Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192

    Sky Box , RGB, e Plasma Panasonic 42Thpwd4


    Ieri ho fatto un contratto Sky e mi e' arrivato lo SkyBox.

    Vorrei collegarlo in RGB.

    Nesuno di voi lo ha mai fatto?

    Sul menu del Plasma posso impostare RGB e poi
    devo scegliere se voglio la sincronia:

    a) Sul Green
    b) Sul Video (ma lo volglio evitare altimenti devo collegare il composito, e chi ha questo modello di plasma sa che se collego il composito poi non posso usare il s-video)
    c) H e V

    Ho Comprato un cavetto da 10 euro con da una parte la scart che attacco allo skybox; dall'altra tre cavetti Red, Green e Blue.

    Secondo voi devo prendere un altro tipo di cavo?
    La sincronia dallo SkyBox esce sul Green?
    Per ora l'unico modo e' stato di collegare anche il composito e sfruttare la sua sincronia.

    Sapreste aiutarmi a farlo funzionare senza il composito come sincronia?
    ciao
    Gpc

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    io ho il Pwd4ex come te e ne sono soddisfattissimo ora ti dico i miei collegamenti:

    SVHS in Svideo
    Satellite con scart ad apparecchio che converte in component e collegato a sua volta ad una centralina KDS con 4 entrate component.
    DVD 757 in component al KDS
    Xbox in component al KDS


    Oramai la nostra generazione di Plasma rappresenta come caratteristiche tecniche gli entri level di adesso 3000:1 e 780cd/cm2 ma devo dire che quando vado a Mediaworld a Prato e vedo 30 prodotti tra LCD e Plasma non rimango a bocca aperta come ho fatto oggi vedendo il DVD di Star Wars Episodio III scaricato da internet NTSC.....mi direte esagerato eppure ....e pensare che lo pagai nel 2002 6700€

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    grazie delle info, (anche se forse il mio modello e' una serie 5 e non 4, ma tanto sono utti uguali)

    pero' io voglio evitare di spendere soldi per centraline video solo per vedere lo skybox sul plasma...

    credo che mi faro' costruire un cavo ad hoc, pero' mi servirebbe un consiglio da chi ne capisce :

    il sincronismo dall scart esce SOLO sul video composito?
    se si, c'e' modo di "miscelarlo" (scusate il termine sicuramente improprio) al verde in modo che poi io possa avere solo tre cavi che vanno al plasma? se prendo il video composito, il cavo del verde, e materialmente collego le loro garze insieme e il loro polo centrale insieme, e poi attacco, secondo voi scoppia tutto oppure vedo?

    in pratica vorrei sapere se posso avere o costruirmi in casa un cavo che dalla scart dello SkyBox esca in RGsB.

    ciao
    GPC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    http://www.plasmapan.org/

    vai qui ti potrebbero essre utili i prodotti JS Technology

    io ho appunto quello che arrivi dal sat con la scart e poi ti colleghi in componet o al Plasma (come nel tuo caso) o io al KDS (come nel mio) La centralina KDS non è uno scale ma solo ha un ingresso componente e 4 uscite componet.
    Il tutto ovvero JS e KDS lo feci su consiglio di Gianluca Vignini appunto per non perdere qualità nei segnali....Ciao ( sei anche tu soddisfatto del Plasma????)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    scusa non ti ho propio risposto.....non credo sia solo una questione di cavo trasformare RGB/Component appunto la "scatolina JS " serve a quello ....ma non sono troppo competente......CIAO

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    grazie comunque.
    spero solo che qualcuno esperto legga il thread, perche' ripeto non voglio spendere 200 euro, tanto costano gli apparecchetti JS, per vedere lo skybox.
    Sono sicuro che in qualche modo posso miscelare il Sincronismo sul verde, tutto sta a capire come....

    ciao
    Gpc

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mi sà che se vuoi sfuttare al meglio il segnale dello skybox ti serve per forza un convertitore. Il segnale di uscita del decoder è un RGBs mentre in ingresso al plasma presumo tu abbia il component o in alternativa il RGB HV. Per ottenere questi segnali dal RGBs devi passare da un convertitore scart to vga oppure scart to component

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    ottima risposta devi fare propio così...non mi venivano le parole

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    il plasma accetta

    1) RGsB
    2) RGB HV
    3) RGBs (ossia il sincronismo separato sul videocomposito)


    ora, provo a riformulare la domanda in maniera piu' diretta:
    posso in qualche modo prendere il segnale di sincronismo dal videocomposito e miscelarlo al verde?
    difatti voglio, per ragioni che non sto qui a specificare, usare solo tre cavi (appunto R Gs e B) per attacarmi al plasma.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Risposta da non esperto di elettronica: no non puoi modificare le caratteristiche di un segnale video senza un qualche marchingenio elettronico.

    Ma che scheda input hai dietro che accetta RGsB ed RGBs?
    la mia acceta "solo" RGBHV oppure Component

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    se vuoi il nome specifico della scheda video del plasma non me lo ricordo piu'...

    pero' e' quella classica che si aveva in opzione, pagandola, con l'acquisto del plasma...
    ah!! magari dipende dal fatto che il mio plasma e' della serie NERA, quella pro per intenderci.
    Considera che l'ho preso 3/4 anni fa, pagato 5000 euri, e all'epoca, non so ora, facevano due serie: quella pro e quella consumer.
    Se riuscivi a trovare la pro, risparmiavi anche 3 mila euro...strana politica commerciale dirai, eppure era proprio cosi'...

    comunque il fatto di accettare praticamente tutti i i tipi di segnali sull'RGB, secondo me e' una cosa che hai anche tu:

    Vai sul menu di confidurazione, scegli RGB come segnale (l'altra opzione e' appunto Component), poi subito sotto c'e' un'altra voce, tipo avanzato o roba simile; dentro a questo sottomenu', che si abilita appunto SOLO se scegli RGB, puoi scegliere i tre tipi di segnale, o meglio dove vuoi prendere il sincronismo: dal verde, da HV, oppure dal video(composito of course).

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Anche il mio è della serie pro pagato la stessa cifra del tuo. Non mi sono mai accorto di queste opzioni nel menu del'rgb, oggi controllo.
    Io comunche sky lo vedo tramite un convertitore JS tech. scart to vga. Lo collego appunto sulla vga di serie e mi rimane libera la component per il lettote DVD. Sul' svideo la PS2.

    Stefano

    PS. Ti sei accorto che molti plasma in esposizione nei centri commerciali oggi non arrivano alla bellezza di immagine di quelle serie 4 e 5 busness Panasonic
    Ultima modifica di mammabella; 31-10-2005 alle 11:49

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Ho controllato ed il menu mi fà scegliere tra sync H&V oppure sync G. Non ti posso dire che basta mettere in parallelo il G con il sync. Vediamo se qualche esperto ti puo rispondere

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •