Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 153
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365

    Microfast ha scritto:
    Il problema e' che negli ultimi anni, anche chi ha speso un patrimonio, invece di avere qualcosa di piu' performante se ne e' ritrovata qualcosa di molto meno dei sorpassati ( per i produttori ) Tv crt.

    risposta:Chi ha comprato un plasma a 20 milioni o più, non lo ha fatto certo per avere più qualità, ma per esibire l'oggetto....

    Ed ancora oggi il discorso, seppur in proporzioni minori e' ancora vero e pure vero e' il fatto che quel poco di crt che rimane in catalogo viene offerto a quattro soldi e la miglior qualita' e' sempre li ...
    Ribadisco a questo proposito la mia opinione: Le dimensioni contano!!! (rif. Godzilla film del 2000 di W.Petersen)Io ho visionato ad es. dei filmati in hd sul mio bellissimo monitor crt Sony da 19"( pagato 1.900.000 lire): eccellente definizione, superlativa, ma volete mettere l'impatto di un plasma 42" di ultima generazione? E la coerenza con un impianto audio surround adeguato? Finchè non metteranno in commercio crt da almeno 42", non saprei accontentarmi di niente di meno.....

    x happymau: davvero sei così entusiasta dei retroproiettori? Secondo me hanno nel limitatissimo angolo di visione un pesante limite: basta spostarsi di qualche grado dal centro per avere un drastico calo di luminosità....mi sbaglio?

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    sollui ha scritto:
    Ribadisco a questo proposito la mia opinione: Le dimensioni contano!!! (rif. Godzilla film del 2000 di W.Petersen)Io ho visionato ad es. dei filmati in hd sul mio bellissimo monitor crt Sony da 19"( pagato 1.900.000 lire): eccellente definizione, superlativa, ma volete mettere l'impatto di un plasma 42" di ultima generazione? E la coerenza con un impianto audio surround adeguato? Finchè non metteranno in commercio crt da almeno 42", non saprei accontentarmi di niente di meno.....

    x happymau: davvero sei così entusiasta dei retroproiettori? Secondo me hanno nel limitatissimo angolo di visione un pesante limite: basta spostarsi di qualche grado dal centro per avere un drastico calo di luminosità....mi sbaglio?
    A parte che i tv crt arrivavano fino a 36", allora che c'e' di meglio di un ottimo videoproiettore ?

    Altro che plasma a 42" .........

    Saluti
    Marco

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    happymau ha scritto:
    Sono in arrivo. Leggi qua


    Appunto non esistono.....
    e comunque per un CRT si parla di sempre di risoluzione orizzontale, in linee, teorico.
    Cioe` accettare i 720p in ingresso non vuol dire riuscire a risolvere il numero di linee corrispondenti.
    In campo professionale esistono monitor CRT che "accettano" anche i 1080p.
    Pensa che io ho un CRT da 1250i......

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Scusatemi se torno a bomba, ma effettivamente chi DEVE
    comprare OGGI una tv , come nel mio esempio qui sopra (a
    scanso di equivoci non serve a me) ed ha FORTI vincoli di
    spazio credo che non abbia proprio scelta... solo un "pessimo"
    lcd... mica male
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    elche99 ha scritto:
    Scusatemi se torno a bomba, ma effettivamente chi DEVE
    comprare OGGI una tv , come nel mio esempio qui sopra (a
    scanso di equivoci non serve a me) ed ha FORTI vincoli di
    spazio credo che non abbia proprio scelta... solo un "pessimo"
    lcd... mica male
    Tieni presente che in molti qui sul forum siamo piuttosto pignoli .....

