Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    7

    Plasma 1024x1024 hdready


    Continuo qui la mia discussione precedente chiedendo scusa agli amministratori per il titolo generico.

    Allora, per esempio questi modelli:

    hitachi 42pd7200
    thomson 37PB220S4
    thomson 42PB220S4
    samsung PS37S4

    sono hdready pur avendo risoluzione 1024x1024, che significa che per arrivare alle risoluzioni hd occore un rescaling, no?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    NB. Ti suggerisco di editare il tuo primo post, e di aggiungere tutte le informazioni che avevi messo nell'altra discussione, altrimenti i nuovi utenti che leggeranno questa, potrebbero capirci ben poco.

    Per il resto, riprendendo quanto detto in precedenza:

    Per quanto riguarda le caratteristiche in dettaglio che deve avere un TV per poter adottare il logo originale HD Ready, le puoi vedere sul sito del consorzio promotore (EICTA), che trovi qua , così capirai bene come funziona la cosa.

    Per quanto riguarda sorgenti native HD, su display SD (quindi con risoluzione inferiore), non è detto che non si possa ottenere qualche piccolo beneficio, perchè tipicamente un operazione di downscaling può dare risultati migliori di un operazione di upscaling.. è necessario quindi effettuare le verifiche sul proprio televisore.. non è possibile generalizzare... dipende dal processore grafico che incorpora il TV, e dagli algoritmi software che sono stati implementati.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •