT collegato con l'uscita S-Video, perciò non ti sono molto di aiuto.
    Ti posso solo ricordare che è importante riuscire a mappare il segnale PC con quello della matrice 1:1, perciò se la VGA riuscisse e l' HDMI no, sarebbe da preferire la VGA (e viceversa).
    Se anche la VGA dovesse mappare correttamente, potrebbe essere preferibile a una connessione tutta digitale quando usi contenuti molto compressi o a bassa risoluzione perché dovrebbe 'ammorbidire' un po' l'immagine e dovresti notare meno gli artefatti. Per il resto dovrebbe essere meglio l'HDMI (o il DVI).

    Inoltre sono uscite alcune schede video con uscita HDMI diretta. Ma sono utili soprattutto se vuoi uscire in full HD, a 1080p, e anche per i futuri materiali HD protetti.

    Sappici dire qualcosa delle tue prove. Sono molto interessato.
    Ciao Francesco

    PS: Ho risolto quel problema della riproduzione leggermente scattosa su parole che scorrono in orizzontale: avevo disabilitato il denterlacing del programma TV. Ora è tutto fluidissimo. Però non capisco come mai, essendo collegato in S-Video su un CRT interlacciato, anche con deinterlacing off dovrebbe andare bene...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    Scusate ma secondo voi questa soluzione risolverebbe anche l'effetto scia per la visualizzazione delle partite su analog?

    Scusate la domanda ma sono .....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    331

    Ciao Whisper.
    Allora?
    Hai fatto qualche prova? Sei soddisfatto? Come ti trovi? E' fluido?
    facci sapere.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •