• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

i misteri di lcd e plasma hd.....

  • Autore discussione Autore discussione Maya
  • Data d'inizio Data d'inizio

Maya

New member
bene,è tanto tempo che volevo aprire questa discussione ma rimandavo sempre,sperando,di trovare risposta in altri topic o su riviste ecc...
ma ad oggi mi trovo ancora nel buoi piu totale!
parlo dei display digitali fondamentalmente di plasma ed lcd!!!
andiamo per ordine:
non riesco a comprare un display,in quanto afflitto da incertezza cronica riguardo risoluzioni e scaler :mad:
passo agli esempi:

prendiamo l'ultimo lcd di samsung r51 l'ho visto piu volte in negozio e lo trovo ottimo soprattutto il prezzo;) ....ma...ma...
se io prendo tale display che ha una risoluzione nativa di 1366x768...o mando i segnali tramite pc oppure verranno necessariamente riscalati!!!!
e da qui nasce il mio discorso!!

ok, un display digitale per offrire il meglio di se deve essere mappatto 1.1 .....ma una risoluzione del cavolo come la 1366x768....ci mette nei guai!!!
non nascondo che lo vorrei comprare anche in vista delle nuove console...bene:
se queste mi mandono un segnale di 720p....vale a dire 1280x720...il display dovrà fare un up-scaling fino ai 1366x768..."rovinando" la purezza dell'immagine!
come con le console cio avverrebbe con i dvd...
non parliamo dei 1080i...poi....
a questo punto mi domando...quanto effettivamente l' up-scaling rovini il segnale?
e ancora...
se così fosse....su un display full hd cioè 1920x1080...il segnale 720p dovrebbe essere ancora piu "scadente"??ma è mai possibile?
io ho avuto modo di vedere lo sharp 46" full hd sono rimasto così :eek: ....non potevo credere a cotanto splendore!!
però poi...leggiucchiando sui forum di qua e di là...ecco che saltan fuori sti dubbi:confused:

in sostanza che si deve fare?
possibile mai che un display con una risoluzione ottima e cmq superiore allo standard 1280 dia dei frutti inferiori??
ha senso aspettare un dispaly 1920x1080...se poi i 720p si vedono peggio di uno con risoluzione piu bassa?
perche fanno i dispaly a 1366x768 anzichè 1280x720???
sono misteri....non le capisco ste cose qui....
chi mi aiuta a capire è moooooooooooolto gentile !

ciao
 
La risoluzione giusta dipende dall´uso che ne devi fare.
In molti casi avrai a che fare con risoluzioni differenti a seconda della sorgente;satellite,pc,dvd,dvd ad alta definizione etc...etc..
Non esiste una matrice che vada bene per tutto.
Focalizzati su quella che sara` la tua sorgente principale adesso e in futuro.
 
Re: Re: i misteri di lcd e plasma hd.....

caruso ha scritto:
La risoluzione giusta dipende dall´uso che ne devi fare.
In molti casi avrai a che fare con risoluzioni differenti a seconda della sorgente;satellite,pc,dvd,dvd ad alta definizione etc...etc..
Non esiste una matrice che vada bene per tutto.
Focalizzati su quella che sara` la tua sorgente principale adesso e in futuro.

ok,grazie x la tua gentile risposta...non fa altro che alimentare i dubbi a riguardo! e in qualche maniera conferma il fatto che un display con risoluzione piu elevata diciamo 1920x1080 non garantisce affatto una resa migliore sui 720p anzi.....
giuro che mi riesce difficile credere che i tanto famosi 720p abbiano una resa inferiore su un pannello 1920....mi tormenta questa cosa :p
a questo punto sorge spontanea la domanda....
per una resa ottimale dei 720p serve un pannello 1280x720...che è praticamente impossibile da reperire....roba da pazzi :confused:
tu a questo punto cosa consigli??
cioè secondo te la miglior resa x i 720p la si ottiene con un pannello 1366x768 tipo l'r51 di samsung?
o addirittura un plasma con 1024x768 tipo la serie 500 di pana...??
possibile che a questo punto ci si debba preoccupare piu degli scaler che della risoluzione nativa?
e ancora....
si ha una maggior perdita di qualità con un up-scaling o con down-scaling??
concludo chiedendo gnetilmente,qual'è a oggi o a breve,la miglior soluzione x i 720p...escludendo i vpr!!!
grazie ancora
ciao
 
