|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
27-11-2014, 13:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 4
plasma 1024x1024 senza ingresso hdmi come poso sfruttare al max con dig terres.
salve ho una sony KE-P42XS1
la particolarità di questa tv è che ha risoluzione massima di 1024x1024 ossia 1080i....però non ha ingresso hdmi ma solo scart, s-video e component...per vedere la tv al massimo della risoluzione tramite il digitale terrestre cosa devo fare? devo collegarla tramite component? esistono digitali terrestri con uscita component? oppure prendo convertitore hdmi/component? oppure basta il cavo hdmi/componet?
come vedete i dubbi sono tanti perchè non vorrei spendere soldi che poi risulterebbero inutili...
ricapitolando:
-compro un dig terrestre hd e un codificatore hd/component?
-compro un dig terrestre con usciita component(se esistono non lo so, e cmq a prezzi contenuti)??
-compro dig terrestre hd e cavo hd/componet??
-oppure sono fuori strada??
HELP ME
-
27-11-2014, 15:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Ma in ingresso la tv che risoluzione supporta? a me la tua non sembra una hdtv ma una sdtv, dove i segnali che puoi veicolare sono il 576i per la scart e il 576p per il component per i dvd, è come se hai un grosso CRT, ma bello grosso, direi enorme.
O se supporta il 1080i via component dovresti prendere un adattatore hdmi/component, ma devi essere certo che la tv supporta il 1080i@50Hz, poi per vedere che cosa? Se lo prendi per sky hd è un conto vista l'offerta, ma se lo devi prendere per il canale rai hd e quelli mediaset hd upscalati non ne vale la pena.
Guarda se nel manuale c'è la voce Supported Digital TV Resolutions, 480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i.Ultima modifica di fransisco; 27-11-2014 alle 15:44
-
27-11-2014, 15:47 #3
fransisco dice bene.
Puoi usare il component o l'rgb della scart (se la scart del decoder che sceglierai esce anche in rgb).
Se la tv accetta in ingresso un segnale 720p o 1080 (i o p), allora meglio component, altrimenti l'rgb e' uguale.
Lascia perdere convertitori hdmi/component, che sarebbero solo un costo in piu'.
I decoder con uscita component esistono, li trovi subito con google, o nei mercatini dell'usato a poco prezzo.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
27-11-2014, 15:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
però servirebbe un decoder hd con uscita component.
-
27-11-2014, 16:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 4
vi metto il link della tv cosi fate prima...
http://www.backoffice.be/prod_uk/Son...descreen_-.asp
supporta i 1080i, però io non lo userò per sky, ma solo per i canali hd rai e mediaset...utilizza la tecnologia ALIAS ecco perchè è 1024x1024cosa mi conviene fare?
-
27-11-2014, 16:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
quel link è fumoso, non si capisce se supporta il 1080i@50Hz, di quello devi essere sicuro perchè può darsi che via component supporti il 1080i@60Hz, se hai la certezza che supporta il 1080i@50Hz allora puoi comprare un decoder hd tipo il telesystem hd 6510 che ha l'uscita component e con il cavo component lo colleghi, per avere la certezza con un cavo component mandagli un 1080i@50Hz tipo da un lettore dvd che upscali in uscita a 1080i@50Hz.
Ultima modifica di fransisco; 27-11-2014 alle 16:44
-
27-11-2014, 16:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 4
perdona la mia ignoranza...devo collegare un lettore dvd con la presa component? a me serve che legga i 50hz perchè è la frequenza dei digitali terrestri?
-
27-11-2014, 16:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Si, il decoder digitale terrestre deve uscire a 1080i@50Hz, perchè 50Hz è la frequenza dei segnali Pal italiani, se mandi a 1080i@60Hz vedi a scatti perchè una trasmissione nativa a 50Hz e proposta a 60Hz mostra pulldown 3:2, in pratica va a scatti, quindi la prova che devi fare è vedere se la tv accetta il segnale 1080i@50Hz via component da un lettore dvd che faccia l'upscaling a 1080i@50Hz ossia che in uscita puoi settare 1080i@50Hz.
Ultima modifica di fransisco; 27-11-2014 alle 16:57
-
27-11-2014, 17:21 #9
Il manuale non fa cenno ne' a 720p ne' a 1080. C'e' solo un punto in cui parla di lettore dvd con uscita 576p, da collegare alla scart 2 o con il component. Secondo me non accetta niente in hd. Per sicurezza, fai la prova come dice fransisco.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
27-11-2014, 19:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 4
oltre al lettore dvd non esistono altre prove che io potrei fare vero?!?! cmq domani vado a prendere la scotolina che stava collegata alla tv e vi dico cos'è ...magari ci risolve i dubbi...grazzie mille cmq
-
27-11-2014, 20:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
KE-P42XS1.JPG
Estratto dal service manual,ove si evince che per testare la bonta' del convertitore a/d,si inietta un segnale campione 1080 interlacciato a 60 cicli/secondo.
Per me....dovrebbe anche oltre 576P,funzionare a 720p/50 e 1080i/50...........
-
27-11-2014, 21:39 #12
Compra un apparecchietto si chiama HD FURY e rolve proprio queste cose. Io lo uso da 8 anni sul mio videoproiettore a tubo catodico sprovvisto di INGRESSO HDMI, ma che accetta il video in HD.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!