    Saluti
    Marco

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Beh, allora sono molto pignolo anch'io perche' di lcd decenti
    intorno ai 32 pollici devo ancora vederne uno all'opera... che
    poi si tratti di accontentarsi quello l'ho fatto anch'io ... in cucina
    pero' dove ho piazzato uno sharp lcd da 14" che visto di fianco
    al saba 14" di 15 (QUINDICI) anni fa' fa veramente ca#*re
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    però così è normale si prende sti televisori per fargli fare quello che peggio gli riesce solo perché le condizioni al contorno lo impongono...si sa che hanno problemi in determinate condizioni non giudichiamoli da quello...
    facciamo un esempio pessimo
    è come valutare una attaccante per come sa stare a porta...
    diciamo che è una pessima idea prendere un lcd da 14" per metterlo in cucina...ma come hai detto tu sei stato "costretto" in qualche modo, non prendiamocela con gli lcd però; perché non prendersela coi plasmon che non possono essere così piccoli? sarebbe la stessa cosa...
    io vi dirò una cosa, farà sorridere e so anche io quanto è strana ma meglio così ...
    vi ricordate 20000leghe sotto i mari dove verne immagina i sottomarini ora abbiamo i sottomarini...bene cosa abbiamo immaginato per il futuro, degli schermi piatti pieghevoli, prima o poi li avremo...i crt hanno fatto il loro tempo, daranno probabilmente l'ultimo colpo di coda con i sed ma passeranno...insomma io spero così l'uomo costruisce quelle che vuole e che immagina, non si accontenta...quindi non fossilizziamoci sui crt e non demonizziamo tecnologie per ora non godibili al max, bisogna sempre guardare di buon grado la tecnologia e accaparrarsi ciò che ci torna più utile, senza maledirla per non essere riuscita ancora a commercializzare(perché probabilmente già ha prodotto) la soluzione a tutti i nostri desideri.

    io vorrei proprio sapere se la vede così pessimamente un ragazzetto (abbastanza impaccato disoldi a quanto pare) che si compra la xbox360 un lcd 720p, lo collega pure al pc e vede cose mai viste prima...

    scusate la lunghezza...probabilmente non sono riuscito ad esprimermi bene e la fretta non è stata sicuramente foriera di ottima sintassi, siate indulgenti

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Mi intrometto anch'io, da sempre quasi fanaticamente avverso agli LCD che oggi tentano di venderti in tutte le salse e dimensioni e ieri sera mi è accaduta una cosa che mi ha fatto veramente riflettere. Prefazione: siamo tutti d'accordo che il CRT non può andare oltre i 36" in formato 16/9 e quindi oltre queste dimensioni si dovrà considerare un'altra tecnologia: per il momento ragioniamo fino a 32"
    Io visito i megastore di elettronica ogni circa 15 giorni (sono un appassionato sfegatato della tecnologia della riproduzione dell'immagine) e vedo che ormai non si propongono quasi più CRT dai 14 ai 32", gli LCD ormai la fanno da padrone. Ebbene ieri sera eravamo in tre coppie e ci siamo ritrovati a casa di una ragazza che ha appena acquistato un nuovo tv: udite udite un MIvar 28M51 cinescopio quasi piatto a 50 HZ (i real flat sono 29") e stava passando La vita è bella via antenna. Sono rimasto incantato dall'immagine (tv pagata meno di 300 euro) per naturalezza, tridimensionalità, profondità del nero, assenza di qualsiasi sfarfallio sulle zone bianche. MI sono sorpreso a pensare "stiamo parlando di un Mivar, non è possibile". Il vero problema è che dopo aver passato mesi e mesi a guardare plasma ed LCD oppure CRT collegati in modo osceno solo via antenna (altro che Component HDMI etc...) ci si dimentica di come funzionano i CRT attuali (tecnologia ormai più che matura nel senso migliore del termine): mi sono inc... a morte a pensare che io se sono fortunato potrò vedere La vita è bella in quel modo soltanto se su il mio futuro plasma Panasonic TH-37PV500E lo guarderò con il DVD 868 della Pioneer collegato in HDMI dopo aver speso una settimana a tarare il display con DVE o AVIA DVD. Pensate lì l'immagine era il massimo che si poteva avere in composito via antenna. MI è venuta voglia di portare il Pioneer a casa sua per vedere se si riesce a vedere la differenza....la definizione era già altissima senza rumore sui colori, trascinamenti e altri problemi vari...
    Quando vedo gli LCD fino a 32" continuo a pensare che siano una truffa legalizzata e che tutti i commessi seri dovrebbero insistere con tutti i clienti fino alla morte che è meglio fare spazio ancora al vecchio tubo, piuttosto che dover spendere quasi 3.000 euro per il miglior LCD 32" (Philips 9830 o Samsing serie 61) e poi vedere che un "qualsiasi MIvar" da 250 euro restituisce un'immagine incredibilmente migliore.
    Vi parla uno che ha cercato per mare e per terra il JVC HV36P38SUE perchè quando è venuta pronta la casa la JVC aveva smesso di produrlo: trovato l'ultimo in Germania è arrivato col tubo difettoso, a quel punto ho dovuto arrendermi, poichè non volevo scendere sotto i 36" ho puntato sulla tecnologia al plasma (in compoenso la serie 500 Panasonic ora è più introvabile del JVC). Ancora oggi recrimino;perchè non ci hanno dato i CRT 36" compatibili con HDTV ed ingressi HDMI come tutte le marche hanno fatto in America?
    Ora parliamo delle dimensioni oltre i 32": è molto facile non esiste alcun motivo di comprare un LCD a 37 o 40" quando esistono degli ottimi plasma che vanno molto meglio e costano anche meno a parità di dimensioni.
    Abbasso gli LCD e quegli uomini di marketing che hanno decretato la morte del CRT; c'era ancora qualcuno di nicchia che li avrebbe voluti...
    Ciao a tutti e scusatemi per questo sfogo, ma a pensare che per avere un'immagine paragonabile a quella del Mivar ho speso 1.000 euro per il DVD player e 2.500 per un plasma e che comunque se guarderò il segnale d'antenna mi verrà da piangere continuano a girarmi le scatole....
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    liko ha scritto:
    però così è normale si prende sti televisori per fargli fare quello che peggio gli riesce solo perché le condizioni al contorno lo impongono...si sa che hanno problemi in determinate condizioni non giudichiamoli da quello...
    facciamo un esempio pessimo
    è come valutare una attaccante per come sa stare a porta...
    diciamo che è una pessima idea prendere un lcd da 14" per metterlo in cucina...ma come hai detto tu sei stato "costretto" in qualche modo, non prendiamocela con gli lcd però; perché non prendersela coi plasmon che non possono essere così piccoli? sarebbe la stessa cosa...
    io vi dirò una cosa, farà sorridere e so anche io quanto è strana ma meglio così ...
    vi ricordate 20000leghe sotto i mari dove verne immagina i sottomarini ora abbiamo i sottomarini...bene cosa abbiamo immaginato per il futuro, degli schermi piatti pieghevoli, prima o poi li avremo...i crt hanno fatto il loro tempo, daranno probabilmente l'ultimo colpo di coda con i sed ma passeranno...insomma io spero così l'uomo costruisce quelle che vuole e che immagina, non si accontenta...quindi non fossilizziamoci sui crt e non demonizziamo tecnologie per ora non godibili al max, bisogna sempre guardare di buon grado la tecnologia e accaparrarsi ciò che ci torna più utile, senza maledirla per non essere riuscita ancora a commercializzare(perché probabilmente già ha prodotto) la soluzione a tutti i nostri desideri.

    io vorrei proprio sapere se la vede così pessimamente un ragazzetto (abbastanza impaccato disoldi a quanto pare) che si compra la xbox360 un lcd 720p, lo collega pure al pc e vede cose mai viste prima...

    scusate la lunghezza...probabilmente non sono riuscito ad esprimermi bene e la fretta non è stata sicuramente foriera di ottima sintassi, siate indulgenti

    ciao sono felice possessore di 2 crt uno sony 32 16/9 ottimamente funzionante dal lontano 1999, l' altro retro tritubo samsung da 55 pollici dal 2000 non ho avuto mai problemi di nessun tipo :

    pixel spenti o bruciati loghi impressi su' schermo .
    il problema dei piatti che' fanno solo moda e' questo valgono come qualita' e durata meno di niente .
    non ricordo dove ho letto che' il plasma e' stato inventato negli anni 60 e lcd poco dopo , ora fino a oggi non sono riusciti a raggiungere la perfezione non vi pare che' la strada e' sbagliata

    chiamare ingombro un difetto al crt non mi sembra giusto se' la profondita' e uguale a qualita' a me' sta piu' che' bene la moda e il prodotto che' non dura non mi interessa .

    poi se' il mercato va' avanti cosi' e perche' chi di dovere non rende note le pessime qualita' dei moderni schermi alla massa.

    ragazzi questi schermi costano tantissimo e non durano vedete quanti post di pentiti che' lamentano difetti di ogni tipo .
    come si dice hai avuto la bicicletta ora pedala
    Ultima modifica di boydok; 02-11-2005 alle 19:23

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    liko ha scritto:
    vi ricordate 20000leghe sotto i mari dove verne immagina i sottomarini ora abbiamo i sottomarini...bene cosa abbiamo immaginato per il futuro, degli schermi piatti pieghevoli, prima o poi li avremo...i crt hanno fatto il loro tempo, daranno probabilmente l'ultimo colpo di coda con i sed ma passeranno...
    Guarda che la tecnologia SED ( e tutte le varianti diversamente siglate ) pensionera' Plasma ed LCD, e' una cosa gia' prevista da tempo, e non si tratta dell'ultimo colpo di coda dei CRT, ma della riproposizione tecnologicamente piu' moderna e completamente rinnovata dell'emissione tramite fosfori, completamente a stato solido ed essendo a matrice senza piu' bisogno di convergenza etc etc

    Un vero salto qualitativo in tutte le direzioni, finalmente .......

    Saluti
    Marco

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    elche99 ha scritto:

    Scusate se cerco di "tirare" un po' la discussione sul pratico facendo un esempio;
    a un amico cui volete dare un buon consiglio e che ha:
    - budget intorno ai 1500euro
    - necessita' tassativa di schermo "piatto" (spazio)
    - dimensioni non inferiori ai 32"
    - uso della tv: 1/3 terrestre analogico 1/3 vhs 1/3 dvd
    cosa gli suggerireste per non cadere nella "trappola" lcd?
    Vai su un 37" plasma, le dimensioni non credo siano proibitive per uno che può arrivare ad un 32".
    Soliti marchi Samsung,Panasonic,Philips ...
    Con risoluzione 'standard' si trovano sui 1600€.
    In questi giorni nei Centri Commerciali (almeno nel raggio di 100km in cui io abito) ho visto un proliferare di questo 'taglio' (Strano! Che i distributori ... ci spiino?).
    Saluti
    Antonello


    liko ha scritto:

    -----> cut
    io vorrei proprio sapere se la vede così pessimamente un ragazzetto (abbastanza impaccato disoldi a quanto pare) che si compra la xbox360 un lcd 720p, lo collega pure al pc e vede cose mai viste prima...
    ------> cut
    , siate indulgenti
    Infatti, e' l'utilizzo PROPRIO degli attuali LCD !
    Sono stato ... INDULGENTE.
    Ciao Liko!
    Antonello

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    io non ho parlato di ingombro come difetto, è l'unica cosa che non ho detto ci sono persone però che come i progettisti di formula 1 a volte hanno un ingombro max già determinato da altre condizioni e la scelta è obbligata. nessuno toglie ai crt la loro affidabilità e le loro distorsioni a ognuno il suo...sulla durata non sono d'accordo, mi sembra che tu sia un po' di parte, i tuoi crt hanno 5/6 anni, probabilmente ne durerà almeno altri 5 senza problemi ma è una durata che ormai hanno raggiunto anche gli lcd...e per i pixel toccando ferro il mio monitor è perfetto

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    c64old ha scritto:


    Infatti, e' l'utilizzo PROPRIO degli attuali LCD !
    Sono stato ... INDULGENTE.
    Ciao Liko!
    Antonello
    Veramente con i tempi di risposta degli LCD ( solo adesso cominciano a velocizzarsi ) e' proprio il ragazzetto patito di videogiochi che rimpiange il 17" crt piu' scalcinato esistente .........

    Saluti
    Marco

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    liko ha scritto:
    io non ho parlato di ingombro come difetto,
    ---->cut
    ...e per i pixel toccando ferro il mio monitor è perfetto
    Liko scusami, ma così non si comprende bene a chi rispondi ...
    Cerca di usare il tasto 'Quota' in basso a destra.
    Grazie & saluti
    Antonello

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    Microfast ha scritto:
    Veramente con i tempi di risposta degli LCD ( solo adesso cominciano a velocizzarsi ) e' proprio il ragazzetto patito di videogiochi che rimpiange il 17" crt piu' scalcinato esistente .........

    Saluti
    Marco
    Marco, il ragazzetto rimpiange ... perchè noi vorremmo che fosse così, ma ti giuro che non ne ho visto più 1 usare 1 solo CRT.
    Infatti il 17 scalcinato del mio nipotino ... lo sto usando io!
    Proprio lui (il ragazzetto) che va in giro con l'LCD da 3.5" (!) sul cellulare multitutto, ha sulla scrivania l'LCD tanto alla moda 'naturalmente' per farsi invidiare dal proprio amichetto.
    Ehsssì, il mercato ha quello che richiedono, infatti l'LCD sta lì proprio per questo.
    Saluti
    Antonello


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •