Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    IN EFFETTI UNA COSA E' CERTA


    Per quello che costa in ogni caso e' un occasione comunque occhio solo che nella maggior parte dei casi quello con l'interruttore di accensione nero basculante e' il modello 4200 con pannello da 1000:1 mentre tutti quelli con interruttore grigio a pulsante sono i 4210 con il pannello da 3000:1.
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    per capire

    meglio allora quale è il plasma con con il rapporto 3000:1 visto che ci sono due correnti di pensiero

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    certo è che ...

    se per capire quale dei due è 3000:1 bisogna vedere la posizione di un LED e non lo si avverte alla prima visione.. beh..

    GRAN BEL PANNELLO DIREI

    1290euro.. stop..

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    24

    Re: per capire

    sirfax ha scritto:
    meglio allora quale è il plasma con con il rapporto 3000:1 visto che ci sono due correnti di pensiero
    il mio non e' un pensiero, e' un fatto.

    il plasma e qui di fianco a me mentre scrivo, ha il led a sinistra, l'interruttore nero e 3000:1 di contrasto come da manuale.

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    la mia domanda

    nasce dal fatto che sono interessato ma siccome non ci capisco niente mi affido alla valutazione di chi ne sa piu' di me perciò vado guardo controllo (led a sinistra, bottone, ecc), e compro e per completezza sicuramente non sarei neanche in grado di capire la differenza tra 1000 e 3000 mi affido totalmente alle Vostre valutazioni - esperienze ............. tutto qui

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Il volantino di MW riporta il modello MM4210 con contrasto 3000:1, dunque è questo modello che dovrebbe essere consegnato ...
    bye

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    Re: Re: per capire

    ENGINE ha scritto:
    il mio non e' un pensiero, e' un fatto.

    il plasma e qui di fianco a me mentre scrivo, ha il led a sinistra, l'interruttore nero e 3000:1 di contrasto come da manuale.
    Il tuo sara' anche un fatto ma quello del volantino mw e' il 4210 ha l'interruttore grigio a pulsante e il led sulla destra che poi anche il tuo abbia contrasto 3000:1 nessuno lo mette in dubbio ma in giro ci sono molti mm42 che hanno l'interruttore nero e il led a sinistra e hanno il pannello da 1000:1 mentre TUTTI quelli con l'interruttore grigio e il led a destra sono 3000:1
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    Re: Re: per capire

    ENGINE ha scritto:
    il mio non e' un pensiero, e' un fatto.

    il plasma e qui di fianco a me mentre scrivo, ha il led a sinistra, l'interruttore nero e 3000:1 di contrasto come da manuale.

    e siccome da quanto capisco solo tu sei in possesso del plasma puoi controllare se il manuale vale per tutti e due i modelli cosi per capire chi fa confusione

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    24

    Re: Re: Re: per capire

    sirfax ha scritto:
    e siccome da quanto capisco solo tu sei in possesso del plasma puoi controllare se il manuale vale per tutti e due i modelli cosi per capire chi fa confusione
    buona idea

    il manuale utente vale per il modello :

    MM 42 PLASMA TV
    cod. 05424500
    SER. N° MM 42M S30403434
    04/04 rev. 02

    ecco, questo modello di sicuro ha 3000:1 di contrasto,
    ha il pulsante nero e i led a sinistra........ e' un fatto

    non metto in dubbio altre possibilita'.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    183
    infatti è cosi', ho telefonato oggi al tecnico, quasar e mi ha spiegato che deve avere il led a sinistra, e qualunque sia il modello deve avere il numero ser con S iniziale, x samsung tipo : MM 42 o 4210 S no L o G quelli con la L o G sono LG ovvero 1000 a 1 poi ovvio che il samsung non ha 3000 a 1 ma mi sembra 1500, detto questo il pannello samsung ha 2 scart dietro, LG ne ha una sola, ciao a tutti mi sa che lo accatto

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    12

    aiutatemi

    Ciao,

    e' il mio primo messaggio e chiedo disperatemente aiuto!!!

    Ho acquistato anch'io il plasma della quasar tuttavia non sono tanto soddisfatto della qualita'.

    La tv la vedo bene (considerando che e' pur sempre un plasma e che ho un ottimo segnale) e cio' mi farebbe supporre che i dvd li dovrei vedere molto bene invece...

    io lo collego in component DTV al mio dvd recorder della panosonic tramite sintoamplificatore onkyo sr602 e tuttavia ho un immagine ricca di puntini (come se fosse una nitidezza eccessiva).
    La cosa poi che non capisco e' che sul manuale e' scritto che il component progressivo accetta 480i e che il 480p ed il 720p li accetta solo con vga!!!! E allora l'uscita component interlacciata a cosa serve se quella progressiva accetta i 480i?

    Inoltre non riesco a vedere il menu osd dell' onkyo (lo vedo solo se lo collego in svhs o composito). Mi dice segnale assente se vado sul menu e se esco dal menu vedo tranquillamente...

    Per caso sapete come aiutarmi?
    C'e' qualche settaggio particolare???
    Probabilmente sbaglio io in qualcosa...

    ciao e grazie

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: aiutatemi

    tatone ha scritto:
    La tv la vedo bene (considerando che e' pur sempre un plasma e che ho un ottimo segnale) e cio' mi farebbe supporre che i dvd li dovrei vedere molto bene invece...

    io lo collego in component DTV al mio dvd recorder della panosonic tramite sintoamplificatore onkyo sr602 e tuttavia ho un immagine ricca di puntini (come se fosse una nitidezza eccessiva).
    La cosa poi che non capisco e' che sul manuale e' scritto che il component progressivo accetta 480i e che il 480p ed il 720p li accetta solo con vga!!!! E allora l'uscita component interlacciata a cosa serve se quella progressiva accetta i 480i?

    Inoltre non riesco a vedere il menu osd dell' onkyo (lo vedo solo se lo collego in svhs o composito). Mi dice segnale assente se vado sul menu e se esco dal menu vedo tranquillamente...
    Premetto che non è molto chiaro.

    Comunque comincio dalla fine. Le prese component dell'Onkyo sono solo di By-pass infatti le info del sinto le puoi vedere solo tramite le prese MONITOR OUT (s.video e composito).

    Mi pare di aver capito che il plasma accetta dal component solo i segnali interlacciati 480 (i). Dala vga invece accetta i progressivi a 480 e 720 (p). Per cui ok se esci dal lettore dvd in 480 interlacciato.

    La visione dei puntini la attribuirei ad una scarsa qualità del collegamento oppure ad una regolazione dello SHARPNESS (o NITIDEZZA) troppo alta, meglio attenuare. Che lettore dvd usi di preciso, Panasonic...???
    Sono tornato bambino.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    12
    grazie per avermi risposto

    ora comunque mi spiego meglio:

    per quanto riguarda l'onkyo mi dici che le info del sinto le posso vedere solo dalle monitor out (s.video e composito) ma perche' la component out non e' da considerare come monitor out?

    Uso un dvd recorder panasonic dmr-eh50 che sul mio precedente crt 21" andava alla grande!!!
    Lo collego in component con cavi gbl quindi non saprei come collegarlo meglio... Il problema e' che quando collego in component non posso modificare i valori della nitidezza (lo si puo' fare solo con composito, scart, s.video).

    Il tele ha due ingressi component uno interlacciato ed uno progressivo. Nelle istruzioni e' scritto che il progressivo accetta 480i e che il 480p ed il 720p li accetta la vga.
    Forse e' un errore del manuale perche' se setto il dvd recorder in progressivo (collegandolo al component progressivo) funziona mentre se lo setto in interlacciato non va quindi suppongo che l'ingresso component progressivo accetta i 480p o sbaglo?

    thks

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    tatone ha scritto:
    grazie per avermi risposto

    ora comunque mi spiego meglio:

    per quanto riguarda l'onkyo mi dici che le info del sinto le posso vedere solo dalle monitor out (s.video e composito) ma perche' la component out non e' da considerare come monitor out?

    Perché e solo una presa di by-pass ossia è come se fosse una multipresa component che ha due ingressi e un'uscita.

    tatone ha scritto:
    Uso un dvd recorder panasonic dmr-eh50 che sul mio precedente crt 21" andava alla grande!!!
    Lo collego in component con cavi gbl quindi non saprei come collegarlo meglio... Il problema e' che quando collego in component non posso modificare i valori della nitidezza (lo si puo' fare solo con composito, scart, s.video).

    Questo rientrerà nelle funzioni tv ma anche il Pana dovrebbe avere il controllo di nitidezza.

    tatone ha scritto:
    Il tele ha due ingressi component uno interlacciato ed uno progressivo. Nelle istruzioni e' scritto che il progressivo accetta 480i e che il 480p ed il 720p li accetta la vga.
    Forse e' un errore del manuale perche' se setto il dvd recorder in progressivo (collegandolo al component progressivo) funziona mentre se lo setto in interlacciato non va quindi suppongo che l'ingresso component progressivo accetta i 480p o sbaglo? thks
    Allora, l'ingresso component 480i accetta SOLO i segnali interlacciati che poi il monitor pensa a renderli progressivi, il secondo ingresso component (sarebbe la VGA da quanto ho capito) accetta invece i segnali progressivi. Perciò per vedere il lettore dvd devi per forza uscire dal lettore in interlacciato a meno di trovare un convertitore component-vga ed usare la vga. Non lo farei perché non credo che poi il Pana abbia questo grande deinterlacciatore.
    Sono tornato bambino.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •