Penso di aver trovato un baco SW sul controllo della nitidezza. Esiste sul menu di controllo nitidezza una scala che va da 0 a 10, la cosa curiosa è che da 0 a 9 l'immagine rimane invariata molto definita, mentre se la si metta a 10 (valore max) l'immagine perde completamente la sua definizione, succede come se la scala fosse invertita e poi non funzionante correttamente.....Ho provato anche su un TV esposto su MW (negozio dove è avvenuto il mio acquisto) IDEM. Ho anche parlato con la Philips italia ma ancora nisba.....chi sa darmi inidcazioni in merito?

Poi ho notato che se la sorgente è proveniente da una scart RGB con immagine proveniente da un dec terr o satell digitale (quindi molto definita) per esempio i canali RAI....il TV è invedibile perchè si creano nei contorni delle seghettature....cosa strana si vede bene solamente con la TV terrestre analogica, perchè le immagini non risultano definite....PERCHE' succede questo....Forse il TV ha all'interno dei processori che non funzionano correttamente sui segnali molto definiti....?

Resta di fatto che sono un po deluso di questo prodotto...Io ho sempre avuto apparecchi philips, ma questo mi sta deludento tantissimo....e non so come fare...chi mi può dar consigli?