Re: Re: Re: i misteri di lcd e plasma hd.....

a questo punto sorge spontanea la domanda....
per una resa ottimale dei 720p serve un pannello 1280x720...che è praticamente impossibile da reperire....roba da pazzi :confused:
tu a questo punto cosa consigli??
cioè secondo te la miglior resa x i 720p la si ottiene con un pannello 1366x768 tipo l'r51 di samsung?
o addirittura un plasma con 1024x768 tipo la serie 500 di pana...??
possibile che a questo punto ci si debba preoccupare piu degli scaler che della risoluzione nativa?
e ancora....
si ha una maggior perdita di qualità con un up-scaling o con down-scaling??
concludo chiedendo gnetilmente,qual'è a oggi o a breve,la miglior soluzione x i 720p...escludendo i vpr!!!
grazie ancora
ciao [/I][/QUOTE]

Escudendo l´uso di scalers molto costosi,per una resa ottimale dei 720p60 serve un pannello da 1280x768 o 1366x768(solo Panasonic ha in catalogo un pannello da 1024x720 che pero` non e` un 16:9 come rapporto pixels orizz/vert)e in commercio sono presenti in maggioranza.
I 48 pixel che non sfrutti in orizzontale non sono un problema.Tra upscaling e downscaling molto dipende dal segnale di origine e dallo scaler stesso.
Plasma)Pioneer produce un 50" da 1280x768 mentre gli altri produttori sono sulla 1366x768 sempre da almeno 50" pero`.
LCD)Praticamente tutti gli LCD,qualsiasi marca, da almeno 32" sono 1366x768.':)'
 
Mi sono preso ieri l' SP 50L7HX di samsung.
Tecnologia dlp con pannello 720p nativo ( 1280 x 720 ) e con sorgenti ad alta definizione e' veramente notevole,meno con quelle in risoluzione interlacciata sopratutto con apparechci di media qualita'.
Per la prossima generazione ( cosa che mi ha spinto all'acquisto adesso di una matrice 720 ) sto apposto,in sala ho il 50 sony a tubo e i film in dvd regolari li vedo li =)


cia'

PS. di regolazioni e amenita' varie nn mi intendo troppo in effetti ma mi ci vorra' un po' per trovare il giusto compromesso e la giusta sorgente video.
 
Scusa Caruso ma perchè escudi i 1024x768?

Inoltre secondo voi nell'ormai prossimo futuro secondo voi verrà optato per l'half HD o il full HD?
 
Lubrax ha scritto:
Scusa Caruso ma perchè escudi i 1024x768?

Inoltre secondo voi nell'ormai prossimo futuro secondo voi verrà optato per l'half HD o il full HD?


I canali HD che partiranno in Europa da fine anno rispetteranno questi 2 formati:
1280x720 progressivi 60 o 50 hertz
1920x1080 interlacciati 60 o 50Hertz(gia` utilizzata da euro1080)
La 1024x768 in pratica esclude dalla risoluzione verticale le altre 256 linee per arrivare alle 1280.
In ingresso un dispositivo magari accetta tutti e 2 i formati ma deve forzatamente effettuare un downscaling.
 
Grazie Caruso, quindi secondo te è meglio aspettare fine anno per avere pannelli da 42" nativi a 1280x768 o superiori?

Mentre aspettare i pannelli a 1080p è assurdo immagino?
 
Lubrax ha scritto:
Grazie Caruso, quindi secondo te è meglio aspettare fine anno per avere pannelli da 42" nativi a 1280x768 o superiori?

Mentre aspettare i pannelli a 1080p è assurdo immagino?

Secondo me ,se hai tempo, fai bene ad aspettare l´autunno.
Usciranno i nuovi pannelli al plasma ,diversi da un punto di vista tecnico e con risoluzioni native realmente 16:9 da almeno 1280x768 anche per i 42".I pannelli da 1080p escono da fine 2005 inizio 2006.
Il problema del 1080p e` che nessuna emittente televisiva in Europa e nemmeno i futuri dvd high definition(blu-ray e HD-DVD) quasi certamente adotteranno i 60Hz progressivi per problemi tecnici e di spazio occupato.
Ma la 1080 30p non risulta convincente nelle scene con veloci movimenti ed in altre situazioni.
Molte TV nazionali private e pubbliche produrranno e trasmetteranno in entrambi i formati HD che ho citato in precedenza.Quindi va benissimo un 1280x720 60p che e` adatto a qualsiasi situazione attuale e futura per molti anni.
Comprare un costoso pannello full HDTV da 1920x1080 per vedere i 1080i o i 720p senza un ottimo scaler e/o duplicatore di linee non credo sia una buona scelta.':)'
 
Re: Re: Re: i misteri di lcd e plasma hd.....

Maya ha scritto:
un display con risoluzione piu elevata diciamo 1920x1080 non garantisce affatto una resa migliore sui 720p anzi.....
giuro che mi riesce difficile credere che i tanto famosi 720p abbiano una resa inferiore su un pannello 1920

Ciao Maya,
non farti confondere, l'upscaling non è un problema!!!
L'unico problema è che i segnali in ingresso hanno una risoluzione inferiore rispetto al pannello e quindi non stai sfruttando le capacità del pannello stesso; ma la qualità del segnale non viene peggiorata anzi, se il sistema di upscaling è buono la qualità (apparente) viene aumentata.

Ciao Beat.
 
Io mi sono fatto questa idea:
Le risoluzioni usabili sono 720x576 (DVD), 1280x720 (HD1) 1920x1080 (HD2) (non la chiamo half o full per non creare polemiche vedi altri tread)

Il monitor, in particolare i plasma attuali hanno 1024x768 i 42" e 1366x768 i 50". Questi formati sono stati fatti da caratteristiche/scelte costruttive.
In particolare il 1024x768 come il pana 500 addirittura per riempire i 16/9 dell'immagine è costretto ad utilizzare pixel rettangolari altrimenti con quella risoluzione avrebbe avuto un'immagine 4/3.

Detto questo, comporta che il pannello internamente fà sempre un upscaling o downscaling a seconda di quale delle 3 sorgenti citate sopra gli viene inviato.
Per cui una perdita di qualità c'è in tutti i casi ma è minore quando si parte da una sorgente molto dettagliata (leggi 1280x720 o 1920x1080). E' probabile che quando il segnale è molto definito (HD) la perdità è così minima che l'immagine finale è comunque molto bella tanto da farci fare :eek: .

Rimane il fatto che se l'elttronica non fa un buon lavoro conviene entrare nel video da un htpc già con la risoluzione nativa del pannello in tutti i e 3 i casi e far fare la conversione al pc con una buona scheda video.

Secondo voi mi sbaglio ?
 
"Il monitor, in particolare i plasma attuali hanno 1024x768 i 42" e 1366x768 i 50". Questi formati sono stati fatti da caratteristiche/scelte costruttive.
In particolare il 1024x768 come il pana 500 addirittura per riempire i 16/9 dell'immagine è costretto ad utilizzare pixel rettangolari altrimenti con quella risoluzione avrebbe avuto un'immagine 4/3."


Vi sono diverse risoluzioni per i plasma da 42" in giu`ma sino ad oggi non si poteva salire oltre un certo limite tipo 1024x768(hitachi dichiara 1024x1024 anche per i 32" ma in realta la risoluzione nativa hardware e` di 512x1024).
Vi era una problema di ridotta efficienza ottica utilizzando risoluzioni superiori.Come dici tu il Panasonic ha i pixel rettangolari proprio per avere un rapporto di aspetto esterno 16:9.
:)







"Detto questo, comporta che il pannello internamente fà sempre un upscaling o downscaling a seconda di quale delle 3 sorgenti citate sopra gli viene inviato.
Per cui una perdita di qualità c'è in tutti i casi ma è minore quando si parte da una sorgente molto dettagliata (leggi 1280x720 o 1920x1080). E' probabile che quando il segnale è molto definito (HD) la perdità è così minima che l'immagine finale è comunque molto bella tanto da farci fare :eek: .

Rimane il fatto che se l'elttronica non fa un buon lavoro conviene entrare nel video da un htpc già con la risoluzione nativa del pannello in tutti i e 3 i casi e far fare la conversione al pc con una buona scheda video.

Secondo voi mi sbaglio ? [/I][/QUOTE]"

Se hai un pannello da 1280x768 o 1366x768 in pratica con segnali 1280x720 non hai nessuna perdita di segnale che viene riprodotto fedelmente.Il problema nasce con i segnali 1080i ,quindi interlacciati, che hanno 2 campi da 1920x540 ognuno.In questo caso l´immagine viene "stravolta"(in senso positivo o negativo a seconda dello scaler interno o esterno usato).
Nel caso di un pannello 1920x1080(risoluzione nativa) avviene il contrario ma in piu`i 1080i 60Hz possono diventare 1080p 30Hz.:)
 
Re: Re: Re: Re: i misteri di lcd e plasma hd.....

caruso ha scritto:
a questo punto sorge spontanea la domanda....
per una resa ottimale dei 720p serve un pannello 1280x720...che è praticamente impossibile da reperire....
E' solo questione di tempo:

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/21/3.html

Già dal CeBIT (Marzo 2005( CMO ha presentato tre pannelli LCD cn risoluzione di 1280x720 punti ;)

Per il resto, vale sempre la regola del "se devi effettuare uno scaling, più punti hai a disposizione, meglio è".

Se con il display hai intenzione di visualizzare materiale a risoluzione PAL (576p) ed HDTV 720p e 1080i, un display 1366x768 mi sembra un ottimo compromesso.

Un'alternativa potrebbe essere rappresentata di display 1280x768 in 16/9.6 che, con segnali 720p dovrebbero lasciare "spente" 24 linee di pixel in alto e 24 linee in basso.

Emidio
 
Re: Re: Re: Re: Re: i misteri di lcd e plasma hd.....

Emidio Frattaroli ha scritto:
E' solo questione di tempo:

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/21/3.html

Già dal CeBIT (Marzo 2005( CMO ha presentato tre pannelli LCD cn risoluzione di 1280x720 punti ;)

Per il resto, vale sempre la regola del "se devi effettuare uno scaling, più punti hai a disposizione, meglio è".

Se con il display hai intenzione di visualizzare materiale a risoluzione PAL (576p) ed HDTV 720p e 1080i, un display 1366x768 mi sembra un ottimo compromesso.

Un'alternativa potrebbe essere rappresentata di display 1280x768 in 16/9.6 che, con segnali 720p dovrebbero lasciare "spente" 24 linee di pixel in alto e 24 linee in basso.

Emidio

Ehi quelle cose non le ho mica scritte io..................!!

:eek: :eek:
 
Aggiungo alcune considerazioni:

per quanto fino ad oggi si riesce a sapere e' probabile (sottolineo solo "probabile") che via satellite in Europa (ad es. Sky) si scelgano per comodita' i 50 Hz, quindi 720p50 e 1080i50.

mi pare invece improbabile che ogni canale satellitare HD venga trasmesso contemporaneamente "duplicato" a 720p ed a 1080i: quindi, o l'uno o l'altro formato, i canali satellitari costano, soprattutto se in HD, per la banda richiesta!


Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
grazie mille a tutti a voi...la discussione a preso la "piega" che speravo!!!
ottimo il link che ha fornito emidio...(tra l'altro quella frase che ha citato è mia non di caruso :D ...perdonami caruso!!)

a questo punto mi sento decisamente piu confortato!
come dire,un pannello 1366x768 dovrebbe garantire una qualità notevole con i 720p...
però ho ancura un dubbio...

riferendomi alla frase "bellissima" di emidio che riporto:
"se devi effettuare uno scaling, più punti hai a disposizione, meglio è".
...torna il dilemma :p
se io piglio un lcd a 1920x1080 nativi.......i famosi 720p li come li vedo?
qualcuno se la sente di dire senza mezzi termini se si vede REALMENTE peggio di un display che ha 1280x720??
mi servirebbe una risposta,concreta:cool:

altra domandina:
non esiste la possibilità anche su 1366x768 di lasciare "spenti" i punti in piu?
magari creando una sorta di cornice nera?...
come diceva emidio...sul 1280x768...rimangono "spente" 24 su e 24 giu...
ma sui 1366??
nel caso volessi un 1280 pulito??
se dico eresie..perdonate...ma qui la cosa si fa interessantissima!
per ora è tutto...
ancora grazie!
ciao.
 
Maya ha scritto:
altra domandina:
non esiste la possibilità anche su 1366x768 di lasciare "spenti" i punti in piu?
magari creando una sorta di cornice nera?...
come diceva emidio...sul 1280x768...rimangono "spente" 24 su e 24 giu...
ma sui 1366??
nel caso volessi un 1280 pulito??
se dico eresie..perdonate...ma qui la cosa si fa interessantissima!
per ora è tutto...
ancora grazie!
ciao.

Al momento mi pare che la cosa sia impossibile. Infatti tutti i pannelli esistenti con risoluzione 1366x768 non sono mappabili 1:1 con nessun lettore in commercio. Pare anche, e qui sarebbe il caso intervenisse qualche esperto, che anche pilotato con htpc la cosa sia improbabile in quanto lo scaler interno non si riesce a saltare. Mi ricordo dei pannelli Pioneer sui quali la cosa non si riusciva a fare.

Bisognerà vedere con i prossimi pannelli.
 
Maya ha scritto:
grazie mille a tutti a voi...la discussione a preso la "piega" che speravo!!!
ottimo il link che ha fornito emidio...(tra l'altro quella frase che ha citato è mia non di caruso :D ...perdonami caruso!!)


eek: Non intendo perdonarti......................!!!
:D







riferendomi alla frase "bellissima" di emidio che riporto:
"se devi effettuare uno scaling, più punti hai a disposizione, meglio è".
...torna il dilemma :p
se io piglio un lcd a 1920x1080 nativi.......i famosi 720p li come li vedo?
qualcuno se la sente di dire senza mezzi termini se si vede REALMENTE peggio di un display che ha 1280x720??
mi servirebbe una risposta,concreta:cool:



La frase che hai citato e` quasi perfetta.Per quanto riguarda il tuo dilemma, se hai un LCD con 1920x1080 nativi, i 1280x72060p ,escudendo l´uso di scalers molto costosi, verranno visualizzati sui pannelli attuali e prossimi futuri in maniera poco soddisfacente.Un conto e` avere in ingresso segnali 1920x1080,un altro 1280x720.Devi praticamente raddoppiare il numero di pixel immagine di trasmissioni che sono gia` altamente ed efficientemente compresse.Meglio,molto meglio, un pannello da 1366x768 o 1280x768 con trasmissioni 720p.
:)
 
nemo30 ha scritto:
:D



:) Se si parla di pannelli o matrici si puo` benissimo dire Full HDTV,oramai tutti i produttori usano questo termine.Nel senso che si accettano tutte le risoluzioni HDTV compresa la massima(che ovviamente a 60p e` nettamente superiore a tutte le altre).
Il problema e` che in un prossimo futuro ancora nessuno,forse la PS3 e l´HBOX, la adotteranno.

Ciao
:D
 
Top